Fiorentina-Parma 2013, le probabili formazioni

La 6° giornata di Serie A si chiude con l’intrigante monday night tra Fiorentina e Parma. La squadra di Montella, reduce dalla sconfitta in casa dell’Inter, vuole tornare a conquistare i 3 punti per riavvicinarsi alla vetta della classifica dopo le vittorie di Roma, Napoli e Juventus. Impresa non facile per Rossi e compagni che dovranno fare i conti con la formazione di Donadoni che ha dimostrato di essere in crescita dopo un avvio di campionato deludente. Il match del Franchi dunque sembra avere tutte le caratteristiche per regalare spettacolo e gol tra due formazioni che prediligono comunque la fase offensiva.
Montella teme il Parma. Il tecnico viola, dopo il botta e risposta con Mazzarri, si è soffermato nella classica conferenza stampa della vigilia sugli avversari. Gli emiliani non vanno sottovalutati così come Cassano che può rivelarsi sempre decisivo: "È una squadra ordinata, dal gioco propositivo e con un allenatore che stimo molto per come si comporta. È una partita delicata. Antonio è un giocatore particolare, anche quando non è in giornata può tirare fuori il colpo di genio. È sempre pericoloso". La Fiorentina continua a giocare un gran bel calcio, un motivo di vanto per il tecnico che rispedisce al mittente le critiche per la condizione fisica dei viola: “Dicono che il nostro è un calcio europeo rispetto a quello di altre squadre? Ci sono allenatori che puntano a valorizzare la rosa che hanno, altri che lavorano per farla giocare bene. Non siamo una squadra stanca".
Donadoni vuole un Parma aggressivo. Il mister degli emiliani è consapevole del valore degli avversari e a tal proposito ha chiesto ai suoi una prestazione aggressiva: “Dovremo essere cattivi, propositivi e aggressivi. Loro formano una squadra di qualità, con un tasso tecnico sopra la media. Del resto hanno l'obiettivo dichiarato di disputare un campionato di altissimo livello. Domani sera non possiamo lasciarli giocare e concedergli spazi. Troveremo un avversario difficile che necessita da parte nostra di una grande prestazione". Parole di elogio nei confronti di Giuseppe Rossi, l’ex gialloblu pericolo numero uno per Paletta e company: “Giuseppe Rossi è un giocatore che non ha nulla da dimostrare a nessuno. Lo conosciamo. E' ancora giovane e ha grandi qualità. Il fatto che arrivi da due gravi infortuni e abbia già iniziato a segnare lo dimostra".
Le scelte degli allenatori. La Fiorentina recupera Cuadrado che dovrebbe partire dalla panchina e Pizarro che sarà in campo dopo la squalifica. In avanti Wolski dovrebbe essere preferito a Joaquin per far coppia con Rossi. Donadoni senza lo squalificato Amauri, potrebbe avanzare Biabiany in coppia con Cassano, rinforzando il centrocampo con Acquah al fianco di Gargano.
Le probabili formazioni:
Fiorentina (4-3-2-1): Neto; Tomovic, Rodriguez, Savic, Alonso; Aquilani, Pizarro, Ambrosini; Borja Valero, Joaquin; Rossi.
A disp.: Munua, Compper, Roncaglia, Vecino, Bakic, Vargas, Fernandez, Cuadrado, Ilicic, Iakovenko, Rebic, Wolski Matos. All.: Montella
Parma (3-5-2): Mirante; Cassani, Felipe, Lucarelli; Rosi, Gargano, Acquah, Parolo, Gobbi; Biabiany, Cassano
A disp.: Bajza, Mendes, Mesbah, Valdes, Obi, Munari, Marchionni, Okaka, Palladino, Sansone. All.: Donadoni.