video suggerito
video suggerito

Fiorentina-Sassuolo 3-4, Berardi trascina gli emiliani verso la salvezza (FOTO)

Gli emiliani conquistano 3 punti importantissimi per la salvezza, mentre Montella sorride solo per il ritorno al gol di Rossi.
A cura di Marco Beltrami
46 CONDIVISIONI
Immagine

3 punti che possono valere una stagione per il Sassuolo. La formazione di Di Francesco nell’insolito posticipo del martedì ha espugnato il campo della Fiorentina con un rocambolesco 4 a 3. Serata da dimenticare per la squadra di Montella che dopo il ko in finale di Coppa Italia incassa un’altra brutta battuta d’arresto. L’unica nota positiva in casa toscana è arrivata da Giuseppe Rossi che è tornato al gol dimostrando che il recupero dall’infortunio è quasi completo. Serata magica anche per Domenico Berardi che può rappresentare il futuro della Nazionale e del calcio italiano. Il centravanti neroverde ha firmato una strepitosa tripletta arrivando così a 16 marcature stagionali. Grande serata per gli attaccanti, eccezion fatta per Matri fischiatissimo dai suoi tifosi, ma pessima per le difese. Sia quella della viola che quella degli ospiti hanno dimostrato delle lacune imbarazzanti che hanno contribuito in maniera decisiva ai 7 gol della serata.

Fischio finale al Franchi: Fiorentina-Sassuolo 3-4 (23′, 32′, 41′ Berardi, 56′ Gonzalo, 64′ Sansone, 71′ Rossi, 74′ Cuadrado)

Ultimi minuti di speranza viola. Fallo di mano vistoso di Savic in area ma Tagliavento fischia un fallo per la spinta altrettanto vistosa di Floccari. Di Francesco si cautela ulteriormente inserendo Brighi per uno stanco Missiroli che chiude la sua partita con i crampi. I padroni di casa intanto spingono e Mati Fernandez con due conclusioni prova ad impensierire Pegolo senza fortuna. Si accendono gli animi in campo: Berardi ancora a terra dopo un problema di crampi viene trascinato con la forza da Pasqual fuori. Capannello di uomini vicino alle panchine e rissa sfiorata. Al 46′ miracolo di Pegolo che toglie letteralmente dall'angolino una conclusione in acrobazia di Rossi. Sassuolo in 10: Berardi non ce la fa a rientrare. Due minuti più tardi brivido per il Sassuolo: Borja Valero di testa castiga Pegolo, ma il guardalinee ferma tutto per posizione irregolare dello spagnolo

Cuadrado fa sognare la Fiorentina. Il colombiano fa sorridere il Franchi firmano il terzo gol e riaccendendo le speranze della formazione di Montella. Il giocatore approfitta della difesa emiliana distratta e con un pallonetto batte Rosati. Il sudamericano però è molto dolorante per l'impatto con il portiere e rientra in campo con una fasciatura. Berardi intanto abbatte Pizarro guadagnando il giallo. DI Francesco si cautela, inserendo Ziegler per Sansone.

Rossi torna al gol. A riaprire la partita ci pensa l'uomo più atteso, ovvero Giuseppe Rossi. Pepito buca Pegolo con una delle sue classiche azioni. Dribbling stretto al limite e conclusione precisa a battere il portiere avversario per il giocatore che sembra completamente recuperato. Al 28′ Di Francesco inserisce Floccari per uno stanchissimo Zaza.

Sansone cala il poker emiliano. Entra Rossi. L'ennesimo contropiede costa caro alla Fiorentina. Sansone finalizza una bella ripartenza. Grande freddezza del giocatore che servito da Berardi dribbla due difensori e batte ancora Rosati. Montella al 20′ lancia nella mischia Giuseppe Rossi che sostituisce un fischiatissimo Matri. 4 minuti più tardi l'allenatore viola cambia ancora inserendo Tomovic per Diakitè: il tecnico vuole più spinta in fascia.

Gonzalo accorcia le distanze. Il tecnico della Fiorentina prova a dare la scossa ai suoi e inserisce Joaquin per un volenteroso ma poco lucido Wolski. Una scelta che premia i viola perchè lo spagnolo si procura un calcio di rigore. Fallo in area di Longhi e Tagliavento non ha dubbi indicando il dischetto. Gonzalo non sbaglia e riporta in partita i suoi. Una rete che sprona la formazione toscana che al 15′ con Cuadrado sfiora il bis: gran tiro e bella parata a terra di Pegolo. Al 17′ però il Sassuolo fallisce il match point. Grande ripartenza neroverde e Zaza tutto solo davanti a Rosati calcia incredibilmente fuori

Inizia la ripresa. Le due squadre tornano in campo senza cambi.  La Fiorentina dopo i fischi del primo tempo è stata accolta da applausi anche per Giuseppe Rossi che ha iniziato il riscaldamento. Padroni di casa all'assalto e al 4′ minuto Cuadrado guadagna una buona punizione dal limite che Mati Fernandez batte spedendo il pallone, con un deviazione, alto sulla traversa. Le migliori occasioni però sono per gli ospiti: Zaza al 9′ sfiora il gol con un tiro a giro che termina fuori di pochissimo

Primo tempo. Il Sassuolo che non ti aspetti sfrutta le disattenzioni della difesa viola per piazzare un clamoroso 3 a 0. Protagonista assoluto Domenico Berardi che ha firmato una tripletta da urlo portandosi a quota 16 nella classifica marcatori. Queste le parole del bomber ai microfoni di Sky al termine dei primi 45′: "Non dobbiamo mollare. Loro grande squadra, dobbiamo continuare così per 3 punti fondamentali. Il secondo gol è stato difficile, sono contento".

