FantaLive: i consigli e le probabili formazioni della 30a giornata

Anche questa settimana ci ritroviamo per il nostro ormai consueto appuntamento con i consigli di fantacalcio in diretta sul canale YouTube di Fanpage. Alle 15 di oggi analizzeremo insieme le partite di questo intenso weekend di calcio nella 30a giornata di serie A. Daremo un’occhiata alle ultime dai campi e risponderemo in tempo reale ai vostri dubbi di formazione. Scriveteci pure nello spazio commenti o twittate usando l’hashtag #Fantalive. Nell’attesa a questo link trovate le probabili formazioni e i primi consigli.
GENOA-CAGLIARI – nel Genoa non rientra Tino Costa, Bertolacci invece ce la fa; possibile un 3-4-3 dove l'unico ballottaggio è Izzo-De Maio in difesa col primo favorito, in attacco Iago, Borriello, Perotti. Nel Cagliari infortunati Pisano e Donsah, squalificato Diakitè, in difesa ci saranno Ceppitelli-Rossettini, a centrocampo Ekdal con i soliti Farias-Sau-Mpoku davanti.
PARMA-JUVENTUS – Donadoni dovrà fare a meno di Lucarelli, Mariga e Galloppa, recupera invece Lila, Costa e Mauri, probabile 3-5-2 con Varela e Gobbi esterni, conferme per Belfodil-Coda davanti. Nella Juve ampio spazio al turn over con Buffon, Barzagli, Pirlo e Tevez che restano a casa e possibile 4-3-1-2 con Lichtsteiner, Ogbonna, Chiellini e Padoin in difesa, Vidal, Marchisio e Sturaro in mezzo, Pereyra con Coman e Llorente.
VERONA-INTER – Nel Verona Marquez prenderà il posto di Rodriguez, Obbadi rientra a metà campo con Tachtsidis e Hallfredsson, Sala torna sulla linea dei difensori con Pisano sulla corsia opposta, Gomez-Toni e Jankovic davanti. Nell'Inter Icardi e Palacio coppia d'attacco, Shaqiri trequartista, Juan Jesus ancora terzino sinistro (D'Ambrosio sull'out opposto), con Vidic-Felipe in ballottaggio al centro, potrebbe riposare Guarin in vista del derby anche perché diffidato (Hernanes al suo posto).
CESENA-CHIEVO – Nel Cesena Defrel, Carbonero e Brienza dovrebbero giostrare alle spalle della prima punta Succi. Nel Chievo Hetemaj dovrebbe rientrare (per uno tra Radovanovic e Birsa), in attacco conferme per Meggiorini-Paloschi, dietro rientra Dainelli (per Gamberini).
ATALANTA-SASSUOLO — Nell'Atalanta non ci saranno Bellini, Cherubin e Pinilla, il tecnico Reja opterà per il 4-4-1-1 con Moralez-Denis a giostrare in posizione più avanzata, Zappacosta e Gomez sugli esterni, dietro Stenardo con Biava, Masiello e Dramè sugli esterni. Nel Sassuolo mancheranno Magnanelli, Chibsah, Taider, a centrocampo dovrebbero trovare così posto Biondini, Missiroli e Brighi, davanti solito tridente.
LAZIO-EMPOLI — Nella Lazio mancheranno Marchetti, Basta, Radu e Mauricio, spazio quindi a Berisha, Cavanda, Cana con Biglia, Parolo, Cataldi in mezzo, Candreva e Anderson in attacco con Keita. Nell'Empoli Tonelli acciaccato potrebbe far spazio a Barba, per il resto nulla di nuovo nel resto della formazione.
NAPOLI-FIORENTINA — Nel Napoli si rivedranno Koulibaly, Strinic, David Lopez e Callejon con Benitez che sembra intenzionato a dare spazio anche a Gabbiadini e Insigne, con Hamsik, Mertens e De Guzman in panchina. Nella Fiorentina giocano Ilicic e Diamanti, più Gomez di Babacar e Salah, con quest’ultimo che sarà fatto riposare, in difesa riecco Pasqual con Basanta-Rodriguez in mezzo e Tomovic sulla corsia opposta, Badelj regista, panchina per Valero.
TORINO-ROMA — Nel Torino Quagliarella-Lopez confermati in attacco, poche novità anche dietro con Glik, Moretti e Maksimovic al centro, Peres-Darmian sugli esterni, El Kaddouri-Gazzi e il rientro di Benassi. Nella Roma rientra Totti che dovrebbe trovar posto in attacco con Iturbe e Ljajic, Florenzi ancora terzino destro, al centro De Rossi con Pjanic e Nainggolan, Manolas e Astori centrali di difesa.
UDINESE-PALERMO — Nell'Udinese non ci saranno Domizzi e Heurtaux, possibile 3-5-1-1 con il rientro di Pinzi e Kone, Allan, Silva e Thereau titolare. Iachini invece dovrebbe optare per il ritorno al 3-5-2 con Vitiello-Gonzales-Andelkovic al centro della difesa, Rispoli e Lazaar esterni di centrocampo, Chochev con Jajalo e Rigoni in mediana.
MILAN-SAMPDORIA — Nel Milan non dovrebbe esserci Bonaventura, sicuri assenti Essien e Montolivo, in mezzo spazio a De Jong-Poli-Van Ginkel, davanti Cerci-Destro-Menez, solita difesa. Mihajlovic potrebbe passare al 4-2-3-1 con Eder, Soriano ed Eto'o alle spalle di Okaka, Palombo-Obiang in mezzo, novità Mesbah per Regini in difesa.