Fiorentina-Juventus, bufera su Lichtsteiner: “Ha fatto il gesto dell’ombrello al pubblico”

Tutto si è consumato nei minuti finali di Fiorentina-Juventus di Europa League quando i bianconeri avevano in mano risultato e qualificazione grazie alla punizione-perla del Professore che al 71′ aveva rotto gli equilibri a favore dei campioni d'Italia eliminando di fatto i viola dalla competizione. Stephan Lichtsteiner non avrebbe retto alla tensione e di fronte agli insulti e cori arrivatigli nel prepartita da parte dei supporters gigliati avrebbe rivolto agli stessi il classico "gesto dell'ombrello" scatenando ovvio putiferio di critiche e di polemiche tra due realtà calcistiche che mai si sono sopportate. Dalla Juventus è arrivata una secca smentita dell'episodio spiegando che il giocatore aveva semplicemente fatto segno agli spettatori inviperiti di tornarsene a casa ma una foto su Twitter direbbe il contrario.
L'accusa – E' il 31′ del secondo tempo: da 5 minuti la Juventus è in vantaggio grazie alla magia di Andrea Pirlo e la Fiorentina è sull'orlo dell'eliminazione in Coppa. Bruciante. Soprattuto per i tifosi vioa che avevano colmato il Franchi in ogni suo posto in attesa di poter trionfare sugli acerrimi rivali dopo il pareggio per 1-1 di Torino. In quel momento, Antonio Conte decide per un cambio: fuori Isla, dentro Lichtsteiner che stizzito si rivolge ad una parte del pubblico gigliato cui rivolge il classico "gesto dell'ombrello". Gesto di scherno? Sfottò e provocazione fuori luogo? Per la Firenze del calcio sì, tanto che il giocatore dovrebbe subire sanzioni disciplinari come da regolamento federale.
La difesa – Ma per la Juventus il tutto è stato strumentalizzato per distorcere la realtà dei fatti. La società bianconera infatti ha precisato che il difensore non ha fatto alcun gesto offensivo, "nessun gesto dell'ombrello ai tifosi viola, ha solo fatto segno con la mano di andare a casa a quei tanti che gli hanno augurato di morire durante il riscaldamento". Eppure c'è una fotografia che gira sui social network che parrebbe raccontare il contrario.
Eccola.