FIFA, ranking: Italia e Germania giù, Brasile e Spagna su

Le montagne russe del Ranking FIFA continua di mese in mese e vede questa volta ancora l'Italia pagare dazio e scendere di posizione. Complice anche la sconfitta contro il Belgio che mantiene sempre la vetta della classifica per il mese di ottobre, appena concluso. Gli Azzurri di Conte sono scivolati al 15° posto, lontanissimi dalla top ten mentre sono risalite sia il Brasile che la Spagna con le Furie Rosse adesso terzi dietro al Belgio e all'Argentina. Negativo, per questa speciale classifica, anche il risultato ottenuto contro la Romania dove l'Italia non è andata più in là del pareggio.
Due amichevoli che sono costate caro in termini di Ranking per Antonio Conte che da tempo osteggia le modalità di calcolare i coefficenti FIFA. Ma con cui deve fare sempre i conti anche per capire se l'Italia possa essere o no testa di serie nei principali tornei internazionali. Come non le è capitato, ad esempio nell'ultimo Europeo che si andrà a disputare in Francia a partire dall'estate 2016.
Il ko contro Nainggolan e soci, ma anche il pari interno ottenuto con la Romania, ha peggiorato la situazione della squadra di Conte nella classifica per Nazionali dove risale la Spagna ora sul gradino più basso del podio. Gli azzurri hanno perso due posizioni scendendo alla quindicesima posizione, due posizioni in meno rispetto al mese di ottobre.
Resta in vetta alla classifica mondiale il piccolo Belgio infarcito di talenti e giovani fenomeni, che primeggia davanti all'Argentina di Messi e le Furie Rosse spagnole. In ascesa c'è anche da registrare il Brasile di Neymar che ora è sesto, mentre anche la Germania non sta passando un periodo positivissimo. I campioni del mondo in carica a novembre hanno perso due posti e sono diventi quarti.
Nella Top Ten oltre alle prime tre già citate, ci sono anche il Cile, l'Inghilterra, il Portogallo, la Colombia e l'Austria, decima.