Fiorentina-Atalanta 2-0, un gol per tempo: decisivi Ilicic e Wolski (foto)

Un gol per tempo e il sorriso che ritorna sul volto di Vincenzo Montella che scaccia i fantasmi di Cagliari e rilancia le ambizioni viola in classifica alla ricerca di un contatto con il Napoli, sempre terzo ma atteso da una sfida delicatissima al San Paolo contro il Milan. Molta fatica però per i gigliati in una gara che è stata giocata spesso sotto ritmo con l'intenzione forse di non sprecare importanti energie ma rischiando un po' più del dovuto. Tanto che un'Atalanta quasi inconsistente per mezz'ora è riuscita spesso a sfiorare il pareggio. Tra i viola delusione totale per Alessandro Matri che cercava il primo gol davanti al proprio nuovo pubblico: fuori dalla manovra si è limitato a suggerire qualche passaggio di sponda ma nulla di determinante. Tra gli orobici, stessa sorte è capitata a Denis che dopo l'exploit contro i partenopei non ha mai tirato verso la porta di Neto. Così con il minimo sindacale – un gol nel primo tempo direttamente su punizione di Ilicic (16′) e una contropiede in superiorità numerica nella ripresa con Wolski (85′) – i viola riscattano le ultime uscite in cui avevano subito sconfitte (in campionato contro il Cagliari e in Coppa Italia contro l'Udinese). Per l'Atalanta continua il mal da trasferta con la 10a sconfitta in 13 gare lontano da Bergamo.
Fiorentina-Atalanta 2-0 FINITA – La Viola torna alla vittoria dopo due sconfitte consecutive tra Coppa e Campionato mentre per gli orobici si tratta della 10a sconfitta stagionale lontano dall'Azzurri d'Italia. Decisivi Ilicic nel primo tempo e Wolski nella ripresa.
Fiorentina-Atalanta 2-0 40'st – GOL della Fiorentina che raddoppia con Rafael Wolski che sfrutta alla perfezione l'occasione che gli si presenta in contropiede. Il classe '92 fa tutto alla perfezione, conquistando palla sulla trequarti, entrando in area e difendendo la sfera per metterla alle spalle di Consigli. Per lui è il primo gol in serie A.
Fiorentina-Atalanta 1-0 35'st – Montella prova l'ultimo cambio con Matri che lascia spazio a Matos mentre l'Atalanta qualche secondo dopo resta in 10 uomini per una scellerata entrata di Cigarini su Mati Fernandez che gli costa il secondo ‘giallo' e il ritorno anticipato negli spogliatoi. Difficile finale per gli uomini di Colantuono che toglie subito Maxi Moralez per rinforzare il centrocampo con Cazzola.
Fiorentina-Atalanta 1-0 25'st – Stenta a riprendere ritmo e emozioni la gara al Franchi con la Fiorentina che è comunque più pericolosa e al 24′ ha sfiorato il raddoppio con Vargas che ha crossato in area piccoli e solo un intervento all'ultimo istante ha tolto la palla dai piedi di Matri, in ombra da inizio gara. Per Colantuono non sembrano esserci idee che possano mettere in difficoltà i viola che si limitano, un po' troppo, a gestire l'esiguo vantaggio.
Fiorentina-Atalanta 1-0 15'st – Momento di stanca del match. La Fiorentina ha fatto due sostituzioni: fuori Anderson e il match-winner Ilicic per Mati Fernandez e Wolski mentre Colantuono in precedenza aveva tolto Raimondi per Estigarribia.
Fiorentina-Atalanta 1-0 5'st – Si riparte senza cambi e con una Atalanta che sembra più convinta di quella vista nel primo tempo. Subito in avanti gli orobici e che con Maxi al 1′ minuto hanno provato una sortita in area viola con Bonaventura anticipato di un soffio. Partita però dai ritmi blandi con pochissime vere occasioni da gol.
