Fiorentina: c’è Giuseppe Rossi nella lista per l’Europa League

C’è Giuseppe Rossi nella lista per l’Europa League 2014/2015 della Fiorentina. Vincenzo Montella così lancia un messaggio molto chiaro al suo miglior attaccante che tra pochi giorni dovrà subire il quarto intervento al ginocchio. Nell’elenco dei venticinque consegnato all’Uefa mancano invece lo spagnolo Joaquin, l’australiano Brillante e il cileno Mati Fernandez. Sono stati inseriti nella lista naturalmente tutti i nuovi acquisti. Anche se Babacar e Bernardeschi sono stati collocati nella Lista B con i giovani Bangu, Lezzerini, Gigli e Mancini. La Fiorentina, che partecipa per il secondo anno consecutivo a questa competizione, è inserita nel Gruppo K e sfiderà i francesi del Guingamp, i greci del PAOK Salonicco e i bielorussi della Dinamo Minsk.
La Lista A della Fiorentina per l’Europa League 2014/2015
Portieri: Neto, Tatarusanu,
Difensori: Marcos Alonso, Basanta, Pasqual, Richards, Gonzalo Rodriguez, Savic, Tomovic.
Centrocampisti: Aquilani, Badelj, Borja Valero, Cuadrado, Ilicic, Kurtic, Lazzari, Marin, Pizarro, Vargas.
Attaccanti: Gomez, Rossi.
Pradé fiducioso per l’operazione di Rossi
Daniele Pradé ha parlato della situazione riguardante Giuseppe Rossi: “Dobbiamo fare una artroscopia diagnostica per capire la situazione del ginocchio. Dobbiamo essere ottimisti sul suo recupero, lui è un valore aggiunto non solo per noi, ma per tutta l’Italia. Abbiamo già fatto una visita, Rossi è già seguito dalla sua equipe, poi farà un’ulteriore visita con il professor Steadman, poi prenderemo una decisione.”
Il cammino in Europa League della Fiorentina
La squadra di Montella, che in campionato ha esordito perdendo per 2-0 contro la Roma, al ‘Franchi’ inizierà sfidando il Guingamp giovedì 18 settembre e sempre in casa chiuderà il suo cammino nel Gruppo K sfidando la Dinamo Minsk. Nel mezzo ci sono le due importanti partite con il PAOK Salonicco, l’avversaria più insidiosa per la squadra dei fratelli Della Valle.
Il calendario della Fiorentina in Europa League
Fiorentina – Guingamp, 18 settembre 21.05
Dinamo Minsk – Fiorentina, 2 ottobre 19.00
PAOK Salonicco – Fiorentina, 23 ottobre 19.00
Fiorentina – PAOK Salonicco, 6 novembre 21.05
Guingamp – Fiorentina, 27 novembre 19.00
Fiorentina – Dinamo Minsk, 11 dicembre 21.05