video suggerito
video suggerito

Fiorentina e Napoli da Papa Francesco prima della finale di Coppa Italia (foto)

Papa Francesco: “Il calcio in Italia, come in Argentina, è un fatto sociale. I calciatori sono degli esempi per i giovani. Il fattore economico non deve prevalere su quello sportivo”
A cura di Alessio Morra
25 CONDIVISIONI
Immagine

In Vaticano Papa Francesco ha incontrato i calciatori, gli allenatori, i presidenti e tutti i componenti degli staff tecnici della Fiorentina e del Napoli, che domani sera all’Olimpico si sfideranno nella finale di Coppa Italia 2013/2014. Come suo solito il primo Papa sudamericano della storia ha regalato belle parole a chi lo ascolta ed ha parlato della sua visione del calcio, sport che ha una funzione sociale e, che deve vedere prevalere l’aspetto sportivo su quello economico. Prima di entrare nella Sala del Concistoro hanno avuto modo di incontrarsi i due presidenti, Aurelio De Laurentiis e Andrea Della Valle, e i due allenatori che sorridenti si sono mostrati davanti ai fotografi. Elegantissimi all’incontro con il Pontefice si sono presentati tutti i calciatori.

Le parole di Papa Bergoglio: "Vi ringrazio di questa visita, avete mostrato grande sensibilità. Il calcio in Italia, come in Argentina è un fatto sociale. I calciatori sono degli esempi per i giovani e per questo avete grande risonanza nel bene e nel male. Siate sempre veri sportivi. Oggi nel calcio c’è un grande giro di affari che rischia di inquinare tutto, sia a livello internazionale e nazionale sia a livello locale, ma il fattore economico non deve prevalere su quello sportivo. Serve responsabilità sociale, dei calciatori sul campo e fuori. Buon lavoro a tutti voi, e che domani sera sia una bella festa sportiva".

25 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views