Fifa, squalifiche fino a 15 anni per giocatori di Slovacchia ed Estonia estese a livello internazionale

Il maglio di ferro è stato confermato quest'oggi: la Fifa non ha voluto fare un passo indietro rispetto alle decisioni clamorose prese a riguardo del giro di partite truccate che si erano scoperte già nel 2011, su amichevoli combinate nei campionati in Estonia e Slovacchia che avevano coinvolto diversi giocatori. E ha voluto calcare la mano perché le decisioni disciplinari inflitte ai coinvolti avranno effetto non solo nei rispettivi campionati e federazioni ma anche a livello internazionale. Un'interdizione totale dai campi di calcio per 13 giocatori, 10 dei quali fermati fino al 2015 mentre per due giocatori slovacchi si parla di sospensione da ogni tipo di attività fino al 2022 e al 2026.
Indagine partita nel 2011, 13 giocatori condannati
La Fifa ha esteso oggi a livello internazionale la squalifica inflitta per combine a 13 giocatori dell'Estonia e a due della Slovacchia. Nel primo caso, si tratta di un'indagine cominciata nel 2011 e ha visto 10 calciatori sospesi da ogni attività fino all'1 marzo 2015 e due fino al 31 dicembre 2014. Per quanto riguarda la Slovacchia, due calciatori Ivan Hodur e Robert Rak sono stati sospesi, rispettivamente, per 11 e 15 anni. Il tutto in relazione alla manipolazione di diverse amichevoli a livello di club nel 2011. Hodur, tra l'altro, era stato gia' sanzionato con una maxi-squalifica di 14 anni nel dicembre dello scorso anno.