video suggerito
video suggerito

FantaLive: Speciale Asta di riparazione e consigli 22a giornata

Puntata speciale di Fantalive. Alle 17 sul canale Youtube di Fanpage faremo il punto sugli affari da realizzare in sede d’asta di riparazione e sulle formazioni della 22.a giornata.
A cura di Mirko Cafaro
57 CONDIVISIONI
Immagine

Torna anche questa settimana il nostro appuntamento con i consigli di fantacalcio in diretta. Oggi saremo in onda, prima del solito e con una puntata speciale. A pochi giorni dalla chiusura del calciomercato, infatti, c'è da fare il punto sugli affari più interessanti in chiave asta di riparazione, oltre naturalmente a parlare anche del prossimo turno di campionato. Appuntamento, dunque, alle ore 17 sul canale Youtube di Fanpage; a seguire ci concentreremo su probabili formazioni della 22.a giornata e sui vostri dubbi.

Tutti i contenuti della trasmissione.

Fantamercato:
– Nell'Atalanta l'arrivo di Emanuelson potrebbe condizionare Zappacosta, in procinto di tornare in difesa. Pinilla ha già spodestato Denis che rischia il posto da titolare.
– Cagliari: M'Poku è ancora un oggetto misterioso, meglio puntare sulla sicurezza Joao Pedro, qualche chance anche per il nuovo Diakitè. Ottimo Brkic con la difesa ormai registrata.
– Cesena: non è cambiato nulla sul mercato, Defrel in crescita ma non immaginate che arrivi in doppia cifra e non fate follie.
– Chievo: la squadra dei grandi ritorni. Più che dal mercato (dove comunque è arrivato un interessante Fetfatzidis, ma da collocare tatticamente) pescate tra i ripescaggi di Maran, ovvero Pellissier e Bizzarri.
– Empoli: Saponara farà sicuramente bene e ha già tolto il posto a Verdi. In attacco Pucciarelli ha spodestato Tavano definitivamente.
– Fiorentina: Diamanti è ancora in ritardo di condizione, meglio puntare sull'ottima verve di Joaquin e Pasqual. Alonso da cedere, Gilardino non sarà titolare. Salah non è Cuadrado.
– Genoa: Borriello deve ritrovare la condizione e il ritmo partita, per ora Gasperini sopperisce con Niang che bomber non è. Le sicurezze si chiamano Perotti e Iago.
– Inter: Brozovic è molto interessante, Podolski no, qualche dubbio su Shaqiri ma se stasera fa bene da seconda punta potrebbe diventare un grandissimo affare. Santon titolare low cost.
– Juventus: Morata o Llorente sarà questo il dilemma che riguarderà tutti i fantallenatori fino a fine stagione. Matri comprimario, non giocherà molto.
– Lazio: puntate sul rientro di Felipe Anderson, molto interessante anche il neo-acquisto Mauricio ma deve stare attento ai cartellini.
– Milan: Paletta e Antonelli sono acquisti di qualità, anche se il secondo è centrocampista al fantacalcio e perderà appeal tornando in difesa. Per Destro o la va o la spacca…molto dipenderà dall'intesa con Menez e Cerci.
– Napoli: Strinic è estremamente interessante e già una realtà di questa squadra, Gabbiadini può essere un'occasione ma non spendete troppi fantamilioni.
– Palermo: Barreto, Vazquez, Dybala. Gira tutto attorno a loro e sul mercato si è lavorato poco perché non c'era molto da migliorare. In questo finale di stagione potrebbe trovare più spazio Belotti.
– Parma: girate al largo, squadra in disarmo.
– Roma: il problema sono gli infortuni. Tagliate Strootman, Iturbe non è al meglio della condizione, Ibarbo si è già fermato per un mese e mezzo e non conviene prenderlo o tenerlo. Doumbia potrebbe avere subito molto spazio, vista la situazione. Le chiavi di volta comunque sono Ljajic e Gervinho (quando tornerà).
– Sampdoria: tutti ad aspettare Eto'o, ma a breve Mihajlovic ritira fuori dal cilindro Okaka. State all'occhio già dal prossimo weekend. Munoz in difesa è un'occasione, visto che conosce già Silvestre.
