Fiorentina-Parma, 2-2: Gobbi gela il “Franchi” e fa sorridere Donadoni (FOTO)

Secondo tempo. Viola subito in avanti nella ripresa. Dopo un primo tempo al di sotto delle aspettative, e con Giuseppe Rossi fuori per infortunio, la squadra di Montella entra in campo con una grinta diversa e schiaccia subito l'avversario. Con Vargas dentro dall'inizio, Montella ritrova quella velocità mancata nei primi 45 minuti di gioco. Dopo un contropiede (quasi) letale degli emiliani, i gigliati trovano il pareggio al 19esimo, grazie allo stacco di testa di Gonzalo Rodriguez, arrivato dopo il corner di Borja Valero. Un gol che ha avuto il merito di svegliare definitivamente la squadra di Montella che riusciva a completare la rimonta al 33esimo con un gran gol di Vargas, lesto a girare in rete da pochi passi. Quando tutto sembrava ormai scritto, ci pensava però Gobbi, con un colpo di testa a beffare il "Franchi" e a riportare il risultato in equilibrio. Montella dopo la beffa con il Cagliari, perde altri punti preziosi. Donadoni merita, invece, un applauso: il suo Parma ha giocato una gran partita (specie nel primo tempo) ed ha meritato il risultato finale.
Fiorentina-Parma 2-2: partita finita. Per Montella un'altra beffa all'ultimo minuto. Donadoni, invece, si gode il prezioso pareggio.
Fiorentina-Parma 2-2, 47′ st: pareggio del Parma. Cross di Biabiany e colpo vincente di Gobbi.
Fiorentina-Parma 2-1, 38′ st: il Parma sembra aver accusato il colpo. Donadoni prova a scuotere i suoi con l'inserimento di Okaka.
Fiorentina-Parma 2-1, 33′ st: gol della Fiorentina con Vargas. Il peruviano è stato bravo a difendere il pallone in area e a battere Mirante.
Fiorentina-Parma 1-1, 28′ st: finisce la partita di Cassano (entra Rosi), inizia quella di Cuadrado (esce Roncaglia).
Fiorentina-Parma 1-1, 25′ st: calcio di punizione di Borja Valero, stacca Alonso che spedisce sul fondo.
Fiorentina-Parma 1-1, 19′ st: pareggio della Fiorentina. Corner dalla sinistra, raccolto di testa da Gonzalo Rodriguez che beffa Mirante.
Fiorentina-Parma 0-1, 16′ st: grande giocata di Alonso, neutralizzata da Mirante in corner.
Fiorentina-Parma 0-1, 11′ st: mischia furibonda in area parmense, fermata da un fischio dell'arbitro Massa.
Fiorentina-Parma 0-1, 8′ st: la squadra di Montella comincia a spingere e a chiudere il Parma nella propria metà campo.
Fiorentina-Parma 0-1, 5′ st: contropiede micidiale del Parma che ha rischiato di raddoppiare. Biabiany ha mancato il tocco vincente sotto porta.
Fiorentina-Parma 0-1, comincia la ripresa. Dentro Vargas per Wolski nella Fiorentina.
Fiorentina-Parma 0-1, 1′ st: cross di Vargas per Rebic. Il croato non riesce a battere a rete da buona posizione.
Fiorentina-Parma 0-1, comincia la ripresa. Dentro Vargas per Wolski nella Fiorentina.
Primo tempo. Quarantacinque minuti divertenti al "Franchi". Parma coraggioso e con personalità, Fiorentina prima timida e poi, con il passare dei minuti, sempre più sciolta e sicura. Il primo tempo è cominciato con gli ospiti intraprendenti, imbeccati da un Cassano in serata. Parma che ha spaventato subito (6'pt) il portiere viola Neto che, nella prima frazione di gioco, ha dovuto sporcarsi i guanti in diverse occasioni. Dopo una conclusione sballata di Giuseppe Rossi, i "ducali" hanno avuto una buona occasione con Biabiany al 16esimo che, servito da Fantantonio, ha sparato sul fondo. Otto minuti più tardi, l'occasione capita nell'area avversaria con Rossi che spediva sul fondo, di testa, un cross invitante di Gonzalo Rodriguez. Era, in pratica, l'ultima giocata dell'ex Villareal costretto ad uscire, dieci minuti più tardi, per un problema al ginocchio. Dopo lo squillo dell'attaccante viola, il Parma andava vicino al gol con Palladino, che centrava in pieno Neto al 25esimo e con Cassano che impegnava il portiere brasiliano con un "siluro" da fuori area. Rete che arrivava in pieno recupero, grazie al sinistro vincente (e fortunato) di Gargano. Più Parma che Fiorentina, dunque, nel primo tempo. I viola hanno sofferto l'estro del "Pibe de Bari" e la velocità di Biabiany che, sulla destra, ha spesso "asfaltato" Alonso. Viola penalizzati dalle assenze (Gomez e Cuadrado mancano davvero tanto a questa squadra) e sorpresi dalla vivacità degli avversari che, dopo i primi 45 minuti di gioco, comandano con merito.
