video suggerito
video suggerito

Fiorentina-Pandurii 3-0, viola a punteggio pieno in Europa League (FOTO)

Joaquin e Matos nel primo tempo, Cuadrado nella ripresa: 3-0 della Viola che nel finale sfiora ripetutamente il poker europeo. Fiorentina a punteggio pieno nel proprio girone dopo 3 partite.
A cura di Alessio Pediglieri
13 CONDIVISIONI
fiorentina pandurii

Fine gara, Fiorentina-Pandurii 3-0 – Anche fino all'ultimo, la Fiorentina ha cercato il poker conclusivo, con Cuadrado al 90′ (incredibile incrocio in contropiede) ma alla fine è arrivato ‘solo' un tris importante che rilancia prepotentemente le ambizioni europee viola. I break decisivi nel primo tempo (con 2 gol spettacolari), poi la cigliegina di Cuadrado appena entrato e subito a segno. Anche con la squadra di riserva, Montella può ritenersi altamente soddisfatto.
Con la partita a propria disposizione, Montella effettua anche i primi cambi nella squadra: al 15′ del secondo tempo esce un ottimo Matos che lasci il posto a Cuadrado. All'uscita del giocatore, autore di uno straordinario gol per il 2-0 viola, tutto il Franchi si alza in piedi e gli dedica una standing ovation. Al 19'st altro cambio con l'uscita di Gonzalo Rodriguez per Facundo Roncaglia.  Così arriva anche il terzo gol segnato proprio da uno dei neo entrati, Cuadrado al 24'st, di destro a fil di palo.

Dopo un primo tempo senza recupero, la ripresa riprende da dove ci si era fermati, con la Viola che ha il match in pugno e gestisce il doppio vantaggio maturato nei primi 45 minuti grazie ai due spunti personali di Joaquin e Matos. Montella, dal rientro negli spogliatoi non ha effettuato alcun cambio e così tornano in campo gli stessi 11. Non così per gli ospiti: il Pandurii effettua un doppio contemporaneo cambio inserendo Nicoara e Buleica al posto di dos Santos e Ciucur.

Primo tempo – I primi 45 minuti si concludono con i Viola che hanno il pieno controllo della partita e che sfiorano ripetutamente il tris. Ottimo Pandurii ad inizio gara, quando ha provato a sorprendere la Fiorentina, salvata anche dalla traversa. Primo break di Joaquin, poi la replica del giovane Matos. Borja Valero e Iakovenko, tra i più attivi in avanti, hanno impegnato ripetutamente il portiere Stanca. Tutto molto semplice anche per la squadra scelta da Montella infarcita di seconde linee.

La Viola cresce di minuto in minuto e al 34′ si ritrova sul 2-0 senza grossi problemi. Ad andare in gol è Ryder Matos, schierato titolare in avanti da Montella dal primo minuto. Anche in questa occasione, azione personale con palla recuperata a centrocampo, inserimento tra le linee della difesa romena e palla alle spalle di Stanca. In precedenza, era stato Borja Valero ad essere pericoloso in due occasioni (una direttamente da calcio d'angolo) impegnando il portiere del Pandurii.

Fatti sfuriare nei primi 15 minuti i romeni, la Viola da grande squadra si porta in vantaggio al 26′, grazie a Joaquin alla sua seconda rete consecutiva dopo il gol segnato in campionato alla Juventus: l'azione è da applausi e il Franchi risponde alla grande davanti al dribbling secco in area e al tiro di destro che brucia il portiere del Pandurii, Stanca. Show del centrocampista di Montella che poi esulta imitando il torero. Partita rimessa su giusti binari dopo un inizio shock.

Non inizia al meglio peri colori viola la sfida europea perchè i rumeni del Pandurii provano nei primi minuti di gara a sorprendere la Fiorentina. Al 3′ minuto Pereira dalla distanza colpisce una clamorosa traversa con Neto battuto, due minuti più tardi è lo stesso estremo gigliato a salvare la porta su un tentativo di Ungurusan. Quindici minuti di panico in area viola ma un pizzico di buona sorte e la scarsa qualità tecnica in avanti salvano gli uomini di Montella che entrano in partita in ritardo.

joaquin fiorentina pandurii

Tutto pronto al Franchi per la terza gara di Europa League da parte di una Fiorentina che arriva sulle ali dell'entusiasmo. La vittoria con rimonta sulla Juventus, capovolgendo lo 0-2 con uno straordinario 4-2 finale è ancora molto viva nella memoria dei tifosi e della squadra. Ma Vincenzo Montella, pur sapendo che i suoi ragazzi hanno compiuto una impresa straordinaria, predica tranquillità e calma perchè gli obiettivi sono ancora molto lontani. Come la qualificazione ai sedicesimi in un girone tutt'altro che complicato ma che potrebbe regalare qualche brutto scherzo semmai la tensione venisse meno. I rumeni del Pandurii rappresentano infatti la classica ‘buccia di banana': un punto in due partite frutto di una sconfitta interna col Dnipro e di un pareggio esterno nell’ultimo turno in casa dei portoghesi del Paços de Ferreira. Massima concentrazione, dunque, questa sera al Franchi per chiudere anzitempo la pratica qualificazione e ributtarsi immediatamente ancora nel prossimo turno di serie A.

 Le formazioni ufficiali
FIORENTINA (4-3-3) Neto, Tomovic, Rodriguez, Compper, Alonso; Bakic, Borja Valero, Fernandez; Joaquin, Ryder Matos, Iakovenko
PANDURII (4-4-2) Stanca, Ungurusan, Erico, Christou, Momcilovic; Eric Pereira, Anfon, Breeveld, Alex Dos Santos; Ciucur, Matulevicius

13 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views