Finito primo tempo – Viola in vantaggio meritatamente con l'Atalanta che ha iniziato a giocare solo nei venti minuti finali riuscendo ad impensierire una non perfetta difesa viola. Neto è stato croce e delizia per Mancini salvando in un paio d'occasioni il risultato ma rischiando in altrettante di compromettere il tutto con rinvii e uscite ai limiti della decenza. Per Colantuono da rivedere il centrocampo dove i bergamaschi hanno lasciato giocare troppo i gigliati che sulle fasce con Vargas e Cuadrado hanno fatto spesso ciò che volevano. Bene il solito Borja Valero mentre tra gli azzurri inesistente Denis.
Fiorentina-Atalanta 1-0 45'pt – Al 40′ Moralez prova a suggerire per Bonaventura che mette un piattone destro a centroporta esaltando i riflessi di Neto che in precedenza aveva sbagliato grossolanamente il rinvio. Tra i nerazzurri il migliore è proprio Bonaventura cresciuto nei minuti finali mentre tra i viola il solito Borja Valero. La Viola finisce in avanti con Ilicic che sfiora il raddoppio proprio al 45′.
Fiorentina-Atalanta 1-0 35′ pt – Al 31′ ci riprova la Fiorentina con un tiro di Bonaventura su cui Neto si rifugia in calcio d'angolo. Al 34′ Cuadrado viene fermato in area di rigore invocando il fallo ma ancora una volta Guida lascia correre. L'Atalanta è cresciuta a centrocampo e le occasioni in avanti non sono mancate. Viola adesso che subiscono un po' troppo e non creano manovre offensive degne di nota.
Fiorentina-Atalanta 1-0 30'pt – Al 29′ Neto esce con la gamba tesa su Maxi Moralez in area di rigore, ma Guida non se ne cura e non fischia nemmeno fallo per gioco pericoloso. Co poteva stare una punizione a due. Doppio intervento provvidenziale precedentemente di Consigli al 22′ prima su un destro di Borja Valero e poi sul sinistro ad effetto di Anderson. Il portiere orobico ha salvato la propria porta ma l'Atalanta rischia di prendere una pericolosa imbarcata se la squadra non riesce a fare filtro a centrocampo. E' proprio sulla mediana il problema maggiore di Colantuono.
Fiorentina-Atalanta 1-0 20'pt – La Fiorentina sembra avere in mano l'incontro ma Montella in panchina non vuole che si abbassi la concentrazione dopo il vantaggio di Ilicic. Al 19′ si vede finalmente la squadra di Colantuono che prova ad impensierire Neto con un tiro dalla distanza di Cigarini che però non trova la porta. Il problema dei nerazzurri è che la difesa gigliata non permette a Denis di entrare nella manovra dei bergamaschi con una gabbia attorno all'argentino che lo esclude ai compagni.
Fiorentina-Atalanta 1-0 16'pt – GOL di Ilicic direttamente su calcio di punizione: dal vertice destro dell'area orobica, perfetta parabola sul primo palo a superare la barriera con Consigli che non può fare nulla. Vantaggio meritato per i Viola che hanno fino adesso fatto la partita con l'Atalanta che è rimasta un po' troppo attendista cercando di rispondere di rimessa.
Fiorentina-Atalanta 0-0 10'pt – Si è vista solo la Fiorentina in area avversaria e al 10′ i viola sono andati vicinissimi al vantaggio: Cuadrado ubriaca Del Grosso, crossa basso per Vargas che da un metro sbaglia la conclusione. Con il solito Cuadrado sulla destra la Viola troppo spesso a trova spazi giusti, e anche al 7′ c'è stata un'occasione per Ilicic che ha provato dal limite il sinistro a giro superando di poco il ‘sette' alla destra di Consigli. Colantuono ha evidentemente detto ai suoi di non alzare i ritmi e gestire le sortite sulle fasce dei viola in attesa di trovare l'occasione giusta per Denis, sempre isolato sulla trequarti gigliata.
Fiorentina-Atalanta 0-0 5'pt – Bassi ritmi iniziali, parte bene la Fiorentina che ovviamente fa la gara con l'Atalanta che agisce di rimessa. I viola hanno preso subito possesso del centrocampo e al 3′ minuto Borja Valero ha provato la conclusione dalla distanza con un buon sinistro. Tra gli orobici ancora troppe poche palle per il Tanque Denis isolato tra i difensori viola.
