FantaLive: i consigli e le probabili formazioni della 33a giornata

Nuovo appuntamento a stretto giro con i consigli di fantacalcio in diretta sul canale YouTube di Fanpage. Complice il turno infrasettimanale al via questa sera, alle 19.15 di analizzeremo insieme le partite di questa intensa tre-giorni di calcio nella 3ea giornata di serie A. Daremo un’occhiata alle ultime dai campi e risponderemo in tempo reale ai vostri dubbi di formazione. Scriveteci pure nello spazio commenti o twittate usando l’hashtag #Fantalive. Nell’attesa a questo link trovate le probabili formazioni e i primi consigli.
I principali temi della puntata:
UDINESE-INTER – Tra i friulani mancheranno Hertaux e Wague, in dubbio anche Widmer e Geijo, Domizzi potrebbe esserci stringendo i denti; probabile la conferma del 4-3-2-1. Nell'Inter torna Guarin e con lui la sorpresa potrebbe essere Kovacic, con Brozovic e Gnoukouri in panchina, la conferma di Hernanes e il rientro di Medel; mancheranno Ranocchia e Jesus squalificati, al loro posto D'Ambrosio, Vidic, Felipe e Santon a comporre il reparto arretrato.
CESENA-ATALANTA – Nel Cesena rientra Brienza, confermati Succi e Defrel in attacco, si rivedono anche Mudingayi e Giorgi a centrocampo con Cascione e Cazzola. Nell'Atalanta Pinilla prenderà il posto di Denis, Zappacosta e Biava rientrano in difesa, conferme per Gomez e Moralez.
CHIEVO-CAGLIARI – Nel Chievo tornano a disposizione Meggiorini e Birsa, ma Maran poterbbe optare per la conferma degli undici che hanno pareggiato col Parma. Nel Cagliari non ci sarà Avelar, al suo posto Pisano che non gioca da diversi mesi, conferme per Diakitè e Ceppitelli al centro con Murru a sinistra, a centrocampo Joao Pedro potrebbe essere preferito a Conti (con Ekdal e Dessena) davanti Mpoku, Cop e Farias.
JUVENTUS-FIORENTINA – Nella Juventus ha recuperato Evra ma non è detto che scenderà in campo, Allegri potrebbe optare per il 4-3-1-2 con Barzagli al posto dello squalificato Bonucci, a centrocampo riescco Marchisio con Vidal, Pirlo e Pereyra, davanti probabile rientro di Tevez con Morata. Nella Fiorentina rientreranno Rodriguez e Alonso, a centrocampo possibile riposo per Pizarro con Badelj al suo posto; davanti spazio a Joaquin e Mario Gomez con uno tra Vargas, Ilicic e Salah a completare il tridente.
LAZIO-PARMA – Nella Lazio mancheranno ancora De Vrij, Biglia e Parolo, ai quali nelle ultime ore si sono aggiunti Mauri e Klose non al meglio e probabilmente costretti a saltare la sfida; se il tedesco non ce la facesse spazio a Keita con Candreva e Felipe Anderson, a centrocampo dentro Cataldi con Ledesma e Lulic, dietro Novaretti-Mauricio coppia centrale. Nel Parma difesa rimaneggiata con possibili Cassani, Lucarelli e Santacroce titolari, Varela-Gobbi sugli esterni, Lila-Jorquera-Nocerino in mezzo.
MILAN-GENOA – Nel Milan spazio a Rami per Paletta con Antonelli sostituito da De Sciglio, a centrocampo dentro Poli, confermati De Jong e Bonaventura, davanti sicuri Destro e Menez, ballottaggio Honda-Cerci. Nel Genoa non ci sarà Perotti per il quale la stagione è finita, al suo posto probabile lo slittamento di Niang con l'inserimento di Pavoletti al centro.
PALERMO-TORINO – Iachini corre ai ripari riproponendo la formazione tipo con i rientri di Sorrentino, Rigoni e Jajalo insieme a Chochev, Vazquez e Dybala, confermata la difesa a tre con gli esterni alti Rispoli e Lazaar. Nel Torino mancheranno Gazzi e Moretti per squalifica, il primo sarà sostituito da uno tra Vives e Basha, il secondo da Bovo; in attacco Ventura potrebbe preferire Martinez a Maxi Lopez.
SAMPDORIA-VERONA – Nella Sampdoria pesa l'assenza (ormai per tutta la stagione) di Eder che sarà sostituito da Muriel, in attacco anche ballottaggio Okaka-Bergessio. Nel Verona, mancheranno gli squalificati Obbadi, Moras, Rafael e l'infortunato Jankovic, oltre ai lungodegenti Hallfredsson e Ionita; in difesa si vedrà Martic con Rodriguez centrale, Sala a centrocampo e Valoti nel tridente d'attacco con Toni e Gomez.
SASSUOLO-ROMA – Nel Sassuolo continueranno a mancare Gazzola, Vrsaljko e Magnanelli e si aggiunge anche Berardi squalificato, dentro Floro Flores con Zaza e Sansone, a centrocampo conferme per Lazarevic e Longhi sugli esterni con Missiroli e Taider centrali. Nella Roma Florenzi confermato sulla linea dei difensori, Torosidis dall'altro lato al posto di Holebas non convocato, a centrocampo Nainggolan-De Rossi-Keita con Pjanic spostato probabilmente nel tridente d'attacco con Ibarbo e Gervinho.
EMPOLI-NAPOLI – L'unica novità nell'Empoli dovrebbe essere rappresentata da Barba al posto dello squalificato Tonelli (se squalifica confermata). Nel Napoli si rivedrà Maggio, per il resto si registreranno i ritorni dall'inizio anche di Strinic, Gargano, Inler e Hamsik; possibile una chance per Zapata.