video suggerito
video suggerito

Ferrero fa le corna, Mihajlovic ride: la loro Sampdoria è in zona Champions League

Con il successo sull’Atalanta, i blucerchiati si confermano la rivelazione di questo inizio di torneo. Merito di un gruppo solido, di un tecnico capace e di un presidente folcloristico e superstizioso.
A cura di Alberto Pucci
269 CONDIVISIONI
Immagine

Imbattuta e ammirata. La Sampdoria di Sinisa Mihajlovic è la più bella scoperta di queste prime sei giornate di Serie A. Con quattro vittorie e due pareggi, frutto di un calendario abbastanza agevole, i blucerchiati hanno piazzato il primo allungo in vista della prima tappa in salita del campionato. Uno "strappo" che ha portato i sampdoriani ad occupare la terza posizione, in solitaria, dietro a Juventus e Roma. Dopo il colpaccio nel derby, l'undici di Mihajlovic si è ripetuto anche con l'Atalanta, in una sfida che l'allenatore serbo aveva definito molto difficile: "Venivano da tre sconfitte consecutive – spiega il tecnico ai microfoni di Sky – e per noi non era facile. Abbiamo giocato per vincere e ci siamo riusciti. Siamo felici, nessuno avrebbe mai pensato al terzo posto a questo punto della stagione. Siamo, però, ancora all'inizio e non dobbiamo rovinare ciò che è stato fatto. Adesso ci godiamo il terzo posto e, tra poco, cominceremo a pensare alla partita contro il Cagliari. Con il mio amico Zeman si vince o si perde, è difficile pareggiare".

Lo show del presidente – La Sampdoria di quest'anno è, probabilmente, l'unica squadra a garantire spettacolo in campo e sulle tribune. Oltre il rettangolo di gioco, al di la delle splendide coreografie della gradinata Nord, c'è l'esuberanza pittoresca del presidente Massimo Ferrero. Dopo l'abbuffata di gioia, nel recente derby, il numero uno blucerchiato ha prima vissuto (a modo suo) il match contro i bergamaschi e poi fatto il solito ingresso in campo per congratularsi con i suoi ragazzi. Prima di scendere sul terreno di gioco, nel momento della massima spinta offensiva dell'Atalanta, Massimo Ferrero è stato "beccato" dalle telecamere mentre "difendeva" il vantaggio della Samp facendo le corna, come segno di scongiuro, in occasione di una punizione dal limite dei nerazzurri. Un gesto che conferma ciò che si era già intuito nelle scorse settimane: il mondo del calcio italiano, non vive del solo Lotito. Alle latitudini liguri, nonostante sia romano di Roma, c'è un nuovo protagonista: "Sono sampdoriano nelle viscere, i romanisti mi perdoneranno – ha dichiarato Ferrero, durante il suo intervento da Fabio Fazio in Rai –  Se Dio ci aiuterà, quando giocheremo contro di loro vinceremo 4-3". Non resta che attendere il prossimo 25 ottobre quando, per l'ottava giornata di Serie A, i blucerchiati affronteranno la Roma nel loro primo vero impegno difficile del campionato.

269 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views