Fiorentina-Genoa 3-3, De Maio gela i viola nel finale (foto)

La Viola non riesce ad approfittare del mezzo passo falso del Napoli fermato al San Paolo sull'1-1 dal Chievo ed impatta al Franchi con il Genoa per 3-3. Un'occasione persa per la squadra di Montella apparsa più in difficoltà del previsto e spesso incapace di fare la partita. Tanto che per due volte si è trovata a dover rincorrere gli ospiti e solo grazie ad un Aquilani in stato di grazia davanti a Prandelli in tribuna, la Viola è riuscita a conquistare un punto tutto sommato importante per smuovere la classifica. Da come si era messa, poteva finire anche peggio visto che Gasperini aveva messo in campo il solito ottimo Genoa, attento e ordinato. Antonini nel primo tempo è stato decisivo per il Grifone che così torna in Liguria con un altro punto pesantissimo in trasferta dopo aver preso l'intera posta sette giorni fa contro l'Inter. Per la Fiorentina la Zona Champions resta lontana tre punti mentre la distanza dall'Inter rimane invariata a +8. Per il Genoa, dopo 21 giornate di campionato, un altro passo verso la salvezza.
Fiorentina-Genoa 3-3 E' FINITA – Spettacolare pareggio tra i Viola e il Genoa che si sono confrontati a viso aperto per 90 minuti. Nel finale di partita la Fiorentina ha provato a vincere il match mettendo in difficoltà la difesa ospite ma senza trovare la via giusta per il quarto gol. Strepitosa partita di Aquilani autore di una tripletta magistrale. Antonelli nel Genoa si è distinto per il gol e molte altre ottime giocate-
Fiorentina-Genoa 3-3 35'st – Ultimi 10 minuti di una partita infinita. Anche Montella si dà da fare con i cambi: dopo Aquilani e Ambrosini esce dal campo anche Cuadrado, dentro Matos. Gasperini risponde con COfie per Konate.
Fiorentina-Genoa 3-3 32'st – Incredibile al Franchi, con il Genoa che riacciuffa la Fiorentina grazie alla prima rete in campionato di De Maio
Fiorentina-Genoa 3-2 25'st – Si è un po' spenta la spinta offensiva degli ospiti mentre la Fiorentina gestisce senza grandi problemi ritmo e palla nella fase centrale della ripresa. Gasperini intanto cambia ancora: dentro Stojan fuori De Ceglie.
Fiorentina-Genoa 3-2 15'st – Splendida partita tra Fiorentina e Genoa con i padroni di casa per la prima volta questa sera in vantaggio grazie alla straordinaria prestazione di Aquilani. Per Gasperini primo cambio tattico, fuori Marchese e dentro il più offensivo Fetfatzidis
Fiorentina-Genoa 3-2 12'st – GOOOOL di Aquilani che dalla destra prova il tiro vincente e riesce nell'intento anche grazie ad una deviazione di Burdisso, il neo rossoblù sfortunatissimo nell'occasione. Aquilani firma così una notte magica con una tripletta personale che sta lanciando la Viola contro un ottimo e pericoloso Genoa.
Fiorentina-Genoa 2-2 5'st – La Fiorentina sfiora di nuovo il gol prima su incursione e tiro di Cuadrado (2′) poi con il solito Aquilani (3′) che sugli sviluppi del corner mette di testa alle spalle di Perin ma in posizione di fuorigioco. Sarebbe stata la prima tripletta in serie A per il centrocampista viola.
Fiorentina-Genoa 2-2 SI RIPARTE – Nessun cambiamento per Gasperini e Montella che ripresentano le stesse formazioni del primo tempo che hanno regalato emozioni e spettacolo con 4 gol e tante occasioni da entrambe le parti.
Fiorentina-Genoa 2-2 – FINE PRIMO TEMPO – primi 45 minuti pirotecnici al Franchi con 4 gol e un pareggio a suon di reti tra viola e rossoblù. Fiorentina sempre costretta a recuperare lo svantaggio ma sui due gol del Genoa c'è l'ombra del dubbio: in occasione del fallo da rigore su Antonini sembra che Neto non tocchi in modo decisivo l'esterno del Genoa e in occasione del raddoppio degli ospiti, c'è il sospetto di un'azione viziata dal fuorigioco. I migliori in campo: Aquilani tra i viola, autore di entrambe le reti dei padroni di casa e Antonini per il Genoa, che sta vivendo un momento di forma eccezionale.
Fiorentina-Genoa 2-2 42'pt – GOOOOOL di Aquilani per la doppietta personale del centrocampista viola che fulmina Perin con un destro rasoterra dopo un'azione confusa in area di rigore del Genoa. Gara apertissima al Franchi con le squadre che in questo finale di tempo provano a segnare in ogni occasione utile.
Fiorentina-Genoa 1-2 40'pt – Gara che si è calmata nei ritmi con il Genoa che è stato perfetto nel pungere appena ha potuto e tornare subito a fare la propria gara di attesa e ordine. Difesa viola in difficoltà, ma è sugli esterni che Gasperini sta vincendo l'incontro: il possesso di palla viola è spesso sterile, Matri poco servito, gioca molto spalle alla porta. Alcuni dubbi intanto in occasione dell'azione del raddoppio rossoblù per una sospetta posizione di fuorigioco

Fiorentina-Genoa 1-2 34'pt – GOOOOOOL del Genoa che risponde immediatamente con Antonini bravissimo a finalizzare una ripartenza rossoblù che lascia di stucco la difesa viola. Neto prova l'uscita ma il diagonale rasoterra dell'esterno di Gasperini è imparabile con la palla che si va a depositare sul palo più lontano. Gara di nuovo in salita per i Viola di Montella. Il difensore del Genoa subito dopo aver segnato il gol del vantaggio corre verso la telecamera e dedica la rete alla moglie gridando "ti amo!"

