video suggerito
video suggerito

Finale di Europa League: prima Chelsea-Benfica, poi il futuro di Benitez

I Blues giocano per la storia: potrebbero essere il primo club ad aver vinto Champions ed Europa League. Oltretutto consecutivamente. Il Benfica è a digiuno da 51 anni. Benitez è concentrato sull’ennesima finale, poi parlerà del suo futuro.
A cura di Alessio Pediglieri
8 CONDIVISIONI
mourinho prossimo tecnico del chelsea

Oramai è tutto pronto per decretare chi alzerà l'Europa League 2013. Di fronte i favoritissimi Blues del Chelsea sul Benfica, in cerca di gloria continentale e a digiuno da più di 50 anni. Il club di Abramovich ha una chance unica:  divenire il primo club a detenere contemporaneamente i due massimi trofei continentali, senza dimenticare che Frank Lampard e compagni possono alzare il secondo trofeo consecutivo riconfermando le qualità di un calcio inglese altrimenti messo ai margini dalle nuove potenze emergenti provenienti dalla Germania.

Davide e Golia – E' una finale storica anche per i lusitani. I Dragoes hanno eliminato in Coppa il Bayer Leverkusen, poi Bordeaux, Newcastle e Fenerbahce mietendo vittime in gran parte del Vecchio Continente. Trascinati dal paraguayano Oscar Cardozo che ha siglato ben sei reti in questa edizione di Europa League ed è il capocannoniere del club anche in campionato. Insieme a lui, gli occhi saranno puntati anche su Salvio, Gaitan e Ola John: tutti nomi caldi in vista del mercato estivo, soprattutto in caso di vittoria.
Il Chelsea ha tutto da perdere, sono i Blues infatti i favoriti della vigilia. Per loro la seconda finale continentale consecutiva e per Benitez l'ennesimo trionfo europeo. Ha già incamerato una Coppa Uefa, una Champions League e una Supercoppa Uefa e l'Eruopa League sarebbe davvero un fiore all'occhiello di tutto rispetto. Il Chelsea ha avuto un cammino imperioso e nell'ordine si è sbarazzato di Sparta Praga, Steaua Bucarest, Rubin Kazan e per ultimo Basilea. Proprio contro gli svizzeri, tra andata e ritorno, sono pesati tantissimo i gol di David Luiz, il difensore brasiliano che Benitez ha spostato a centrocampo. Con lui, il solito Fernando Torres e l'ottimo Victor Moses che condividono un bottino di nove reti, pronti a incrementarne il numero contro il Benfica.

Il futuro di Mr. Rafa – Così, a poche ore dalla possibilità di vincere l'Europa League con il Chelsea, Rafa Benitez non vuole sentire parlare di mercato. E dell'interessamento soprattutto da parte del Napoli. "Non è il momento di parlare di queste cose. Ho la testa solo alla finale, dobbiamo concentrarci sulla partita che sarà dura e difficile, per il futuro ci sarà tempo". Così lo spagnolo in conferenza stampa nella vigilia di Chelsea-Benfica. A rincarare la dose ci ha pensato poi anche il suo agente,  Manuel Garcia Quilon, che assicura come il mercato attorno al tecnico ci sia e le proposte non mancano. Ma verranno valutate solamente dalla prossima settimana: "Al momento non ho ricevuto offerte dall'Italia o altri Paesi. Rafa ora è concentrato esclusivamente sulla finale di domani di Europa League contro il Benfica  – ha detto Quilon – e sull'ultima partita di Premier con l'Everton. Dalla prossima settimana valuteremo eventuali proposte. Se arriveranno offerte interessanti dall'Italia, le prenderemo in considerazione. Ma ripeto, ad oggi, non ci sono state proposte dal Napoli o dalla Roma"

Le formazioni probabili della Finale di Europa League
Chelsea: Cech; Azpilicueta, Cahill, Ivanovic, J. Cole; Ramires, Lampard; Oscar, Mata, Hazard; Torres. All.: R. Benitez.
Benfica: Artur; Luisao, Pereira, Garay, Almeida; Matic, Perez; Salvio, Gaitan, Aimar; Cardozo. All.: J. Jesus.

8 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views