Fiorentina-Parma 0-1, 46′ pt: Gol del Parma. Gargano beffa Neto con un sinistro deviato da Gonzalo Rodriguez.
Fiorentina-Parma 0-0, 36′ pt: esce Rossi, entra Rebic. Per "Pepito" problema al polpaccio.
Fiorentina-Parma 0-0, 27′ pt: Cassano ci prova dalla distanza, Neto in corner. Pochi secondi prima, ammonito anche Aquilani.
Fiorentina-Parma 0-0, 25′ pt: clamoroso gol mancato dal Parma. Palladino, dal dischetto del rigore, spara addosso a Neto.
Fiorentina-Parma 0-0, 23′ pt: grande azione dei viola, con Aquilani che cade dopo un contatto con Biabiany.
Fiorentina-Parma 0-0, 24′ pt: grande occasione di testa per "Pepito" Rossi che mette su fondo da buona posizione.
Fiorentina-Parma 0-0, 23′ pt: grande azione dei viola, con Aquilani che cade dopo un contatto con Biabiany.
Fiorentina-Parma 0-0, 22′ pt: Aquilani, in area di rigore del Parma, gira sul fondo.
Fiorentina-Parma 0-0, 20′ pt: ammonito Marchionni per fallo su Joaquin.
Fiorentina-Parma 0-0, 19′ pt: Punizione di Borja Valero, ci prova Savic di testa. Pallone alto.
Fiorentina-Parma 0-0, 16′ pt: gran palla di Cassano per Biabiany. Tiro alto del francese.
Fiorentina-Parma 0-0, 14′ pt: primo acuto di Rossi, con una conclusione alta.
Fiorentina-Parma 0-0, 13'pt: rischio autogol per Gonzalo Rodriguez!
Fiorentina-Parma 0-0, 12'pt: prima conclusione dei padroni di casa. Borja Valero non trova la porta dal limite dell'area.
Fiorentina-Parma 0-0, 9'pt: slalom di Cassano tra i giocatori viola. Il Parma continua ad attaccare.
Fiorentina-Parma 0-0, 6′ pt: occasione Parma con un tiro di Cassani deviato da Neto. Sulla deviazione del portiere brasiliano Cassano e Palladino non sono riusciti a trovare la porta.
Fiorentina-Parma 0-0, 3′ pt: il Parma è partito con personalità. Buon avvio dei ragazzi di Donadoni
Fiorentina-Parma comincia in questo istante. Primo possesso palla della squadra di Montella.
Dopo il passo falso del "Meazza", partita che ha riportato a galla un certo nervosismo in casa viola, la Fiorentina di Montella ospita il Parma, rinfrancato dalla vittoria interna di pochi giorni fa. Vincenzo Montella, che cerca una vittoria per non perdere contatto con la vetta della classifica, dovrà ancora fare a meno di Gomez e Pasqual con Cuadrado che, probabilmente, partirà dalla panchina dopo aver recuperato al problema alla spalla destra. L'undici di Donadoni, invece, farà a meno di Amauri (squalificato dopo il rosso di domenica scorsa), di Galloppa, Obi e Paletta: tutti e tre ancora lontani dalla condizione fisica ottimale. In difesa rientrerà Cassani, mentre in attacco Biabiany sosterrà Cassano. I "ducali" dovranno fare attenzione al fattore campo: su 10, delle ultime undici partite ufficiali, i viola sono sempre andati a segno (23 reti in 10 gare, escludendo la sfida di Europa League contro il Grassophers, persa per 1 a 0). L'altra curiosità riguarda il Parma che è l'unica ssquadra di Serie A, nel 2013, a non aver ancora avuto un rigore a favore. L'ultimo fu siglato da Valdes in Parma-Cagliari del dicembre 2012.
Le probabili formazioni
Fiorentina (4-3-2-1): Neto; Roncaglia, Gonzalo Rodriguez, Savic; Joaquin, Aquilani, Pizarro, Borja Valero, Alonso; Wolski, Rossi.
Parma (3-5-2): Mirante, Cassani, Felipe, Lucarelli, Palladino, Gargano, Marchionni, Parolo, Gobbi, Cassano, Biabiany.
Arbitro: Massa