video suggerito
video suggerito

FantaLive: i consigli e le probabili formazioni della 36a giornata

Torna anche questo sabato il nostro appuntamento con i consigli di fantacalcio in diretta. Alle 15 puntuali sul canale Youtube di Fanpage analizzeremo i temi della 36.a giornata.
A cura di Mirko Cafaro
75 CONDIVISIONI
Immagine

Anche per la 36.a giornata di serie A ci ritroviamo per il nostro ormai consueto appuntamento con i consigli di fantacalcio in diretta sul canale YouTube di Fanpage. Alle 15 di oggi analizzeremo insieme le partite di questo intenso weekend lungo di calcio. Daremo un’occhiata alle ultime dai campi e risponderemo in tempo reale ai vostri dubbi di formazione. Scriveteci pure nello spazio commenti o twittate usando l’hashtag #Fantalive. Nell’attesa a questo link trovate le probabili formazioni e i primi consigli.

I principali temi della puntata:

INTER-JUVENTUS – Nell'Inter non ci saranno Guarin e Hernanes squalificati, si rivedranno Shaqiri da trequartista e Brozovic con Medel e Kovacic, difesa confermata con D'Ambrosio favorito su Santon. Nella Juve turn over ma non troppo: restano a casa Tevez, Pirlo, Buffon, Evra, Chiellini e Vidal; tra i pali Storari, Lichtsteiner, Bonucci, Barzagli, Padoin dietro, Marchisio, Pogba, Sturaro e Pereyra in mezzo, Morata e Matri davanti.

SAMPDORIA-LAZIO – Tra i blucerchiati rientrano Obiang, De Silvestri e Romagnoli, davanti confermati Soriano, Eto'o e Muriel. Nella Lazio, mancheranno gli squalificati Marchetti e Mauricio, al centro dovrebbe trovare posto Novaretti con Ciani, Radu e Basta sugli esterni, in mezzo non ci sarà Biglia, Ledesma e Parolo con Lulic in mezzo, davanti Candreva, Felipe Anderson con Klose.

SASSUOLO-MILAN – Nel Sassuolo si rivede Magnanelli con Biondini e Missiroli in mezzo, in attacco tridente confermato. Nel Milan Mexes e Alex centrali con Bocchetti e Abate sugli esterni, al centro Poli con De Jong e Van Ginkel, Honda-Destro-Bonaventura in attacco.

ATALANTA-GENOA – In difesa confermati Bellini, Stendardo, Benalouane e Dramé, a centrocampo ballottaggio Cigarini-Baselli, D'Alessandro dovrebbe far compagnia a Gomez nel tridente d'attacco con Pinilla. Nel Genoa mancherà Niang e con lui Marchese, Ariaudo, Perotti, De Maio e Tino Costa; a centrocampo spazio a Rincon, Bertolacci, Kucka e Edenilson, davanti Lestienne con Borriello e Iago.

CAGLIARI-PALERMO – Nel Cagliari non ci sarà Ceppitelli, al suo posto Diakitè con Rossettini, a centrocampo Crisetig, Ekdal, Donsah con Mpoku alle spalle di Cop e Farias. Nel Palermo ancora 3-5-2 con Belotti in avanti con Vazquez, Quaison esterno al posto di Rispoli, Jajalo-Chochev e Rigoni a centrocampo.

TORINO-CHIEVO – Nel Torino mancheranno Martinez e Maxi Lopez, tolta la squalifica a Padelli. A centrocampo Benassi, Gazzi, El Kaddouri con Molinaro e Darmian esterni, in difesa Maksimovic, Glik e Moretti. Nel Chievo rientrano Frey e Birsa, ancora Meggiorini e Paloschi in attacco, possibile novità Botta a sinistra con Birsa sull'out opposto.

VERONA-EMPOLI – Nel Verona mancheranno Jankovic e Tachtsidis, al loro posto Nico Lopez e Obbadi, rientrano anche Sala e Marquez. Nell'Empoli tutti a disposizione tranne Mario Rui, la novità potrebbe essere rappresentata da Barba al posto di Rugani al centro della difesa.

ROMA-UDINESE – Nella Roma Pjanic giocherà al centro con Nainggolan e De Rossi, in attacco Totti con Ibarbo e Ljajic. Nell'Udinese Di Natale è in dubbio, non ce la facesse spazio a Therau e Perica, Guilherme con Allan, Pinzi e Badu a centrocampo.

FIORENTINA-PARMA — Nella Fiorentina davanti spazio a Bernardeschi e con lui Gomez-Salah; a centrocampo potrebbe toccare a Borja Valero, Badelj e Aquilani, dietro a Tomovic, Savic, Rodriguez e Pasqual. Donadoni potrebbe giocarsela con il 4-5-1: Mirante tra i pali, Cassani, Mendes, Feddal e Gobbi dietro, Varela, Mauri, Jorquera, Nocerino e Ghezzal a centrocampo, Palladino unica punta.

NAPOLI-CESENA — Hamsik sicuro titolare con Higuain, Callejon e Insigne; Lopez e Jorginho dal 1′ a centrocampo, Britos centrale difensivo. Nel Cesena Di Carlo potrebbe rilanciare Djuric dal primo minuto in coppia con Defrel in attacco e Mudingayi a centrocampo. In campo gli altri due giocatori più in forma, Carbonero e Brienza.

75 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views