Fiorentina-Napoli diretta live 10a giornata Serie A 2013/2014

49′ st – Finito il match del ‘Franchi' il NAPOLI ha vinto 2-1!
46′ st – Espulso CUADRADO, un altro giallo per simulazione per il colombiano. Le immagini dimostrano, però, che l'esterno di Montella non ha simulato.
45′ st – 4′ di recupero.
43′ st – Continua ad attaccare la Fiorentina.
38′ st – Montella toglie capitan Pasqual, al suo posto entra VARGAS.
36′ st – Benitez corre ai ripari: fuori Pandev, entra Armero.
35′ st – Il Napoli in 10! Secondo cartellino giallo per Maggio, che finisce negli spogliatoi.
31′ st – MATOS prende il posto di JOAQUIN. La Fiorentina ha due punte vere.
31′ st – Callejòn parte in contropiede, Compper lo stende. Cartellino giallo per il difensore viola.
29′ st – Splendido intervento di Pepe REINA, su un bel tiro dalla distanza di ROSSI.
25′ st – Nella Fiorentina esce AQUILANI entra VECINO.
23′ st – Calcio d'angolo per la Fiorentina.
21′ st – Secondo cambio per il Napoli, esce Mertens entra INSIGNE.
20′ st – Rossi prende il tempo ad Albiol e calcia in porta, il pallone attravaersa tutta l'area e finisce a lato.
18′ st – Ammonito per proteste Borja Valero.
18′ st – La Fiorentina reclama un altro rigore, ma Rossi non è stato colpito da Inler.
17′ st – Cambio nel Napoli: HAMSIK prende il posto di HIGUAIN.
14′ st – Albiol finisce sull'elenco dei cattivi.
10′ st – Giallo pure per Behrami.
9′ st – Ammonito per simulazione CUADRADO, che si è tuffato nell'area partenopea.
7′ st – La ripresa finora non ha offerto nulla. La Fiorentina attacca, ma senza criterio, il Napoli non riesce a ripartire.
4′ st – Fallo di Behrami su Joaquin, punizione per la Fiorentina.
1′ st – Inizia la ripresa.
45′ pt – Termina il primo tempo al Franchi: il Napoli è in vantaggio per 2 – 1!
43′ pt – Cuadrado, il migliore dei suoi, ci prova dalla distanza, pallone a lato della porta di Reina.
38′ pt – Grande chance per la Fiorentina con Borja Valero, che penetra nell'area azzurra, ma REINA è bravissimo.
36′ pt – Mertens parte in velocità e serve Higuaìn, il ‘Pipita' a occhi chiusi serve il belga, che entra in area e con un bel sinistro batte Neto. 2-1 Napoli!
36′ pt – NAPOLI di nuovo in vantaggio, ha segnato MERTENS!!!
29′ pt – Palo di CUADRADO.
28′ pt – ROSSI dagli undici metri non sbaglia, Fiorentina 1 Napoli 1.
27′ pt – Trattenuta in area di Fernandez su Savic.
27′ pt – Calcio di rigore per la FIORENTINA!
21′ pt – Il primo ammonito del match è Pandev.
20′ pt – Corner per la Fiorentina: Mesto anticipa Pepito Rossi, pronto a colpire a pochi metri dalla porta.
16′ pt – Punizione dai trenta metri di Mertens, Neto tocca e manda in angolo.
12′ pt – Il Napoli riparte in modo perfetto, Higuaìn defilato sul lato sinistro dell'area viola con un esterno destro bellissimo trova Callejòn, che con un destro al volo perfetto supera Neto. Il quinto gol in campionato dello spagnolo regala il vantaggio al Napoli.
12′ pt – NAPOLI in vantaggio!!!
11′ pt – Cross dalla sinistra di Pasqual blocca Reina.
10′ pt – Roncaglia ‘regala' un corner al Napoli.
9′ pt – Corner per la Fiorentina.
8′ pt – Il Napoli lascia ancora campo alla squadra di casa, che ha un'altissima percentuale di possesso palla.
5′ pt – Predominio territoriale della Fiorentina, che riesce a far girare bene il pallone.
2′ pt – Cuadrado, che ha segnato tre gol nell'ultima settimana, è il primo calciatore che è pericoloso.
1′ pt – Il Napoli batte il calcio d'inizio. Iniziata Fiorentina-Napoli.
Formazioni:
Fiorentina (3-5-2): Neto; Roncaglia, Commper, Savic; Cuadrado, Aquilani, Pizarro, Borja Valero, Pasqual; Joaquin, Rossi. A disposizione: Munua, Lupatelli, Tomovic, Alonso, Bakic, Mati Fernandez, Vecino, Vargas, Wolski, Yakovenko, Rebic, Matos. All. Montella
Napoli (4-2-3-1): Reina; Mesto, Albiol, Fernandez, Mesto; Inler, Behrami; Callejòn, Pandev, Mertens; Higuaìn. A disposizione: Rafael, Colombo, Uvini, Cannavaro, Armero, Dzemaili, Radosevic, Bariti, Insigne, Hamsik, Zapata. All. Benitez
"][/twitter]
Al ‘Franchi' si gioca il big match della 10a giornata di Serie A. Nel Napoli a sorpresa non gioca Hamsik, al suo posto c'è Goran Pandev. Montella e Benitez, che finora hanno ricevuto soprattutto complimenti, pretendono risposte delle loro squadre. Perchè la Fiorentina, che dopo tre lustri è riuscita a battere la Juve, tra fine settembre e l'inizio di ottobre non ha attraversato un bel momento. E perchè il Napoli, che ha vinto sette partite su nove in campionato, fuori casa ha deluso sia contro la Roma sia contro l'Arsenal.
Novità – Montella, che è uno degli allenatori più dediti al turnover, sostituirà lo squalificato Rodriguez con il connazionale Roncaglia, in gol contro il Napoli lo scorso gennaio. Mentre in avanti Joaquin affiancherà Pepito Rossi. Benitez alle spalle di Higuaìn conferma Mertens, ma non Hamsik e Insigne. In campi ci saranno Pandev e Callejòn. A centrocampo Inler preferito a Dzemaili in difesa torna Mesto.