video suggerito
video suggerito

FIFA, la Coppa del Mondo perde altri tre sponsor

Dopo Sony ed Emirates Airlines, la rassegna iridata deve dire addio anche a Castrol, Continental e Johnson&Johnson.
A cura di Giuseppe Cozzolino
170 CONDIVISIONI
Immagine

La Coppa del Mondo 2018 perde altri tre sponsor: dopo l'Emirates Airlanes e la Sony, a tirarsi fuori dalla sponsorizzazione della rassegna iridata targata FIFA sono l'azienda petrolifera della Castrol, quella di pneumatici della Continental e quella di cosmetici della Johnson&Johnson. A darne notizia il Daily Telegraph, che riduce così ulteriormente il numero di aziende multinazionali che sponsorirezzerà la Coppa el Mondo in Russia nel 2018. Non è dato sapere i motivi del ritiro delle tre multinazionali dalla sponsorizzazione, almeno per ora.

Probabile che ad influire sulla scelta delle multinazionali siano stati i recenti scandali sull'assegnazione dei Mondiali, in particolare per quanto riguarda il Qatar. Lo spettro di un'assegnazione "inquinata" sia per il Mondiale 2018 che per quello 2022 potrebbe insomma star condizionando, e molto, gli sponsor. La Gran Bretagna spera: gli inglesi vorrebbero ospitare la rassegna iridata, e premono affinché venga fatta chiarezza sulle assegnazioni. Era stato richiesto di verificare nuovamente il rapporto delle indagini, che ufficialmente hanno "assolto" i coinvolti ma il cui contenuto è stato secretato dalla FIFA stessa. Quel che sia, fatto sta che dopo l'Emirates Airlines e la Sony, adesso anche Johnson&Johnson, Continental e Castrol si sono tirate indietro: e così da otto, i main sponsor si sono ridotti appena a tre. Bisognerà trovare insomma nuovi sponsor disposti ad investire cifre importanti: ma con la crisi attuale, ed i sospetti sulle assegnazioni, l'impresa sembra davvero difficile.

170 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views