video suggerito
video suggerito

Fiorentina, Montella: “Finale aperta. Rossi? C’è la voglia di farlo giocare”

Il tecnico ha commentato anche l’eliminazione europea della Juventus: “Se ci fossimo stati noi in Europa forse sarebbe andata diversamente”
A cura di Marco Beltrami
6 CONDIVISIONI
Video thumbnail
Immagine

E’ un Vincenzo Montella emozionato ma carico quello che si è presentato in sala stampa per la classica conferenza della vigilia della finale di Coppa Italia contro il Napoli. Il mister della Fiorentina dopo l’udienza del Papa in cui ha incontrato gli avversari non riesce a contenere il peso dell’attesa per un match che potrebbe cambiare il volto della stagione viola: “L’emozione sta crescendo, è una bella vigilia da vivere ed oggi è stato emozionante incontrare il Papa. Benitez ha più esperienza di me, spero che la mia giovinezza sia un'arma in più per la Fiorentina".

Gara apertissima. Al contrario di quanto dichiarato da Benitez, Montella è consapevole del peso specifico del match che cambierà il giudizio sulla stagione della Fiorentina: “E' una gara aperta. Noi sfavoriti? Siamo consapevoli che la finale sia un gara aperta a tutti i risultati. Sappiamo che il risultato della partita potrà cambiare il giudizio sulla nostra stagione. Mi auguro che l’esito della gara non sia determinante per la società e le loro intenzioni sul mercato".

Obiettivo prestigioso. Guai a sottovalutare la Coppa Italia che rappresenta un obiettivo importante, per motivi diversi, per le due squadre secondo Montella: “La Coppa Italia non è un trampolino di lancio, ma nemmeno l’inizio di un ciclo che sta già andando avanti da due anni. Il Napoli non ha bisogno di riscattarsi, ha fatto già più punti dello scorso anno. Devono completarsi per arrivare al top ma stanno facendo benissimo. Il prossimo anno faranno sicuramente meglio"

Dubbi di formazione. Una sfida che la Fiorentina non potrà affrontare nel migliore dei modi alla luce delle assenze, e dei tanti giocatori in forse: "Non so che tenuta abbia Rossi, sta lavorando bene. Gonzalo si è ristabilito ma dobbiamo vedere se è disponibile eventualmente per 120′. Borja lo valuterò oggi e anche domani, mentre per Gomez non c'è niente da fare. Le condizioni di Neto? Rosati e Lupatelli ci danno comunque garanzie. L’assenza di Cuadrado dispiace come tutte le altre. Ogni allenatore cerca di prevedere gli imprevisti e la possibilità di dover cambiare la formazione in corso di gara. Mati? Sta bene ma la formazione viene fatta anche in vista delle strategie da adottare a gara in corso".

Complimenti a Benitez. Nella cornice “amica” per Montella di Roma, si affronteranno due tra le squadre che giocano il calcio più divertente in Italia. Il mister della Fiorentina a tal proposito oltre ai complimenti a Benitez ha spiegato come far rendere al meglio la squadra anche senza budget di mercato notevoli: “Benitez è un tecnico di livello internazionale, sta facendo crescere il Napoli ed è anche una persona molto simpatica. E’ quasi sazio per le tante finali e quindi aiuta i giovani a crescere. Il bel calcio è un tema molto complicato. Ognuno gioca nel modo migliore che può, avere in squadra giocatori bravi è dispendioso. Chi non può spendere tanto deve fare altre scelte".

La voglia europea della Fiorentina. In conclusione una battuta sull’eliminazione della Juventus in Europa League. I bianconeri avevano eliminato proprio i viola nella competizione europea: “E' un discorso ampio. Di spiace non poter far crescere le nostre squadre a livello europeo, dobbiamo fare qualcosa di più. Se ci fossimo stati noi in Europa forse sarebbe andata diversamente. Tenevamo molto all’Europa League".

6 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views