video suggerito
video suggerito

Fiorentina-Sampdoria 2-1, Pepito Rossi schianta la Sampdoria e rilancia i viola

Una doppietta di Rossi castiga una Sampdoria troppo rinunciataria. La squadra di Montella, a tratti spettacolare, ha però rischiato nel finale di farsi raggiungere.
A cura di Alberto Pucci
1 CONDIVISIONI

Immagine

Vittoria fondamentale – La Fiorentina, dopo un ottimo primo tempo, si porta a casa una vittoria importante che la rilancia verso il terzo posto: ora a soli quattro punti. Il primo tempo dei viola è stato spettacolare. Possesso palla, movimenti sulle fasce, pressing: un dominio totale che, in pochi minuti, ha generato i due gol di "Pepito" Rossi, sempre più leader di questa squadra. Ad infiammare il pubblico del "Franchi", oltre all'ex Villareal, anche un super Cuadrado (a tratti imprendibile) e la solita grande prestazione di Borja Valero. La Sampdoria si è svegliata troppo tardi e, per circa sessanta minuti, è stata solo a guardare. Il gol di Gabbiadini, complice anche un momento di appannamento della Fiorentina, ha ridato fiducia ai ragazzi di Delio Rossi che, nel finale, hanno avuto due palle gol per pareggiare l'incontro. La squadra di Montella sale a quota 24 punti in classifica e, grazie a questa seconda vittoria consecutiva, vede da vicino l'Inter di Mazzarri. I blucerchiati tornano a casa a mani vuote. La classifica piange e occorre ritrovare fiducia (e punti) per uscire dalle sabbie mobili della zona retrocessione.

E' finita a Firenze. Fiorentina batte Sampdoria 2 a 1 grazie alla doppietta di Giuseppe Rossi. Inutile il gol di Gabbiadini nella ripresa.

Ancora Sampdoria! – Occasionissima per la squadra di Delio Rossi. Sugli sviluppi di un corner, Mustafi stacca di testa e sfiora il palo. Liguri vicini al pareggio al 46esimo.

Tre minuti di recupero.

Samp vicina al gol – Grande giocata di Wszolek che sfiora il gol alla sinistra di Neto. Spavento per i tifosi viola!

Grande azione di Rossi  – 41esimo del secondo tempo. Incursione pericolosa di Rossi con cross allontanato dalla difesa doriana. Pepito è sempre il pericolo pubblico numero uno nella difesa ligure. Dopo i due gol del primo tempo, l'attaccante cerca la terza rete per festeggiare anche la chiamata di Cesare Prandelli.

La Fiorentina si difende – Pochi minuti al termine con i viola ancora in vantaggio per 2 a 1. L'undici gigliato è però in debito di ossigeno e sta soffrendo il ritorno orgoglioso della Sampdoria. Due cambi: entrano Vecino e Pozzi, escono Mati Fernandez e Gabbiadini.

Samp pericolosa – Grande azione di Wszolek che ha saltato mezza difesa viola e che ha messo in mezzo un pallone interessante. Eder e Gabbiadini, per poco, non pareggiavano i conti. Fiorentina forse stanca, certamente meno lucida del primo tempo. Montella corre ai ripari: fuori Cuadrado, dentro Rebic. Il tecnico viola vuol chiudere la partita, ma deve fare attenzione all'orgoglio doriano.

Gol Sampdoria – La squadra di Delio Rossi riapre il match con il gol di Gabbiadini al ventinovesimo. Azione in verticale di Eder che serve l'ex attaccante dell'Atalanta che beffa di sinistro Neto.

Minuto numero 22 – Scambio bellissimo tra Cuadrado e Joaquin, con il colombiano che prova il tiro. La Sampdoria sta cercando una reazione orgogliosa ma, in attacco, non riesce a graffiare.

Tiki Taka viola – Ancora i viola con il loro possesso palla e con le accellerazioni improvvise che mettono in difficoltà gli avversari. Mati Fernandez impegna Da Costa con un tiro da fuori area (13'st.).

Ancora Cuadrado – Tiro potente del colombiano che impegna Da Costa, al minuto numero 8 del secondo tempo. L'esterno di Montella è imprendibile per i difensori della Samdporia.

Giallo per Genstoglu – Arriva il cartellino per il giocatore della Sampdoria (6′ st) per una brutta entrata su Cuadrado. Il tecnico ligure coglie al volo l'occasione per sostituirlo con Wszolek.

Delio in bilico – Dopo la doppietta di "Pepito" Rossi, nel primo tempo, anche la panchina del tecnico della Sampdoria comincia a traballare. Blucerchiati che se dovessero tornare a casa a mani vuote, rimarrebbero in fondo alla classifica, in piena zona retrocessione.

Riparte lo show – Comincia il secondo tempo al "Franchi". Nessun cambio nelle due squadre: gli stessi ventidue del primo tempo si ripresentano sul terreno di gioco. Primo possesso palla della Fiorentina che, nel primo tempo, ha dominato!

Primo tempo – Super Fiorentina nei primi quarantacinque minuti. La squadra di Vincenzo Montella ha tenuto il pallino del gioco dall'inizio alla fine, trovando il gol prima su calcio di rigore con Rossi(11′) e poi dopo una grande giocata dello stesso attaccante (17′) che ha trovato l'incrocio con uno splendido tiro dal limite. Sampdoria quasi mai pericolosa e sempre in balìa di un avversario scatenato. Bene il gioco sulle fasce dei viola, con Cuadrado e Joaquin, ed in mezzo al campo con Borja Valero a dettare i tempi della squadra toscana. Nella Sampdoria si è messo in evidenza Obiang con un paio di conclusioni pericolose. Eder e Gabbiadini non ancora pervenuti.

