Fiorentina-Siena diretta live quarti Coppa Italia 2013/2014

Fine secondo tempo. Soffre ma vince: la Fiorentina è in semifinale di Coppa Italia, ma battere il Siena è stato può arduo del previsto. Almeno tre occasioni nette per pareggiare da parte del Siena, su cui Neto ha fatto i miracoli. I senesi lasciano la competizione a testa altissima, la Fiorentina troverà in semifinale l'Udinese.
92′ – Neto si supera e salva il risultato, il Siena all'arrembaggio: conclusione improvvisa di Rosina, l'estremo difensore Viola vola e mette in angolo una palla insidiosissima.
90′ – Cinque minuti di recupero.
83′ – Belmonte sfiora il pari!! Siena pericolosissimo sugli sviluppi di un angolo, Neto è bravissimo ad anticipare Belmonte che stava ribattendo in rete una prima sponda di testa. Gara che ora si fa avvincente.
81′ – Palo di Joacquin! La Fiorentina non riesce a chiudere il match, il Siena è sempre vivo.
79′ – Si fa male Ilicic che esce in barella: dentro Matos.
78′ – Pizzarro vicino a chiudere i giochi: gran botta da fuori e palo pieno!!
76′ – Vantaggio della Fiorentina!! Compper!!! Grossa ingenuità della difesa del Siena che lascia tutto solo il tedesco in mezzo all'area su angolo di Ilicic: nulla da fare per Farelli, Fiorentina avanti per 2-1.
67′ – Ritmi calati, nonostante la Fiorentina debba trovare il gol della vittoria. Pareggio tutto sommato giusto.
59′ – Pareggio del Siena con Giacomazzi!!! Punizione di Valiani, spendido colpo di testa dell'uruguaiano che non lascia scampo a Neto!! Meritato pari senese!!
52′ – Fiorentina che protesta: Matheu "abbatte" nel vero senso della parola Matos, ma l'arbitro non concede la massima punizione. Proteste feroci della Viola, tra l'incredulità del pubblico del Franchi.
46′ – Nessun cambio nelle due formazioni.
Secondo tempo. Non smette la pioggia, ma il derby riprende.
Fine primo tempo. Termina la prima frazione del match: la Viola è in vantaggio grazie ad una rete di Ilicic, che ha sfruttato bene l'unica vera occasione della Fiorentina. Il Siena però è in gara: con Paolucci e Giannetti, i senesi sono andati vicini al pari. La pioggia ha abbassato i ritmi di gioco di un derby che era iniziato col piede giusto.
42′ – Continua incessante la pioggia sul Franchi, squadre che fanno fatica.
36′ – Fucilata dai 30 metri di Giannetti che al volo di collo sinistro ha sfiorato l'incrocio dei pali, con Neto immobile.
22′ – Azione stupenda del Siena che sfiora il pareggio: colpo di testa di Paolucci, ma Neto vola nell'incrocio dei pali e mette in angolo salvando la Viola.
29′ – Ritmi leggermente calati, anche perché la pioggia inizia a farsi insistente.
20′ – Vantaggio della Fiorentina con Ilicic! Erroraccio di Dellafiore che nel tentativo di spazzare il pallone scivola nel momento decisivo, Ilicic non si fa pregare: prende palla, entra in area e tutto solo davanti a Farelli segna la rete del vantaggio della Viola.
11′ – Bel match finora: la Fiorentina prova ad imporre il proprio gioco, ma il Siena non solo si difende senza affanni, ma prova con insistenza a tirare lo sgambetto ai "cugini". Aria di derby anche sugli spalti, con sfottò anche simpatici tra le due tifoserie. Perfetto equilibrio finora, testimoniato anche dei corner: uno a testa, nell'arco di tre minuti.
2′ – Subito due brividi, è davvero un derby iniziato benissimo: prima Ilicic è stato abbattuto da Feddal in area, con la Viola che chiede il rigore ma l'arbitro lascia correre. Sul ribaltamento di fronte, Siena pericoloso in contropiede: si invola Valiani che poi prova il tiro all'incrocio dei pali, palla che termina alta.
Inizia il match. Squadre in campo, buona affluenza di pubblico segno che la rivalità storica tra Firenze e Siena, nata nel Medioevo non si è mai assopita: piove al Franchi, ma il terreno sembra in buone condizioni. Almeno 13mila spettatori, di cui mille senesi. L'Udinese attende di conoscere il proprio avversario per la semifinale.
LIVE
Derby toscano di Coppa Italia, e considerate le punte che raggiunge il campanilismo calcistico nella regione che all'Italia ha dato una lingua unica, è una gara che nessuna delle due vuole perdere. Gara secca che vale la semifinale, e tanto basta a rendere entrambe le squadre agguerrite. La Fiorentina manca dalle semifinali di Coppa Italia dal 2010, quando fu eliminata dall'Inter; il Siena, unica squadra di B ancora in corsa in questa edizione, non è però vittima sacrificale: appena due anni fa, a sorpresa, arrivò in semifinale togliendosi anche lo sfizio di battere nella gara d'andata il Napoli (2-1 al Franchi), per poi cedere 2-0 al San Paolo. Un dato non da poco, se si considera che il Napoli di quell'anno vinse la Coppa vincendo tutte le gare tranne una: quel 2-1 senese.
Non solo per il derby: in palio c'è l'Europa vera e propria. Il tabellone, infatti, prevede che chi vince stasera trova in semifinale l'Udinese, che se in campionato non ha una propria direzione, in Coppa è tremenda: nel giro di sette giorni ha fatto fuori l'Inter al Friuli ed il Milan a San Siro. Ma soprattutto, chi vince la Coppa Italia accede direttamente alla fase a gironi della prossima Europa League, il che significa evitare i preliminari di agosto. E quindi per la Fiorentina è una motivazione in più puntare alla vittoria finale. Siena, ed eventualmente Udinese, permettendo.
Le formazioni. Turn-over leggero per Montella: il Siena, che sette giorni fa ha sbancato contro ogni pronostico il campo del Catania per 4-1, giocherà senza timori reverenziali. In porta confermato Neto, e difesa a quattro con Roncaglia e Pasqual terzini e la coppia Compper-Rodriguez, mentre in attacco spazio al tridente Cuadrado-Ilicic-Joacquin, con Matri inizialmente in panchina: a centrocampo, senza Ambrosini (squalificato), in cabina di regia si accomoderà Mati Fernandez, con Aquilani e Borja Valero ai suoi fianchi. Beretta, a caccia dell'impresa, ripropone gli stessi 11 che hanno trionfato a Catania: Farelli in porta, difesa a tre con Matheu, Dellafiore e Giacomazzi; Angelo, Valiani, Pulzetti e Feddal in mediana, a sostegno del tridente Rosina, Paolucci e Giannetti.
Formazioni ufficiali
Fiorentina (4-3-2-1): Neto; Roncaglia, G.Rodriguez, Compper, Pasqual; Mati Fernandez, Aquilani, Borja Valero; Joaquin, Ilicic, Cuadrado. All. Montella
SIENA (3-4-3): Farelli, Matheu, Dellafiore, Giacomazzi, Angelo, Valiani, Pulzetti, Feddal, Rosina, Paolucci, Giannetti. All. Beretta
Arbitro: Giacomelli di Trieste