Fatturato record per il Manchester United

In Inghilterra si parla sempre tantissimo del Manchester United. Louis Van Gaal è reduce da una brutta sconfitta nella gara inaugurale della fase a gironi della Champions League in casa del PSV Eindhoven. Naturalmente c’è tutto il tempo per recuperare, ma basta un piccolo falso dello United per far tornare in auge i circa 350 milioni di euro che i Red Devils hanno speso nelle ultime due sessioni di mercato. Oltre all’etica e oltre alle richieste di Van Gaal che sono state tutte esaudite, si discute pure del bilancio del club più vincente d’Inghilterra. Ma la dirigenza dello United fa orecchie di mercante e pensa agli straordinari guadagni che riuscirà a effettuare grazie ai soldi delle sponsorizzazioni, grazie ai profitti della Champions League e grazie al probabile piazzamento tra le prime quattro in Premier League. Addirittura c’è chi sostiene che il Manchester United riuscirà ad avere il prossimo anno il più grande profitto di sempre per un club calcistico, il record per ora è detenuto dal Real Madrid.
Il club ha anticipato che avrà guadagni per almeno 500 milioni di sterline nel 2015/2016 prodotti dal nuovo contratto con la Adidas da 750 milioni di sterline, dalla solida partnership con la General Motors, dal ritorno in Champions League dopo un anno di assenza e dall'eventuale piazzamento tra i primi quattro in campionato. Se arriveranno anche splendidi risultati sul campo lo United potrebbe anche puntare dunque a battere il record del Real Madrid.
Parole, anzi numeri dolci per Van Gaal che quindi eventualmente nel mese di gennaio potrà ulteriormente battere cassa e potrà provare magari a prendere anche a prezzi elevatissimi calciatori di prima fascia come o giovani affermati come ha fatto nell’ultima sessione di mercato con Schweinsteiger, Memphis Depay, Darmian, Martial e Schneiderlin.