video suggerito
video suggerito

FantaLive: i consigli e le probabili formazioni della 35a giornata

Torna anche questo sabato il nostro appuntamento con i consigli di fantacalcio in diretta. Alle 15 puntuali sul canale Youtube di Fanpage analizzeremo i temi della 35.a giornata.
A cura di Mirko Cafaro
76 CONDIVISIONI
Immagine

Anche per la 35.a giornata di serie A ci ritroviamo per il nostro ormai consueto appuntamento con i consigli di fantacalcio in diretta sul canale YouTube di Fanpage. Alle 15 di oggi analizzeremo insieme le partite di questo intenso weekend lungo di calcio. Daremo un’occhiata alle ultime dai campi e risponderemo in tempo reale ai vostri dubbi di formazione. Scriveteci pure nello spazio commenti o twittate usando l’hashtag #Fantalive. Nell’attesa a questo link trovate le probabili formazioni e i primi consigli.

I principali temi

JUVENTUS-CAGLIARI – Turn over spinto per la Juve che presenta un 4-3-3 con Storari tra i pali, Padoin, Barzagli, Ogbonna, De Ceglie in difesa, Pereyra, Marchisio, Pogba in mezzo, Pepe, Matri e Coman in attacco. Nel Cagliari mancheranno Dessena e Mpoku squalificati, al loro posto ci saranno Joao Pedro e Crisetig, in attacco conferme per Farias e Cop con Sau in panchina.

MILAN-ROMA – Inzaghi ritrova Abate e Mexes in difesa, con Antonelli e Alex preferito a Paletta; centrocampo obbligato con Poli, De Jong e Van Ginkel, in attacco Honda (preferito a Cerci e Suso), Destro e Bonaventura. Nella Roma conferme per Doumbia al posto di Totti in attacco con Gervinho e Ibarbo, in mezzo Nainggolan, De Rossi e Pjanic, dietro ancora Florenzi e Torosidis sugli esterni.

CHIEVO-VERONA – Nel Chievo conferme per Meggiorini-Paloschi in attacco, dietro ancora Schelotto sugli esterni con il possibile rientro di Zukanovic dall'altra parte, in mezzo ancora Birsa. Nel Verona mancheranno gli squalificati Sala, Greco e Marquez, oltre agli infortunati Ionita, Gomez e Hallfredsson; spazio a Nico Lopez, Toni e Jankovic, a centrocampo ancora Christodoulopoulos, Obbadi e Tachtsidis, dietro Pisano-Moras-Rodriguez-Agostini; rientra Rafael.

CESENA-SASSUOLO – Nel Cesena che potrebbe retrocedere in caso di vittoria dell'Atalanta, Di Carlo se la giocherà con Brienza dietro Defrel-Rodriguez e a centrocampo Carbonero, Cascione e Giorgi. Nel Sassuolo verso il rientro Vrsaljko e Cannavaro in difesa (con Peluso che torna a sinistra), ancora Missiroli regista con Taider e Biondini, davanti solito tridente (anche se ballottaggio Zaza-Floccari).

PALERMO-ATALANTA – Due ballottaggi per Iachini: Dybala-Belotti e Chochev-Barreto, per il resto conferme per Jajalo e Rigoni, sulle fasce Quaison e Lazaar, dietro Vitiello, Gonzalez e Andelkovic con Ujkani in porta. Nell'Atalanta, Reja potrebbe dover optare per Baselli al posto di Cigarini; quanto al modulo ancora dubbi tra 4-4-1-1 o 4-3-3, in questo secondo caso spazio a D'Alessandro-Gomez con Pinilla (e Moralez in panchina).

UDINESE-SAMPDORIA – Nell'Udinese mancheranno Allan e Badu, possibile spazio per il 4-3-1-2 con Fernandes dietro Thereau-Di Natale, in difesa invece Domizzi-Danilo con Widmer-Piris sugli esterni, Pinzi-Guilherme-Kone a centrocampo. Nella Sampdoria mancheranno gli squalificati Obiang, Romagnoli e De Silvestri, al loro posto Duncan, Munoz e Cacciatore, davanti spazio ancora a Soriano con Eto'o e Muriel in attacco.

EMPOLI-FIORENTINA – Nell'Empoli l'unico cambiamento dovrebbe riguardare Laurini al posto di Mario Rui squalificato, rientra anche Croce a centrocampo. Nella Fiorentina ancora turn over con Diamanti-Gilardino-Ilicic in attacco, qualche possibilità di rivedere Pizarro in mezzo con Kurtic e Aquilani, dietro Neto, Tomovic e Pasqual sugli esterni, Rodriguez-Basanta in mezzo.

PARMA-NAPOLI – Nel Parma, in difesa Feddal sarà preferito a Lucarelli, a centrocampo più Mauri che Lila; in attacco Coda sarà il punto di riferimento. Accanto a lui ci sarà Ghezzal. Nel Napoli grande turn over, spazio a Zapata con Gabbiadini e Mertens, a centrocampo Gargano e Jorginho, dietro Henrique, Koulibaly, Albiol e Ghoulam.

LAZIO-INTER – Nella Lazio De Vrij si accomoderà solo in panchina, al suo posto Ciani, con Mauricio, in mezzo rientra Biglia con Parolo, davanti Candreva, Mauri e Felipe Anderson dietro Klose. Mancini si affiderà ancora a Hernanes dietro Palacio e Icardi, in mezzo spazio Gnoukouri al posto di Brozovic, dubbi su Ranocchia, se non ce la fa dentro D'Ambrosio con Juan Jesus che scivola al centro, Santon rientra.

GENOA-TORINO – Gasperini si affida ancora al 3-4-3 con Iago e Niang ai lati di Borriello in attacco, a centrocampo Rincon-Bertolacci con Edenilson-Bergdich sugli esterni, dietro Burdisso, Roncaglia e De Maio. Nel Torino, spazio a Bovo e Maxi Lopez per Maksimovic e Martinez, a centrocampo Benassi, Gazzi e El Kaddouri.

76 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views