Tris di Berardi. Ancora il centravanti scatenato firma la terza rete della sua strepitosa serata. Dormita della difesa viola e il giocatore con un guizzo si libera di un avversario e con un rasoterra batte ancora Rosati per il 16° sigillo stagionale.

Berardi raddoppia. I viola attaccano, ma gli ospiti trovano il raddoppio ancora con Berardi. Grande azione di Sansone che con un taglio perfetto al 32′ serve l'attaccante che, tutto solo, beffa ancora Rosati con un piattone rasoterra. Viola molto nervosi e giallo per proteste a Cuadrado. Sassuolo scatenato e al 38′ Zaza con un tiro pazzesco colpisce un palo clamoroso.

Sassuolo in vantaggio. Gran pressing degli emiliani che conquistano un penalty. Percussione in area di Sansone, che scarica per Biondini. Il centrocampista conclude e trova l'opposizione con un braccio di Borja Valero. Per l'arbitro è calcio di rigore tra le proteste dei viola e soprattutto dello spagnolo. Quest'ultimo, molto vicino a Biondini al momento della conclusione, si era girato per proteggersi probabilmente. Batte Berardi e porta in vantaggio i suoi al 23′. I viola rispondono al 26′ con un gran colpo di testa di Matri che termina fuori di pochissimo. Un'occasione che fa il paio con quella di Cuadrado: il colombiano un minuto più tardi si inserisce su un assist di Pizarro e con un esterno spedisce il pallone fuori di un soffio. Al 30′ giallo per Longhi dopo un intervento deciso su Borja Valero.

Match divertente. Squadre più lunghe dopo il primo quarto d'ora, con la Fiorentina a far gioco e il Sassuolo pronto a ripartire. Al 17′ Cuadrado impegna Pegolo a terra e sulla ripartenza gran numero di Berardi che prova l'assist per Sansone, chiuso dal solito Gonzalo. Subito dopo è il turno di Zaza che trova la risposta di Rosati, attentissimo. Fase del match che sorride al Sassuolo e al 20′ infatti è Gazzola a sfiorare il gol con un gran tiro che Rosati con un bel tuffo devia in corner

La Fiorentina aumenta il pressing. I viola iniziano a macinare gioco e arrivano anche le prime palle gol: al 10′ una conclusione ben indirizzata di Mati Fernandez trova la sfortunata deviazione del compagno di squadra Cuadrado. Subito dopo è il turno di Wolski che con una conclusione dal limite costringe i difensori emiliani alla prima chiusura in corner. Al 14′ però i neroverdi hanno un guizzo con uno dei migliori giocatori stagionali ovvero Sansone. L'attaccante con un tiro deviato dopo un'iniziativa personale va ad un passo dal gol. Il match ora è divertente e sulla ripartenza solo una grande chiusura di Cannavaro impedisce a Mati Fernandez di battere a rete indisturbato.

Fischio d'inizio al Franchi. I due mister compagni di squadra nella Roma dello scudetto entrano insieme. Avvio di gara all'insegna del fair play, con i tifosi viola che hanno voluto far sentire la propria vicinanza alla squadra di casa. Gli ospiti partono in maniera molto aggressiva e creano la prima occasione al 1′ con Biondini che tenta la conclusione dalla distanza senza fortuna. La formazione di Montella risponde due minuti più tardi con un guizzo di Cuadrado che costringe al giallo Gazzola, primo ammonito del match. Tanta intensità in campo ma le palle gol latitano anche perchè le due squadre si difendono molto bene.

LA DIRETTA:

La Fiorentina reduce dalla sconfitta nella turbolenta finale di Coppa Italia contro il Napoli, vuole il riscatto. I viola nel recupero della 36° giornata affrontano il Sassuolo. La formazione di Di Francesco è pronta a disputare la prima di 3 vere e proprie finali per strappare una storica salvezza. Non sarà semplice però per i neroverdi contro gli uomini di Montella che vogliono consolidare il 4° posto approfittando della brutta caduta dell’Inter nel derby.

Qui Fiorentina. Le buone notizie per Montella arrivano dal ritorno di Cuadrado, assente contro il Napoli per squalifica. Partirà in panchina invece Giuseppe Rossi che potrebbe entrare nella ripresa. Tra i pali ci sarà Rosati con Neto che potrà fermarsi dopo essere stato costretto a scendere in campo con un tutore alla mano nella finale di Tim Cup. In avanti spazio a Matri e Wolski con Mati Fernandez preferito ad Aquilani in mezzo al campo

Qui Sassuolo. Di Francesco è costretto a rinunciare a capitan Magnanelli assente per squalifica. In difesa coppa centrale formata da Antei e Cannavaro, con Chibsah che dovrà fare da raccordo tra reparto arretrato e centrocampo. In avanti tridente formato da Berardi, Zaza e Sansone.

Fiorentina (4-3-1-2): Rosati, Diakité Gonzalo Rodriguez, Savic, Pasqual, Borja Valero, Pizarro, Mati Fernandez, Wolski, Cuadrado, Matri. A disp: Lupatelli, Vargas, Tomovic, Roncaglia, Hegazy, Aquilani, Anderson, Ambrosini, Ilicic, Joaquin, Rossi, Matos. All.: Montella.

Le formazioni ufficiali:

Sassuolo (4-3-3): Pegolo, Gazzola, Antei, Cannavaro, Longhi, Biondini, Chibsah, Missiroli, Berardi, Zaza, Sansone. A disp: Pomini, Ariaudo, Polito, Mendes, Terranova, Ziegler, Rosi, MArrone, Brighi, Floccari, Masucci, Floro Flores. All.: Di Francesco.

Arbitro: Paolo Tagliavento della sezione di Terni. Assistenti Galloni e Faverani, giudici di porta Fabbri e Pairetto, quarto uomo Marzaloni.

46 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views