Fiorentina-Dnipro 2-1, Joaquin e Cuadrado regalano il 1° posto a Montella

Missione compiuta. La Fiorentina batte la Dnipro e chiude al primo posto nel Gruppo E. Montella, che per l'occasione ha fatto pochissimo turnover (in campo c'erano Neto, Rodriguez, Savic, Pasqual, Borja Valero e Cuadrado), ha sofferto nei primi quaranta minuti. Perchè la Dnipro, ben messa in campo da Juande Ramos, sembrava avere più voglia dei viola. Il bel gol di Konoplyanka, però, non ha messo in crisi i padroni di casa che hanno trovato il pari con Joaquin, che al 42′, imbeccato da Cuadrado, di testa ha superato Boyko. Nella ripresa la Dnipro è sembrata spenta e dopo i cambi iper-offensivi di Juande Ramos la squadra ucraina si è sbilanciata troppo. Al 77′ il gol decisivo di Cuadrado, il migliore in campo. La Fiorentina vincendo il girone con 16 punti (5 vittorie e un pareggio) è così sicura di evitare Benfica, Shakhtar e Tottenham.
Fiorentina 1a nel girone – Nel finale la partita non c'è. Perchè la Dnipro capisce che due gol non li realizzerà e la Fiorentina con ritmi bassissimi tiene palla e fa scorrere il cronometro. Dopo tre minuti di recupero la Fiorentina batte la Dnipro per 2 a 1.
2-1, Cuadrado – Ambrosini recupera un buon pallone e serve CUADRADO, che dal limite dell'area con il destro batte Boyko. La Fiorentina è ad un passo dal primo posto. Pochi secondi dopo il colombiano lascia il posto ad Aquilani.
Cambi – Kukalov rileva il brasiliano Bruna Gama e dopo pochi secondi dal suo ingresso finisce nell'elenco dei cattivi. Al 22′ Konoplyanka impegna Neto. Juande Ramos toglie Seleznyov ed inserisce Politylo.
Inizio blando – Iniziato il secondo tempo. Al 4′ Neto è incerto su un calcio di punizione di Konoplyanka. La Fiorentina ci prova con Cuadrado che prova dalla distanza, pallone sopra la traversa. Destro di Mati Fernandez dal limite, blocca Boyko.
1-1, Joaquin – Splendido cross di Cuadrado per la testa di JOAQUIN, che da pochi passi batte il portiere avversario. La Fiorentina pareggia e torna al comando del Gruppo E. Fiorentina e Dnipro tornano negli spogliatoi sull'1-1.
Neto protagonista – Attorno alla mezz'ora ci provano dalla distanza Roncaglia e Cuadrado, in mezzo una buona combinazione tra Bruno Gama e Vlad stoppata da Pasqual. Cross di Joaquin per Cuadrado che calcia di prima intenzione, il portiere della Dnipro è reattivo e devia in angolo. Al 40′ pure Roncaglia viene ammonito e pochi secondi dopo Neto è bravo su un tiro dal limite di Kankava.
Fiorentina nervosa – La reazione dei viola non c'è, il tempo passa e l'agitazione aumenta, risultato: ammoniti Ambrosini e Mati Fernandez, il primo per proteste, il secondo per una simulazione.
Konoplyanka, Dnipro avanti – Dnipro in vantaggio al 14′ con il suo miglior giocatore Konoplyanka, che dopo aver combinato con Rotan, con un destro a giro a trafitto Neto. Fiorentina 0 Dnipro 1.
Dnipro pericolosa – Ha preso il via la sfida tra Fiorentina e Dnipro. I viola al 5′ non sono riusciti a sfruttare un buon calcio di punizione, battuto da Borja Valero in posizione defilata. La risposta della Dnipro è stata immediata, il centrale difensivo Fedetskiy da buona posizione calcia malissimo.
Al ‘Franchi' contro la Dnipro la Fiorentina chiude la fase a gironi dell'Europa League. Montella si è qualificato con due turni d'anticipo, ma per chiudere al primo posto non deve perdere contro la squadra di Juande Ramos, che punta tutto sul bomber Zozulya e sul gioiello Konoplyanka. Il turnover della squadra di casa è abbastanza limitato, perchè un'eventuale sconfitta vanificherebbe le cinque partite precedenti. In difesa tocca a Gonzalo Rodriguez, Savic e a capitan Pasqual, mentre in mezzo al campo ci sono Borja Valero e Ambrosini. Davanti spazio per Joaquin, Matos e Cuadrado.
Formazioni:
Fiorentina (4-3-3): Neto; Roncaglia, Rodriguez, savic, Pasqual; Borja Valero, Ambrosini, Mati Fernandez; Joaquin, Matos, Cuadrado All. Montella
Dnipro (4-2-3-1): Boyko; Mandzyuk, Fedetskiy, Cheberyachko, Vlad; Rotan, Kankava; Bruno Gama, Seleznyov, Konoplyanka; Zozulya. All. Juande Ramos