video suggerito
video suggerito

Fiorentina-Lazio 0-1, un eurogol di Cana regala i tre punti a Reja (FOTO/VIDEO)

Ottima prestazione dei biancocelesti, che passano al Franchi. Delusione Viola, che scivolano a -7 dal Napoli.
A cura di Giuseppe Cozzolino
245 CONDIVISIONI
esultanza lazio

Colpo della Lazio, che sbanca il Franchi di Firenze grazie ad un eurogol di Cana dopo cinque minuti di gioco: il difensore biancoceleste si inventa una splendida rovesciata su cui nulla può Neto, e realizza il vantaggio che poi deciderà l'intero incontro. Troppo velleitaria la reazione della Fiorentina, che inizia a crederci  solo nel finale, quando le gambe della Lazio sono diventate pesanti, anche per colpa della trasferta in Bulgaria di giovedì in Europa League. Adesso si mette male per i Viola: il Napoli, sebbene abbia solo pareggiato a Livorno, allunga sui Viola, che perdono terreno anche nei confronti dell'Inter e, soprattutto, vedono a questo punto avvicinarsi proprio la Lazio, salita a 38 punti.

Inizio in salita, dunque, per la Fiorentina, subito sotto grazie alla rovesciata di Cana. Ma la Lazio ha meritato ampiamente la vittoria, legittimata anche dalla traversa di Konko nel finale del primo tempo. Nella ripresa, il forcing viola non ha prodotto grandi risultati, ed anzi è stata la Lazio a cercare il gol che chiudesse il match che, se non è arrivato, è quasi solo per colpe proprie. Imprendibile Candreva, che ha sfoderato giocate d'alta classe. La Fiorentina ha iniziato ad assaltare l'area biancoceleste solo nel finale, quando la Lazio, spompata, ha pensato più a difendersi che ad attaccare. Ma a quel punto, ci ha pensato un super-Marchetti, perfetto in diversi occasioni tra cui una parata spettacolare su un tentativo ravvicinato di Aquilani.

Adesso, per la Viola, inizia un mese difficile: la trasferta contro la Juventus del prossimo fine settimana sarà solo il primo incrocio con i bianconeri, che verranno poi sfidati per altre due volte nel giro di sette giorni in Europa League. Nel mezzo, anche una partita con il Napoli, che sale a quota 52, a +7 dai viola, e che al San Paolo può chiudere i giochi. La Lazio, adesso, forte dei suoi 38 punti può sperare quantomeno di rientrare in corsa per l'Europa League.

Video thumbnail

Fine partita. La Lazio espugna il Franchi grazie ad un eurogol di Cana, la Fiorentina resta inchiodata a quota 45 punti.

90′ – Ultimo cambio anche per la Lazio: dentro Keita per Perea.

87′ – Forcing della Fiorentina, ma regge bene la difesa della Lazio e, quando cede, c'è un Marchetti sempre attento.

82′ – Doppia occasione per la Fiorentina! Prima Anderson su sponda di Gomez e poi sugli sviluppi del corner ci prova Aquilani di testa: Marchetti si esalta e salva il risultato.

78′ – Ci prova la Fiorentina! Azione fortunosa per la Viola, con Marchetti che si scontra con Mario Gomes, favorendo il tocco di Mati per Cuadrado che va a botta sicura a porta vuota: sulla linea, salva tutto un difensore della Lazio!

76′ – Lazio vicina al raddoppio con Onazi che tutto solo a tu per tu con Neto, si fa ipnotizzare e spreca la palla del due a zero.

74′ – Ultimo cambio per la Fiorentina: entra Wolski per Matri.

72′ – Ritmi vistosamente calati: entrambe sembrano risentire della stanchezza per le rispettive partite di Europa League disputate questo giovedì.

63′ – Cambio anche per la Lazio: fuori Konko e dentro Novaretti.

61′ – Giallo per Tomovic che stende Lulic.

57′ – Cambio nella Fiorentina come già annunciato: fuori un evanescente Joacquin e dentro Mario Gomez. Montella tira fuori anche Ambrosini per Anderson.

56′ – Inizia a scaldarsi Mario Gomez, cambio della disperazione per Montella che cerca di rivitalizzare una partita che in questo momento non ha storia.

52′ – Errore assurdo della Fiorentina: Cuadrado ruba palla e si invola tutto solo, tocca per Joacquin che però incredibilmente sbaglia il tiro riuscendo a non centrare neppure la porta. Occasione alle ortiche per la Viola.

50′ – Subito Lazio in questo avvio di ripresa, ancora Candreva sugli scudi: il giocatore biancoceleste serve prima Lulic e poi Onazi, ma entrambi sbagliano nettamente le rispettive conclusioni. La Fiorentina sembra essere sulle gambe.

Secondo tempo. Si riparte al Franchi con la Lazio avanti per uno a zero sulla Fiorentina. Nessun cambio tra i viola, solo uno per i biancocelesti: Reja inserisce Onazi per Ledesma. Gara che parte con quattro minuti di ritardo rispetto a San Siro, dovuto al fatto che la Lazio è uscita dagli spogliatoi con molto ritardo rispetto alla Fiorentina.

