Football Finance 2014: Premier prima, Bundesliga da record, Italia quarta

L'Italia è giù dal podio mondiale dei migliori fatturati. Sinceramente non un una novità ma una fastidiosa conferma che il nostro movimento continua ad avere grossissime difficoltà nel gestire una crisi strutturale che oramai ha invaso anche il pallone. Poche entrate, costi sempre troppo alti, bilanci difficilmente in pareggio e laddove si riesce, risultati sportivi comunque deludenti e non all'altezza della spietata concorrenza. Così anche nell'ultima e più recente analisi attorno ai migliori fatturati tra i più importanti campionati europei in circolazione la Serie A paga dazio di fronte ai colossi inglesi e tedeschi, con la Bundesliga che è riuscita a superare la Liga spagnola conquistando la seconda piazza a disposizione.
Medaglia di legno – Quanto emerge dall'Annual Review of Football Finance 2014 della Deloitte non lascia spazio a ragionamenti che non diano priorità ai dati di fatto, ovvero che l'Italia e la Serie A non sono ufficialmente mete appetibili per chi voglia oggi investire sul mondo del pallone. La Premier League inglese si è confermata la Lega più redditizia al mondo con i 2.946 milioni di euro di fatturato ed è cresciuta anche la Bundesliga, ora attestatasi a 2.018 milioni di euro grazie ai quali si pone davanti alla Liga spagnola che arriva a 1.859 milioni. Quarto posto per la Serie A e i suoi 1.682 milioni che le permettono di mettere in fila solamente la Ligue 1 che non riesce ancora ad emulare le altre leghe, e si ferma a 1.297 milioni di euro.
Bundesliga da record – Nel 2012-2013, il fatturato delle ‘Big five', i cinque campionati più importanti d'Europa (Premier League, Liga spagnola, Serie A, Bundesliga e Ligue 1) è complessivamente cresciuto del 5%, arrivando a 9,8 miliardi di euro. Circa la metà del valore complessivo del calcio europeo che è stato calcolato in 19.9 miliardi di euro. La Bundesliga ha avuto un incremento di 264 milioni di euro, il più redditizio d'Europa per la quinta volta consecutiva. Karsten Hollasch, direttore del dipartimento sport di Deloitte ha applaudito il calcio tedesco spiegando che "dall'inizio della nostra analisi, più di 20 anni fa, nessuna Lega è stata in una stagione più redditizia della Bundesliga nella stagione 2012/13″, l'anno della finalissima tutta tedesca tra Bayern Monaco e Borussia Dortmund. La relazione tra costi dei salari ed entrate è per la Bundesliga pari al 51 percento, rispetto al 56 percento della Liga spagnola, al 66 percento della Ligue 1 francese e al 71 percento di Premier League e Serie A italiana.