video suggerito
video suggerito

Fiorentina-Lazio, petardi e fumogeni: 20 tifosi laziali fermati

Venti tifosi della Lazio sono stati fermati prima della partita con la Fiorentina. L’intervento della polizia ha evitato scontri con i tifosi viola.
A cura di Alessio Morra
21 CONDIVISIONI
Immagine

A Firenze, nei pressi dello stadio ‘Franchi’, oggi pomeriggio, attorno alle 15.30, si sono vissuti momenti di grande tensione prima del match tra Fiorentina e Lazio quando un gruppetto di tifosi biancocelesti, arrivato nel capoluogo toscano con anticipo, ha provato a raggiungere la curva Fiesole, il cuore del tifo viola, con l’intenzione di cercare il contatto con i tifosi avversari che sarebbero arrivati da lì a pochi minuti, e soprattutto essi hanno lanciato nelle strade fiorentine petardi e fumogeni. La situazione per un po’ è stata assai delicata e si è reso quindi necessario l’intervento delle forze dell’ordine, perché successivamente il nutrito gruppo di tifosi laziali – pare una cinquantina – si era messo in cammino con l’intenzione di raggiungere la stazione ferroviaria di Campo di Marte e da lì avrebbe di fatto atteso i tifosi di casa. La polizia è riuscita a evitare il contatto tra le due tifoserie ed ha fermato una ventina di ultras della Lazio che sono stati portati in questura per essere identificati. Per questo gruppetto ci potrebbe essere il Daspo. Fortunatamente sia nel corso del match che alla fine dell’incontro non ci sono stati problemi tra le due tifoserie.

Sul campo invece non c’è stata storia, con la Lazio che per la quinta volta nelle ultime sette stagioni è riuscita a vincere sul campo della Fiorentina, che in casa fino a oggi aveva perso solo con la Roma. Come nel match con i giallorossi la Fiorentina si è svegliata troppo tardi. Keita ha portato in vantaggio la squadra guidata da Pioli allo scadere del primo tempo, poi non è accaduto di fatto quasi nulla fino al recupero della ripresa, in cui sono stati realizzati ben tre reti in quattro minuti! I gol li hanno messi a segno il serbo Milinkovic-Savic, l’argentino Roncaglia e il brasiliano Felipe Anderson.

21 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views