Fiorentina-Juventus probabili formazioni Europa League 2014

Fiorentina e Juventus, atto finale. In Europa League c'è spazio per una sola delle italiane. Viola e bianconeri si trovano di fronte per la quarta volta in stagione e il bilancio è di pareggio: una vittoria a testa in campionato (4-2 al Franchi, 1-0 allo JStadium), pareggio (1-1) a Torino che regala un assist alla squadra di Montella per la qualificazione. L'attesa è spasmodica: eliminare la ‘vecchia signora' (già finita fuori dalla Champions nella fase a gironi), farle lo sgambetto è il sogno di una città che si ferma per il big match di questa sera perché in ballo c'è molto più della qualificazione ai quarti di finale. Rivalità, prestigio personale e soprattutto la consapevolezza di essere stata una delle pochissime avversarie che ha fatto penare la Juventus spingono la Fiorentina a cercare il colpo grosso.
Juventus in emergenza nel ritorno di Europa League con la Fiorentina
Le assenze di Barzagli (fermatosi già a Marassi, durante il riscaldamento della gara col Genoa) e Ogbonna (stop in allenamento) sottraggono alternative e lasciano a Conte gli uomini contati in difesa. Caceres ha dato prova di grande affidabilità e completerà la linea a 3 davanti a Buffon accanto a Bonucci e Chiellini. Assenza di rilievo anche a in mediana: l'infortunio di Marchisio non permettere turnover e, anche in questo caso, le scelte sono obbligate: Vidal e Pogba costituiranno la cerniera di centrocampo (il cileno e il francese assieme al portiere sono quelli maggiormente impiegati finora) con Pirlo in cabina di regia. Micidiale con la sua punizione ‘maledetta', l'ex milanista sarà l'osservato speciale da parte dei cursori viola. Novità possibile sulle corsie laterali: Asamoah a sinistra, mentre sulla destra Isla sembra favorito rispetto a Lichtsteiner. Tevez e Llorente è la coppia d'attacco, ma occhio a Osvaldo che Conte potrebbe preferire dall'inizio rispetto all'Apache che ha saltato le ultime gare per un'infiammazione al ginocchio.
Fiorentina con Mario Gomez nella sfida clou di Europa League con la Juventus
La crescita esponenziale di Mario Gomez, tornato stabilmente in campo dopo un lungo infortunio, è l'asso nella manica della Fiorentina. Accanto all'ex bomber del Bayern Monaco – unica punta – ci sarà Ilicic. A centrocampo Aquilani e Borja Valero agiranno ‘di lotta e di governo' per garantire a Pizarro possibilità di manovra, mentre Cuadradi e Pasquale (oppure Vargas) agiranno sulle corsie laterali. Difesa affidata a Savic, Rodriguez e Tomovic davanti a Neto. La vittoria per 4-2 della Fiorentina (in campionato, allora c'era Giuseppe Rossi) è ancora negli occhi dei tifosi viola che s'aggrappano anche a questo precedente pur di conquistare i quarti di finale. Vittoria che ha cancellato il mortificante 0-5 di un paio di stagioni fa quando la Juventus schiantò la Fiorentina con i gol di Vucinic, Vidal, Marchisio, Pirlo e Padoin. Vittoria che proverà a cancellare anche quel precedente in Europa, quando ad Avellino furono i bianconeri a passare il turno dopo una gara tiratissima. Ancora un particolare scaramantico? Nello scorso mese di febbraio, Coppa Italia Primavera, la Fiorentina ha battuto (3-0) ed eliminato la Juventus.
Fiorentina-Juventus, le probabili formazioni
Fiorentina (3-5-1-1) Neto; Savic, Rodriguez, Tomovic; Cuadrado, Aquilani, Pizarro, B. Valero, Pasqual; Ilicic; M. Gomez. Allenatore: Montella
Juventus (3-5-2) Buffon; Caceres, Bonucci, Chiellini; Isla, Vidal, Pirlo, Pogba, Asamoah; Tevez, Llorente. All.: Buffon
Dove sarà possibile vedere Fiorentina-Juventus in tv? La partita sara trasmessa in diretta tv sui canali a pagamento di Sky Calcio e Mediaset Premium Calcio. Possibile anche lo streaming su Sky Go e Premium Play. Quanto alle quote e ai pronostici, tengono conto anche della forbice di punti che ha separato da 3 anni a questa parte Juventus e Fiorentina in campionato: 38 nel campionato 2011/2012, 17 nella stagione 2012/2013 e 27 nel 2013/2014 (ma il bilancio è fermo alla 28/a giornata).
Quote e pronostici. Alla Fiorentina bastano il pareggio (anche 0-0) e la vittoria con qualsiasi risultato per superare il turno in virtù dell'1-1 conquistato a Torino all'andata. Secondo i bookmakers la Juventus parte comunque favorita: il successo della Fiorentina è pagato a 3.50, il pareggio a 3.30, la vittoria della Juventus 2.05. Il Gol-No Gol è bancato a 1.70/2.00 mentre l'under-over è quotato a 1.80/2.00.