Francia, in arrivo tasse del 75% sugli ingaggi oltre il milione

Tutti i club francesi che pagano i giocatori più di un milione di euro, saranno obbligati a pagare il 75% di tasse, la decisione odierna del Governo transalpino smentisce le indiscrezioni secondo cui top club come il Paris Saint Germain ne sarebbero stati esentati. Fonti governativi della Dpa dicono che “La nuova legge riguarda tutte le società che pagano i giocatori più di un milione di euro.”. Viene smentito così il presidente della federcalcio francese Noel Le Graet, che a ‘Le Parisien’ nei giorni disse di aver avuto rassicurazioni dal primo ministro Jean-Marc Ayrault, il quale gli aveva riferito che: ‘la norma avrebbe riguardato solo le grandi compagnie. I club calcistici sono considerate piccole o medie società, per questo non saranno colpite dalla mannaia della tassazione al 75%.’. Dopo la bocciatura della Corte Costituzionale il presidente Hollande è stato costretto a modificare la legge. Adesso il datore di lavoro deve pagare una tassa del 75% sui salari sopra un milione di euro, invece del lavoratore, come inizialmente proposto. Togliendo l’obbligo della tassazione al lavoratore, il governo socialista spera di addolcire la pillola di una legge che ha visto scappare dalla Francia molte delle persone più ricche, come Gerard Depardieu, che recentemente ha preso la cittadinanza russa.