video suggerito
video suggerito

Finisce 0-0 il primo round tra Liverpool e Bayern: si decide tutto a Monaco

Le squadre di Jurgen Klopp e Nico Kovac hanno disputato una gara piuttosto attenta in fase difensiva ma è sempre mancato il guizzo da parte degli attaccanti: i Reds hanno provato di più a impensierire Neuer ma la rete del numero 1 tedesco è rimasta inviolata e tutto si deciderà all’Allianz Arena di Monaco il 13 marzo.
A cura di Vito Lamorte
1 CONDIVISIONI
Video thumbnail

Quello che si prospettava come uno degli incroci più divertenti degli ottavi di finale della Champions League 2018/2019 ha regalato un primo round un po' deludente: Liverpool e Bayern Monaco ha 90′ vede il tabellone consegnare agli almanacchi un 0-0 che sa tanto di "vorrei ma non riesco" più che di una gara giocata a mille all'ora con tante occasioni, situazioni di gioco e episodi da analizzare. Le squadre di Jurgen Klopp e Nico Kovac hanno disputato una gara piuttosto attenta in fase difensiva ma è sempre mancato il guizzo da parte degli attaccanti: i Reds hanno provato di più a impensierire Neuer ma la rete del numero 1 tedesco è rimasta inviolata e tutto si deciderà a Monaco di Baviera.

Immagine

Le formazioni di Klopp e Kovac

Klopp ha schierato il suo Liverpool con il consueto 4-3-3: Alisson tra i pali; Alexander-Arnold, Matip, Fabinho e Robertson in difesa; Wijnaldum, Henderson e Keita in mediana a supporto del tridente titolare Salah-Firmino-Mané. Kovac ha scelto il 4-2-3-1 per il sui Bayern con Kimmich, Süle, Hummels e Alaba a protezione di Neuer; Thiago Alcantara e Javi Martinez a fare da filtro in mezzo al campo con James Rodriguez, Gnabry e Coman alle spalle di Lewandowski.

Equilibrio sovrano ad Anfield: tutto rimandato al ritorno

È un inizio gara frizzante fin da subito quella di Anfield con continui capovolgimenti di fronte e le difese ballerine che regalano sempre brividi ai rispettivi tifosi: prima è Matip a centrare in pieno Alisson nel tentativo di rinviare mentre dall'altra parte Sule si difende come può dalle offensive di Salah e Mané. L'occasione migliore della prima frazione è firmata ancora una volta Sadio Mané ma il numero 10 dei Reds si è divorato il vantaggio a pochi passi da Neuer dopo un tiro di Keita smorzato da Sule.

In un primo tempo di sostanziale equilibrio tra le due squadre, (50% di possesso palla e 52% precisione nei passaggi a 53%) si può notare come la fascia destra sia stata la zona offensiva preferita per entrambe le compagini: le catene Salah-Wjnaldum-Arnold e Kimmich-Gnabry hanno provato a creare sempre problemi ai difensori in zona e da lì sono arrivate le maggiori preoccupazioni.

La mappa di calore del primo tempo di Liverpool–Bayern Monaco. (whoscored.com)
La mappa di calore del primo tempo di Liverpool–Bayern Monaco. (whoscored.com)

L'unica occasione degna di essere annotata della ripresa è una bella conclusione di Gnabry intorno al 65′, per il resto la gara tra Liverpool e Bayen non ha regalato grandissime emozioni. Sia gli uomini di Klopp che quelli di Kovac hanno coperto bene il campo e hanno lasciato pochi spazi agli attacchi avversari: tra i Reds si è sentita molto l'assenza di van Dijk, sia in fase di impostazione che in copertura, e un po' di lucidità negli ultimi 16 metri mentre i bavaresi è mancato il cambio di passo nella fase di finalizzazione. Tutto rimandato al 13 marzo all'Allianz Arena di Monaco.

1 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views