video suggerito
video suggerito

Festival del gol: godono Palermo e Lazio

11 gol in due partite: vittoria incredibile del Palermo a Marassi rimontando dal 3-1 al 3-4 finale. All’Olimpico, Lazio show con il successo per 3-1 sulla Fiorentina che sbaglia anche un rigore con Ilicic. Laziali terzi insieme al Napoli, rosanero non più ultimi in classifica.
A cura di Alessio Pediglieri
7 CONDIVISIONI

Nella doppia sfida in posticipo di domenica sera, è andato in scena il festival del gol tra Marassi e l'Olimpico. A vincere è stato il Palermo a Genova e la Lazio in casa contro i viola. Il Grifone di Juric, che sembrava poter avere la meglio sul Palermo sempre avanti grazie al ‘Cholito', autore di due gol e un assist, è stato sconfitto in Zona Cesarini. Decisivo il gol al 90′ di Trajkoski vincendo 3-4 sui rosanero dopo esser stati in vantaggio per 3-1. Primo successo per i rosanero di Corini che danno un colpo di frusta nel fondo classifica. 3-1 invece la vittoria della Lazio sulla Fiorentina che si porta in vantaggio prima con Keita, poi al raddoppio con Biglia, chiudendo i conti con Radu. Zarate riduce le distanze nella ripresa, dopo che Ilicic aveva sbagliato un rigore.

Immagine

Passo in avanti ancora in classifica dei capitolini che raggiungono il Napoli al terzo posto a quota 34, superando il Milan a 33 punti. Per il Genoa, un brutto stop dopo il successo nel recupero contro la Fiorentina mentre per il Palermo un'occasione importante per chiudere prima della pausa per mostrare a tutti di essere ancora in piena corsa per la salvezza, superando il Pescara e agguantando il Crotone a 9 punti

Keita-Biglia-Radu, la Viola è battuta

Subito Lazio, con Keita – La Lazio parte meglio della Fiorentina e la legge dell'Olimpico paga la voglia di vittoria degli uomini di Inzaghi. A rompere gli equilibri sono proprio i padroni di casa che passano in vantaggio con una azione tutta velocità e qualità tra Milinkovic-Savic e Keita e conclusione dell'ex Barcellona alle spalle di Tatarusanu, che in precedenza aveva già salvato la propria porta dalla capitolazione. Vantaggio meritato, con i viola in difficoltà nel gestire il gioco e contrapporsi al pressing a tutto campo da parte della Lazio.

Raddoppio di Biglia – Nel finale di primo tempo, la Lazio abbassa il ritmo e la Fiorentina riesce a riorganizzare la propria manovra ma i viola faticano tantissimo a presentarsi in area capitolina con la difesa di Inzaghi che non soffre mai troppo. I padroni di casa provano a chiudere il match nei minuti di recupero del primo tempo, con Biglia che al 49′ supera ancora Tatarusanu su calcio di rigore.

Ilicic sbaglia, Zarate no – Il 2-0 però non ferma i viola, che dopo 4 minuti della ripresa trovano anch'essi un rigore a proprio favore: dal dischetto, però, Ilicic sbaglia l'occasione per rientrare in gara, facendoselo parare da Marchetti. Ma i viola passano poco dopo: Paulo Sousa cambia al 59′ inserendo Zarate che al 64′ trova la rete del 2-1. La Lazio entra in difficoltà, i gigliati spingono sull'acceleratore e al 71′ è Bernardeschi a sfiorare la rete del pareggio. Che arriva a 5 dalla fine ma la rete viene annullata per un fallo di mano in area laziale. Ma al 90′ è Radu a rendere ancora più dolce la vittoria con il 3-1 finale.

Nel segno del Cholito, il Genoa vince sul Palermo

Il Genoa mete subito in chiaro le cose a Marassi contro il disarmante Palermo di Corini incapace di reggere il confronto anche con il Grifone. A spezzare gli equilibri ad inizio partita è stato il ‘Cholito', Simeone, che trova la via del gol (il quinto) al 4′ minuto di gioco. Ma i padroni di casa sprecano tantissimo, non riescono a chiudere il match peccando di sufficienza e venendo puntualmente punito quasi allo scadere del primo tempo con una azione in velocità che brucia la difesa del Grifone: su assist di Nestorovski è Qaison a trovare il pari e il secondo gol stagionale. Nella ripresa ancora Simeone porta in vantaggio i padroni di casa al 57′ e al 65′  si inventa assistman per il 3-1 siglato da Ninkovic. Il Palermo non ci sta e riduce ancora le distanze grazie a Goldaniga 5 minuti dopo e nel finale accade l'incredibile: Rispoli, all'88', pareggia e Trajkovski al 90′ trova il 4-3 finale che regala il successo ai siciliani.

7 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views