Fine primo tempo. Lazio in vantaggio grazie ad una splendida rovesciata di Cana dopo cinque minuti di gioco. Biancocelesti che hanno poi legittimato in chiusura di primo tempo il risultato con Konko, che a Neto battuto ha centrato una traversa. Fiorentina troppo rinunciataria, al di là delle assenze specifiche.

43′ – Traversa di Konko! Su traversone preciso al centro area, conclusione immediata dell'esterno biancoceleste che, a Neto battuto, centra la traversa!

41′ – Partita di nuovo assopita, la Lazio si limita a gestire il risultato e nulla più. La Fiorentina non riesce però ad approfittarne per imporre i suoi ritmi.

35′ – Ammonito Lulic nella Lazio per fallo su Ambrosini.

33′ – Fernandez!!! Da ottima posizione, alza troppo il tiro e spreca la miglior palla gol per la Fiorentina, in un momento in cui il match sembrava addormentato.

27′ – Finora il migliore in campo è Candreva, davvero imprendibile lungo la sua zona di competenza: quando accelera, c'è sempre bisogno del raddoppio di marcatura.

20′ – Fase abbastanza confusa del match: la Lazio, dopo la sfuriata iniziale, ha iniziato ad arretrare, limitandosi a contenere la manovra viola. Fiorentina che si affida quasi sempre ai lanci lunghi, sui quali fa buona guardia la difesa biancoceleste.

12′ – Ammonito Konko che ha steso Ambrosini.

9′ – Rumoreggia il Franchi: va giù Ambrosini, ma Banti lo ammonisce per simulazione.

6′ – Lazio che insiste, Fiorentina tramortita: ci prova Candreva ma Neto si rifugia in angolo!

5′ – Lazio in vantaggio con Cana!! Sugli sviluppi di un angolo, palla che si impenna e Cana prova la rovesciata: nulla da fare per Neto, bianconcelesti subito in vantaggio!

2′ – Ci prova subito la Fiorentina: Aquilani apre per Cuadrado, ma il controllo del colombiano è sbagliato e permette alla Lazio di recuperare il pallone.

Primo tempo. Tutto pronto al Franchi di Firenze, ma va sottolineato come la tifoseria Viola abbia disertato diversi settori dello stadio per protestare contro quello che, a loro avviso, è un accanimento degli arbitri contro la loro squadre.

tifosi viola

LIVE

Fiorentina-Lazio è una sfida delicatissima per entrambe le formazioni: i Viola si giocano tutta la stagione o quasi in questo mese di marzo, con la sola eccezione della Coppa Italia, la cui finale si disputerà a maggio. Contro i biancocelesti è la prima di una serie di sfide delicatissime per gli uomini di Montella, che affronteranno nei quindici giorni successivi per tre volte la Juventus: prima in campionato, poi negli ottavi di Europa League, con in mezzo la trasferta di Napoli. Insomma, in ballo ci sono sia il terzo posto che i quarti di Europa League. La Lazio, invece, reduce dalla buona ma sfortunata prova di Sofia, che è costata l'eliminazione proprio dall'Europa League, vuole provare a scalare posizioni in classifica, consapevole che quella del Franchi sarà un vero e proprio banco di prova che può sancire la partecipazione alle prossime competizioni europee.

Formazioni. Vincenzo Montella non potrà contare su Borja Valero (squalificato per quattro turni), Pizarro e Diakitè (squalificati), oltre ovviamente agli infortunati Hegazy, Rebic e Rossi. Non al meglio Pasqual, infortunatosi giovedì contro l'Esbjerg (infrazione costale), ma recuperato in extremis. Con Neto in porta, la linea di difesa sarà composta da Tomovic e Pasqual esterni, e coppia centrale Savic-Rodriguez. A centrocampo, spazio per Aquilani, Ambrosini e Fernandez, mentre il tridente sarà composto da Cuadrado, Matri e Joacquin. Nella Lazio, Reja deve rinunciare ai "soliti"  Ederson, Postiga e Dias, ma recupera in extremis Konko. Con Marchetti che torna tra i pali, la difesa sarà formata da Radu e Konko laterali, con Cana-Ciani al centro; a centrocampo, spazio per Ledesma affiancato da Gonzalez e Biglia, mentre il tridente vedrà Candreva, Perea e Lulic: solo panchina per Klose e Keita.

Formazioni ufficiali

FIORENTINA (4-3-3): Neto; Tomovic, Rodriguez, Savic, Pasqual; Aquilani, Ambrosini, Fernandez; Cuadrado, Matri, Joaquin. Allenatore: Vincenzo Montella.

LAZIO (4-3-3): Marchetti; Radu, Cana, Ciani, Konko; Gonzalez, Ledesma, Biglia; Candreva, Perea, Lulic. Allenatore: Edy Reja.

245 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views