Fidelis Andria, difesa da record: terza in Europa dopo Atlético e Bayern

Bel record quello della Fidelis Andria: la compagine pugliese, ripartita dall'Eccellenza pugliese nel 2013 dopo l'ennesimo fallimento, sta scalando le classifiche ed attualmente è già in Lega Pro, dove può festeggiare anche il record di miglior difesa, con appena dieci reti subite in diciannove gare. Miglior difesa non solo della Lega Pro, ma anche d'Italia ed addirittura la terza d'Europa dopo le corazzate Atlético Madrid e Bayern Monaco. Un record non da poco, insomma, considerando che l'obiettivo stagionale della squadra pugliese non è la promozione in Serie B, ma soltanto una tranquilla salvezza.
Otto le reti subite in ventuno gare dai colchoneros (che domani affronteranno il Barcellona al Camp Nou), nove per il Bayern Monaco: numeri che ben definiscono il valore della difesa della Fidelis Andria, capace in Italia di far meglio anche di squadre di Serie A come la Juventus (15 reti in 21 gare) e addirittura la capolista Napoli (18 reti in 21 gare). La miglior difesa della massima serie resta quella dell'Inter, con 14 reti subite in 21 gare. Il record della Fidelis Andria è condiviso con il Paris Saint-Germain, che ha subito lo stesso numero di reti ma in ventidue gare.
Niente male davvero per una formazione come quella pugliese, ottava in classifica nel girone sud della Lega Pro, lontana dalle zone calde. E dire che in squadra non ci sono "vecchie glorie", ma tanti nomi operai. Gli unici con un passato in campionati maggiori sono Mariano Stendardo (fratello del Guglielmo in forza all'Atalanta), l'argentino Juan Ezequiel García (arrivato dal Banfield), Roberto Cortellini (difensore ex di Brescia, Cesena e Modena), Francesco Grandolfo (ex di Bari e Chievo Verona) e Nicola Strambelli (ex Bari). Per il resto, tanti gregari, come si suol dire, ma in grado di tenere il ritmo di difese invalicabili come quelle delle grandi d'Europa.