– Sassuolo: la forza è stata trattenere tutti i big. Grande finale di stagione per quei tre là davanti, ma occhio anche ad Acerbi e Missiroli.
– Torino: Maxi Lopez ha avuto un grandissimo impatto. Una scommessina la faremmo.
– Udinese: Strama non ha chiesto nulla e nulla ha ottenuto. La sorpresa è Piris da centrale e Thereau goleador.
– Verona: Greco e Pisano sono le principali novità. Titolari low cost.
Sulla giornata n°22…vi segnalo in particolare Cerci titolare a discapito di Honda; nell'Inter esclusi Podolski e Palacio (con la sorpresa Shaqiri al fianco di Icardi), Brozovic dal 1′, confermati Ranocchia e Santon; Diamanti titolare nella Fiorentina e rientra Sau nel Cagliari. Esordio per Munoz nella Samp dove torna titolare Okaka.
VERONA-TORINO – Novità nel Verona con il rientro di Gomez e Jankovic in attacco al fianco di Toni. Nel Torino Vives per Gazzi squalificato, a sorpresa ancora Martinez preferito a Maxi Lopez in attacco con Quagliarella.
JUVENTUS-MILAN – Nella Juve Caceres in dubbio, Lichtsteiner squalificato, Vidal e Marchisio rientrano a centrocampo con Pereyra in panchina. Llorente favorito su Morata. Nel Milan Destro squalificato, debuttano Paletta e Antonelli, Essien con Poli e Muntari in mezzo, in attacco Cerci, Menez e Bonaventura.
FIORENTINA-ATALANTA – Rodriguez infortunato, Tomovic con Basanta e Savic in difesa; torna Pizarro, Gomez e Diamanti in attacco. Nell'Atalanta Emanuelson o Gomez a centrocampo, con Zappacosta che tornerebbe in difesa al posto di Benalouane. Denis o Moralez con Pinilla in attacco.
CAGLIARI-ROMA – Nel Cagliari Conti va ancora verso l'esclusione, Capuano con Rossettini in difesa, Sau torna titolare con Ekdal e Joao Pedro. Nella Roma squalificati Florenzi e Manolas, infortunati Strootman, Ibarbo, De Rossi e Iturbe, in coppa d'Africa Gervinho e Doumbia. Scelte obbligate con Holebas-Torosidis, Yanga Mbiwa-Astori in difesa, Paredes, Nainggolan e Keita a centrocampo, Pjanic con Totti e Ljajic davanti.
EMPOLI-CESENA – Nell'Empoli mancano gli squalificati Saponara e Croce, in dubbio Vecino, giocheranno Signorelli e Verdi, davanti Maccarone e Pucciarelli. Nel Cesena tutto confermato rispetto all'ultima vittoria.
NAPOLI-UDINESE – Nel Napoli c'è il dubbio Maggio con Mesto già indisponibile, possibile rientro di INler in mezzo con Gargano, davanti Higuain con Callejon, Hamsik e De Guzman sulla trequarti. Nell'Udinese mancheranno Di Natale e Kone squalificati, spazio a Bruno Fernandes con Thereau nel 3-5-1-1
PARMA-CHIEVO – Nel Parma rientrano Mauri e Lodi, davanti ancora Varela-Palladino-Rodriguez; nel Chievo rientrano Frey e Dainelli, Schelotto confermato a metà campo, Paloschi-Pellissier davanti.
SAMPDORIA-SASSUOLO – Nella Samp esordio per Munoz e ritorno al 4-3-1-2 con il ritorno di Okaka-Eder davanti. Nel Sassuolo mancherà l'intero tridente titolare per squalifica, in dubbio anche Missiroli, probabile l'esordio di Lazarevic con il ritorno di Taider in mediana.
INTER-PALERMO – Nell'Inter ritorno al 4-3-1-2 con Kovacic, Shaqiri e Icardi davanti (esclusi Podolski e Palacio), titolare Brozovic, in difesa conferme per Ranocchia e Santon con Juan Jesus e Nagatomo. Nel Palermo problemi in difesa, dove è obbligata la presenza di Terzi e Daprelà con Gonzales. Mancherà ancora Maresca.
LAZIO-GENOA – Nella Lazio si rivede Felipe Anderson con l'esclusione quasi certa di Mauri. Rientra De Vrij in difesa, Onazi con Biglia e Parolo a centrocampo. Nel Genoa mancherà Burdisso, ma rientrerà Bertolacci nel 4-3-3 di Gasperini con Iago-Niang-Perotti là davanti.

57 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views