FIGC, Simone Perrotta vice presidente del settore giovanile (video)

La Federcalcio del Presidente Carlo Tavecchio continua il suo lento e faticoso tentativo di rinnovamento dirigenziale malgrado i costanti problemi e i contrasti con parte dei presidenti di Serie A che criticano soprattutto il ruolo ricoperto da Claudio Lotito che – per alcuni – ha assunto troppo potere. Oggi è ststa ratificata la scelta di aver nominato come vice presidente del settore giovanile federale, Simone Perrotta. L'ex centrocampista della Nazionale e della Roma, che ha concluso la propria avventura agonistica nel 2013, occuperà, in particolare, del rilancio del calcio giovanile, mettendo a disposizione l’esperienza e le competenze finora maturate nella sua carriera. Simone Perrotta è all'interno degli organi dell FIGC da subito: chiusa la parentesi del calcio giocato nel gennaio 2013 decise di intraprendere da subito la carriera dirigenziale entrando nel Consiglio Federale della Federcalcio per la componente atleti.
L’ex centrocampista Simone Perrotta, che appeso le scarpette al chiodo nel 2013, è stato nominato nuovo vice Presidente del Settore Giovanile e Scolastico della FIGC. Si occuperà, in particolare, del rilancio del calcio giovanile, mettendo a disposizione l’esperienza e le competenze finora maturate anche grazie alla sua passione per i ragazzi, seguiti da subito una volta tolta la divisa da gioco, attraverso una serie di trasmissioni tv che lo hanno portato in giro per la Penisola. Perrotta è anche campione del Mondo azzurro: il c.t. Marcello Lippi lo convoca per il Mondiale 2006, poi vinto dall'Italia a Berlino contro la Francia, dove nelle 7 partite disputate è stato titolare come esterno sinistro di centrocampo, alzando la Coppa del Mondo. Con la maglia della Roma vince invece due coppe Italia (2006-2007, 2007-2008) e una SuperCoppa italiana (2007)