video suggerito
video suggerito

Morto Mandela, simbolo anche nel mondo dello sport e del calcio

Nelson Mandela era (anche) un uomo di sport. Grazie alla 'palla ovale' aveva unito la sua nazione, grazie al calcio aveva riempito d'orgoglio la sua gente. Ai Mondiali di Rugby, nel 1995, diede un esempio di integrazione razziale tifando per gli Springboks, una squadra in cui bianchi e neri giocavano insieme. Qualche anno dopo, nel 2010, fu il primo a festeggiare l'arrivo dei tifosi, nella sua terra, per i Mondiali di calcio, da lui fortemente voluti.
la-perla-nera-e-il-leone-del-camerun-accanto-a-mandela
gullit-dedica-a-mandela-il-pallone-di-oro
cristiano-ronaldo-accanto-a-madiba
papin-simone-e-costacurta-stringono-la-mano-a-madiba
un-gruppo-di-tifosi-degli-springboks-con-la-foto-di-madiba
mandela-si-congratula-con-pienaar-capitano-degli-springboks
una-stretta-di-mano-storica
il-dono-di-beckham-a-mandela
bafana-bafana-a-una-manifestazione-con-mandela
mandela-accanto-al-capitano-del-sudafrica-torvey-che-alza-la-coppa-di-africa-vinta-dai-bafana-bafana-nel-1996
la-coppa-del-mondo-del-2010-nella-rainbow-nation-di-madiba
mandela-in-foto-con-la-nazionale-sudafricana-di-calcio
la-squadra-degli-states-omaggia-madiba
blatter-stringe-la-mano-a-mandela-durante-la-cerimonia-di-chiusura-dei-mondiali-2010
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni