Fiorentina-Siena 2-1, Montella in semifinale sfiderà l’Udinese

La Fiorentina, nonostante abbia sofferto un po’ più del previsto, ha battuto 2 – 1 il Siena nella gara dei quarti di finale di Coppa Italia. I viola il 4 e il 10 febbraio sfideranno nelle semifinali l’Udinese, che ieri a San Siro ha sconfitto sempre per 2 – 1 il Milan. Il derby toscano, che si è giocato sotto una incessante pioggia, è stato molto intenso e buona parte del merito va ai bianconeri, che hanno onorato la manifestazione. Le reti sono state realizzate da Ilicic (20’), Giacomazzi (59’) e Compper (75’). L’altra semifinale vedrà protagonista la Roma, che attende la vincente di Napoli – Lazio.
Apre Ilicic – Montella non snobba il Siena, che per arrivare fino ai quarti ha vinto in trasferta con tre squadre di Serie A (Livorno, Bologna e Catania). La Fiorentina parte bene e prova a far capire subito al Siena che la squadra di casa è nettamente la più forte. Al 20’ i viola trovano il vantaggio. Dellafiore si addormenta e cicca il pallone sul quale si avventa Ilicic, che entra in area e con il destro batte Farelli. La reazione bianconera c’è ed è immediata, Neto è bravo su Paolucci. Poco prima della mezz’ora Aquilani, sugli sviluppi di un corner, ha la palla del due a zero, ma il suo tiro è respinto da un difensore avversario. Nel finale Joaquin mette paura a Farelli.
Decide Compper – La Fiorentina inizia la ripresa con il piede schiacciato sul freno, perché le partite da giocare sono tantissime e se si possono risparmiare energie è meglio. Al 10’ i padroni di casa reclamano un rigore per un fallo su Mati Fernandez, l’arbitro sbaglia perché il rigore c’era. Quattro minuti più tardi c’è l’improvviso pari del Siena. Giacomazzi con un meraviglioso colpo di testa batte Neto, che non subiva gol da più di un mese. Il derby si complica per la Fiorentina, ma Montella non ha paura e manda in campo pure Vargas. Con i supplementari sullo sfondo la viola riprende il suo ritmo ed alla mezz’ora trova il gol della vittoria con il tedesco Compper, che con un colpo di testa supera Farelli. Dopo il gol del vantaggio i viola giocano in scioltezza e centrano il palo per due volte, prima con Pizarro e poi con Joaquin. In pieno recupero Neto dice di no a Rosina. Montella per la seconda volta in carriera è in semifinale di Coppa Italia.