video suggerito
video suggerito

Fiorentina, Babacar è l’arma in più di Montella

Il senegalese classe 1993 è diventato sempre più decisivo: sette reti in campionato, otto in stagione. E per Vincenzo Montella è finalmente possibile fare scelte diverse in attacco.
A cura di Giuseppe Cozzolino
21 CONDIVISIONI
Immagine

La Fiorentina festeggia: non solo il colpo del Mapei Stadium contro il Sassuolo, ma anche la conferma di alcuni importanti giocatori. In primis, Khouma El Hadji Babacar: il senegalese, classe 1993, ha siglato una bella doppietta che lo ha portato a quota sette reti in questa stagione con la maglia della viola in campionato. "Con Gomez e Gilardino come compagni di reparto è tutto più facile". L'ottava stagionale complessiva, considerando anche la rete al Guingamp in Europa League. Un bel bottino per il 22enne senegalese, che del resto è sempre stato un "predestinato". La sua prima rete in A era arrivata nel lontano 20 marzo 2010, nel 3-0 della Fiorentina sul Genoa.

"Da un punto di vista calcistico, ha prospettive illimitate", diceva di lui Prandelli nell'estate 2009, così come aveva ribadito l'estate scorsa Vincenzo Montella. Ed i fatti hanno dato ragione ad entrambi. In prestito al Racing Santander prima ed al Padova poi, il giocatore è esploso definitivamente lo scorso anno, in prestito al Modena: venti reti in quarantuno partite di Serie B, e tanti applausi da parte degli addetti ai lavori. E quest'anno, la consacrazione.

Complici anche i tanti infortuni, per Babacar le occasioni per mettersi in mostra sono arrivate: particolarmente ispirato nel tridente di quest'oggi contro il Sassuolo, grazie al provvidenziale supporto di Diamanti e Salah, l'egiziano arrivato per far dimenticare Cuadrado e subito a segno quest'oggi all'esordio. Per Vincenzo Montella, dopo tanta sofferenza, è finalmente arrivato il momento del'abbondanza in attacco: per la prima volta ha potuto infatti far riposare Mario Gomez per scelta propria e tenerlo fresco per il Tottenham in Europa League.

21 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views