Flop 11 della trentaquattresima giornata di serie A

I turni infrasettimanali riservano spesso sorprese, risultati inattesi o particolarmente ampi. E anche il 34esimo, l'ultimo della stagione 2015-2016, non è stato da meno. Inaugurato dal 6-0 del Napoli sul Bologna, è proseguito con la rimonta della Roma sul Torino, la vittoria-scudetto della Juventus e la grande confusione in fondo alla classifica. Esiti che inevitabilmente hanno prodotto effetti anche sul nostro flop 11 di giornata. Un team, schierato con il 4-3-3, nel quale spiccano in particolare le gravi insufficienze patite dalla difesa: dai 4 (voti di Sportmediaset, come i seguenti) del frusinate Ajeti, del laziale Patric e del sampdoriano Ranocchia, che hanno chiuso anzitempo le loro partite causa espulsioni, al 4.5 del bolognese Rossettini, investito dall'uragano-Napoli, sino al 5 del portiere Leali, affondato sotto i colpi del Chievo, con responsabilità dirette su due dei cinque gol al passivo.
A centrocampo, quindi, c'è spazio ancora per un bolognese, il regista Diawara (4.5), anche lui poco reattivo e propositivo rispetto alla manovra proposta dal Napoli e a fargli compagnia il sampdoriano Soriano (5) e il laziale Felipe Anderson (5) che, pur essendo tra i mediani più prolifici della serie A, mercoledì si sono presi una giornata di "riposo". Completiamo il nostro team con l'attacco, con il terzo felsineo della serie, Acquafresca (4.5), affiancato dai quasi omonimi Djurdjevic (4.5) del Palermo e Djordjevic (5) della Lazio. Di seguito, dunque, la squadra schierata in campo con annessa panchina, nella quale spiccano altri due bolognesi (Mirante e Mbaye) e il sassolese Berardi (5), autore dell'errore decisivo dal dischetto contro la Sampdoria.
Leali 5
Ajeti 4, Patric 4, Ranocchia 4, Rossettini 4.5
Diawara 4.5, Soriano 5, Felipe Anderson 5
Acquafresca 4.5, Djurdjevic 4.5, Djordjevic 5
Mirante 5.5
Mbaye 4.5
Telles 5
Vecino 5
Parolo 5
Berardi 5
Trotta 5