Fiorentina-Genoa 1-1 32'pt – GOOOOOL di Aquolani che risponde a Gilardino dagli undici metri con un rigore perfetto. Questa volta è la Viola ad ottenere il penalti per una trattenuta in area di rigore di De Maio su Ambrosini. Fallo netto, decisione giusta da parte del direttore di gara.
Fiorentina-Genoa 0-1 27′ pt – GOOOOL di Gilardino dagli undici metri. Rigore procurato dal genoa su azione in velocità in area gigliata con palla ad Antonelli che supera Neto: il portiere viola tocca in uscita l'esterno rossoblù che cade a terra. Rigore dubbio, ma Gilardino non sbaglia e poi non esulta per rispetto dei propri ex tifosi.
Fiorentina-Genoa 0-0 20'pt – Al 18′ nuova fiammata viola con tiro ravvicinato di Pasqual ma Antonini si immola e il violento tiro impatta sul corpo del difensore genoano. Padroni di casa che provano sempre il fraseggio, Genoa che si rifugia spesso nel lancio lungo alla ricerca di Gilardino, unica punta in avanti.
Fiorentina-Genoa 0-0 15'pt – Al 13′ grandissima percussione di Cuadrado che riesce a tenere in campo sulla destra un pallone impossibile. L'esterno viola riesce ad entrare in area ma il suo cross p facile preda di Perin. Gigliati padroni del campo, ma al 15′ ancora Gilardino prova a girare verso la porta di Neto. Intervento decisivo di Roncaglia in angolo.
Fiorentina-Genoa 0-0 10'pt – Più Fiorentina che Genoa ma i Viola non riescono a finalizzare le occasioni che si sono creati. Da segnalare oltre alle incursioni sempre pericolose di Matri, un tiro dalla distanza su punizione di Cuadrado (7′). Ospiti al momento assenti in area gigliata, in attesa di trovare gli spazi giusti. Unico intervento di Neto, al 10′ in anticipo di testa su incursione di Gilardino
Fiorentina-Genoa 0-0 3'pt subito Fiorentina in avanti e che si fa pericolosa con Alessandro Matri sulla destra. De Maio si rifugia in corner. Ottimo inizio dei Viola di Montella
Fiorentina-Genoa 0-0 1'pt PARTITI al franchi con calcio d'inizio da parte degli ospiti. Da tenere d'occhio la sfida a distanza tra i bomber Matri e Gilardino entrambi sotto la lente d'ingrandimento di Prandelli in vista dei Mondiali in Brasile.
Tutto pronto al Franchi per la ‘Viola' di Montella che affronta l'ostacolo Genoa per la 21a giornata di serie A, alla ricerca di puntare alle vette più alte della classifica. Con una vittoria, infatti, i gigliati riuscirebbero a racimolare importanti punti su Napoli e Juventus fermate sul pareggio e manterrebbero il passo della Roma che ha sbancato all'ora di pranzo il Bentegodi, avvicinandosi alla Zona Champions in maniera importante. Ma soprattutto, se dovessero arrivare i tre punti in questo posticipo la Fiorentina riuscirebbe a scavare un solco tra sè e le immediate inseguitrici. L'Inter, la prima a rincorrere in classifica la Viola è oggi a -7 e potrebbe scivolare a -10. Il Genoa dal canto suo non può permettersi uno stop proprio adesso, la classifica non lo concede e la squadra di Gasperini deve dimostrare di aver imparato la lezione mettendola a frutto. La vittoria al 90′ contro l'Inter ha ridato fiducia all'ambiente e davanti ai risultati da ‘freno a mano tirato' delle dirette concorrenti per non retrocedere, sarà fondamentale smuovere la classifica.
Gli scacchieri tattici – La Fiorentina giocherà in casa con la miglior formazione possibile ma contro i liguri non i sarà uno dei giocatori più in forma del momento, Borja Valero, fermato per due settimane dalla lesione di primo grado al retto femorale sinistro. Lo sostituirà Massimo Ambrosini, che farà centrocampo con Mati Fernandez, Pizarro, aiutati sulle fasce da Cuadrado e Vargas a supporto di Alessandro Matri. Nel Genoa, Gasperini schiererà subito l’ex juventino De Ceglie come esterno di centrocampo dove sull'altra fascia opererà il sorprendente Vrasljko, mentre in avanti il solito Gilardino farà da boa in attacco per le incursioni di Fetfatzidis e Antonelli, centrocampisti con licenza di segnare.
Probabili formazioni
Fiorentina (4-3-3): Neto; Roncaglia, Compper, Savic, Pasqual; Mati Fernandez, Pizarro, Ambrosini; Vargas, Matri, Cuadrado.
A disp.: Rosati, Lupatelli, Bakic, Iakovenko, Aquilani, Wolski, Matos, Rebic, Joaquin.
All.: Montella.
Squalificati: G. Rodriguez.
Indisponibili: Gomez, Tomovic, Hegazi, Rossi, Ilicic, B. Valero.
Genoa (3-4-3): Perin; Antonini, Portanova, Marchese; Vrsaljko, Cofie, Matuzalem, De Ceglie; Fetfatzidis, Gilardino, Antonelli.
A disp.: Bizzarri, Donnarumma, De Maio, Sturaro, Cabral, Motta, Bertolacci, Centurion, Stoian, Konate, Calaiò.
All.: Gasperini.
Squalificati: nessuno.
Indisponibili: Kucka, Gamberini.