Formazioni ufficiali
FIORENTINA (3-5-2) : Neto, Diakitè, Compper, Savic, Cuadrado, Borja Valero, Pizarro, Anderson, Vargas, Ilicic, Matri. A disp: Rosati, Lupatelli, Roncaglia, Rodriguez, Bakic, Pasqual, Mati Fernandez, Joaquin, Wolski, Matos Ryder. All: Montella.
ATALANTA (4-4-1-1): Consigli; Benalouane, Stendardo, Yepes, Del Grosso; Raimondi, Cigarini, Migliaccio, Bonaventura; Moralez; Denis. A disp: Sportiello, Betancourt, Lucchini, Brivio, Nica Costantin, Giorgi, Carmona, Kone, Brienza, Estigarribia, Cazzola, De Luca. All: Colantuono.
Per la 23a giornata di Serie A al Franchi va di scena la sfida tra i viola di Montella e i nerazzurri di Colantuono in una sfida che vuole sondare i reali progressi dei bergamaschi reduci dalla vittoria interna per 3-0 contro il Napoli e le capacità di ‘rilancio' da parte dei gigliati dopo l'ultimo stop in campionato che ne ha rallentato la corsa verso la Zona Champions League ancora in salde mane di Napoli e Roma. Fiorentina ed Atalanta si sono affrontate 101 volte in Serie A: in netto vantaggio i toscani con 43 successi, mentre sono solo 26 quelli bergamaschi e 32 pareggi. La Fiorentina ha vinto sei degli ultimi nove scontri diretti con l’Atalanta in campionato, inclusi tutti gli ultimi tre. I viola sono andati a rete in 12 delle ultime 13 sfide di campionato giocate contro i nerazzurri, con una media esatta di due gol a partita.
Match diretti – Le difficoltà orobiche in questo campionato sono state soprattutto in trasferta dove i bergamaschi non sono mai riusciti ad avere uno score sufficiente con soli 4 punti e che annovera ben 9 sconfitte in 11 uscite lontano dagli Azzurri d'Italia. L’Atalanta non vince a Firenze da oltre 10 anni, racimolando al Franchi solo cinque pareggi e ben 7 sconfitte. La sconfitta di Cagliari però ha interrotto l’imbattibilità della Fiorentina che durava da sei giornate di campionato dove la squadra di Montella aveva conquistato quattro vittorie e due pareggi. In casa i viola hanno costruito gran parte della loro positiva stagione: non perdono da cinque gare di Serie A: quattro successi, e un solo pareggio per 3-3 col Genoa.
Qui Viola – Vincenzo Montella potrà contare nuovamente sull'ottimo Cuadrado, ormai pienamente recuperato e schierato come cursore esterno. Non ci sarà Mario Gomez che, al contrario, non è stato inserito nella lista dei convocati e continuerà a lavorare in vista del prossimo impegno, in attesa di poter scendere in campo al 100% delle proprie capacità, ma ci sarà Matri acquistato apposta nel mercato invernale. a centrocampo il neo arrivato Anderson appare favorito su Mati Fernandez. Indisponibili oltre al tedesco, anche Aquilani, Rebic e Ambrosini fermato per un fastidio al tendine d'Achille.
Qui Dea – Per quanto riguarda l'Atalanta ci saranno poche novità rispetto alla squadra che ha battuto il Napoli 3-0. Una di queste è rappresentata sicuramente da Luca Cigarini che rileverà il giovane Baselli, non convocato per un problema alla spalla. In difesa, accanto a Stendardo ci sarà uno tra Lucchini (favorito) e Yepes mentre Maxi Moralez giocherà in appoggio all'unica punta, ovviamente German Denis, capocannoniere della squadra orobica.
Probabili formazioni
Fiorentina (4-3-2-1): Neto; Diakitè, G.Rodriguez, Savic, Pasqual; Anderson, Pizarro, Borja Valero; Cuadrado, Vargas; Matri. All.: Montella
Indisponibili: Hegazy, Rossi, Aquilani, Ambrosini, Tomovic, Rebic, Gomez
Atalanta (4-4-1-1): Consigli; Benalouane, Stendardo, Lucchini, Brivio; Raimondi, Cigarini, Carmona, Bonaventura; Moralez; Denis. All.: Colantuono
Indisponibili: Bellini, Livaja, Scaloni