Fine primo tempo a Firenze – 2 a 0 per la Fiorentina dopo la doppietta di Giuseppe Rossi

Obiang dalla distanza – A spezzare il monologo viola ci pensa Obiang che sfiora il palo alla sinistra di Neto con una conclusione dal limite. Pochi minuti alla fine del primo tempo. Fiorentina sempre meritatamente in vantaggio.

Minuto numero 38 – La Sampdoria è schiacciata nella propria trequarti e fatica ad uscire. Il "giro palla" dei giocatori della Fiorentina sta facendo girare la testa alla squadra di Delio Rossi.

Applausi del Franchi – Lo stadio fiorentino si sta divertendo. Vincenzo Montella può ritenersi soddisfatto di questa prima mezz'ora. Cuadrado, Borja Valero, Joaquin e, ovviamente, Giuseppe Rossi stanno facendo ammattire i difensori blucerchiati. Grande primo tempo della squadra toscana, meritatamente in vantaggio!

Solo la Fiorentina – Ampi spazi per la squadra di Montella. Conclusione alta di Pasqual che ci ha provato da fuori area con il sinistro.

Minuto numero 23 – Conclusione di Gabbiadini che impegna in una parata a terra il portiere brasiliano della Fiorentina. Sampdoria che sta crescendo ma che lascia ampi spazi per le ripartenze dell'avversario: praterie nelle quali Cuadrado s'inserisce in velocità.

Prima risposta doriana – Ci prova Eder con un tiro "sballato". Nessun problema per la difesa viola che non fa fatica a contenere le offensive dei liguri. Fiorentina che pare aver alzato il piede dall'accelleratore dopo il doppio vantaggio con Rossi. Partita ancora tutta da giocare e da vivere!

Ancora Pepito! – Raddoppio viola al 17esimo. Grande tiro a giro di Giuseppe Rossi che sorprende Da Costa. In tribuna applaudono Andrea Della Valle e Massimo Ambrosini. Gol numero undici per l'attaccante di Vincenzo Montella.

La Sampdoria fatica – Gioca sul "velluto" la Fiorentina dopo aver trovato il vantaggio. La Sampdoria fatica molto e, per il momento, non ha ancora impensierito il portiere viola Neto. Possesso palla prolungato dell'undici di Montella.

Vantaggio Fiorentina. Il gol arrivato su rigore di Giuseppe Rossi al minuto numero 11 del primo tempo. Decima rete stagionale per l'ex Villareal. Inizio in salita per la squadra di Delio Rossi. Calcio di rigore arrivato dopo l'atterramento di Alberto Aquilani in area di rigore doriana.

Pepito ci prova – Partita subito divertente al Franchi. E' la Fiorentina che ha il comando delle operazioni, con la Sampdoria che fatica ad uscire dalla propria metà campo. L'undici di Delio Rossi prova a scavalcare il centrocampo viola con lanci lunghi per Gabbiadini ed Eder. La manovra della Fiorentina è sicuramente più lineare e coinvolge molto gli esterni di Montella. Dopo Borja valero,  al tiro anche Pepito Rossi con pallone che finisce sul fondo.

Che inizio – La risposta viola è sui piedi di Borja Valero che non inquadra la porta. Partita subito tiratissima ed emozionante.

Inizio blucerchiato – Al Franchi primo possesso palla per la Sampdoria che prova ad impostare subito con Palombo. Il centrale di Delio Rossi pro ad innescare Gabbiadini: terminale offensivo dei liguri. Primo tiro di Obiang con palla a lato!

La situazione – Dopo il successo di San Siro, la Fiorentina ospita la Sampdoria. Partita suggestiva per i due allenatori. Montella ritrova la sua ex squadra che, tra l'altro, non è mai riuscita a vincere nei tre confronti con l'ex aeroplanino in panchina. Delio Rossi, invece, torna per la prima volta a Firenze, dopo il brusco divorzio del maggio 2012. Non ci sarà Adem Lijaic, passato alla Roma, ma l'ex tecnico viola troverà Giuseppe Rossi tornato più forte di prima e, al momento, capocannoniere della Serie A. Lo stadio "Franchi" di Firenze è quasi sempre stato un tabù per la Sampdoria che, nei 60 precedenti, ha vinto solo 8 volte contro le 31 vittorie viola e i 21 pareggi. L'ultimo successo blucerchiati risale alla stagione 2004/2005.

Qui Fiorentina – Viola che devo fare a meno di diversi giocatori. Oltre a Gomez, non saranno del match anche Ambrosini, Bakic e, soprattutto, Pizarro: assenza importante per il centrocampo toscano. Montella cercherà di sfruttare  il buon momento di "Pepito" Rossi (fresco di convocazione azzurra, insieme a Pasqual) e la freschezza atletica di Cuadrado che dovrebbe partire come interno destro.

Qui Sampdoria – Delio Rossi ha diversi problemi di formazione, specialmente in difesa dove mancheranno Costa e  Gastaldello: assenze che obbligano il mister doriano ad inventare una linea difensiva inedita con Palombo, Mustafi e Regini. Gabbiadini è regolarmente in campo, dopo il provino di questa mattina.

Formazioni ufficiali:

Fiorentina (4-3-3): Neto, Tomovic, Rodriguez, Savic, Pasqual, Mati Fernandez, Aquilani, Borja Valero; Cuadrado, Rossi, Joaquin. All.: Vincenzo Montella

Sampdoria: Da Costa, Mustafi, Palombo, Regini, De Silvestri, Obiang, Kristicic, Gentsoglou, Berardi, Gabbiadini, Eder. All.: Delio Rossi

Arbitro: Damato.

1 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views