video suggerito
video suggerito

FantaLive: i consigli e le probabili formazioni della 29a giornata

Torna anche oggi il nostro appuntamento con i consigli di fantacalcio in diretta. Alle 20 puntuali sul canale Youtube di Fanpage analizzeremo i temi della 29.a giornata.
A cura di Mirko Cafaro
127 CONDIVISIONI
Immagine

Torna anche questa settimana il nostro appuntamento con i consigli di fantacalcio in diretta. Vista la concentrazione delle gare tutte nella giornata del sabato pre-pasquale, eccezionalmente alle ore 20 sul canale Youtube di Fanpage analizzeremo i temi della 29.a giornata di serie A, daremo un’occhiata alle ultime dai campi e risponderemo in tempo reale ai vostri dubbi di formazione. Scriveteci pure nello spazio commenti o twittate usando l’hashtag #Fantalive. Nell’attesa a questo link trovate le probabili formazioni e i primi consigli.

Principali temi della puntata:

ROMA-NAPOLI – Garcia dovrà fare a meno di Keita, Ucan, Maicon, Gervinho e Totti (non convocato), si rivedranno De Rossi e Ibarbo (in ballottaggio con Doumbia) che potrebbe essere titolare per la prima volta con Florenzi e Ljajic, a centrocampo spazio a Nainggolan e Pjanic. Nel Napoli, Benitez dovrà fare a meno di Inler, con Gargano che torna a far coppia con David Lopez, dietro rientrano Albiol e Ghoulam, davanti Hamsik a rischio panchina, al suo posto Gabbiadini con Callejon e Mertens alle spalle di Higuain.

ATALANTA-TORINO – Reja dovrà fare a meno di Cherubin, al suo posto Biava, probabile il 3-4-1-2 con Moralez alle spalle di Bianchi e Pinilla; nel Torino squalificato Benassi, ci sarà Farnerud con El Kaddouri, Gazzi e Vives, Maxi Lopez e Quagliarella sicuri in attacco.

CAGLIARI-LAZIO – Zeman dovrà fare a meno di Ceppitelli, probabilmente Capuano e Donsah, rientrano Rossettini (con Diakitè), Joao Pedro in mediana con Cossu favorito su Mpoku nel tridente con Sau e Farias. Nella Lazio mancherà Radu, al suo posto Cavanda, a centrocampo si rivedrà Lulic con Biglia e Parolo, in attacco potrebbero riposare Klose e Mauri, sostituiti da Keita e Candreva, insieme a Felipe Anderson.

GENOA-UDINESE – Nel Genoa mancheranno Perin e Bertolacci infortunati, al loro posto Lamanna e Kucka, quest'ultimo a completare il centrocampo composto da Rincon, Bergdich e Edenilson, davanti potrebbe esserci la sorpresa Borriello (al posto di uno tra Iago e Niang), Perotti sicuro. L'Udinese va verso il 4-3-1-2 con Wague al posto di Danilo, Heurtaux al rientro, Gabriel Silva sugli esterni, Kone alle spalle di Thereau e Di Natale.

INTER-PARMA – Nell'Inter mancheranno gli squalificati Vidic e Icardi, in difesa Santon e uno tra Juan Jesus e D'Ambrosio troveranno spazio sulla fascia (se scala il brasiliano, c'è posto per Felipe al centro), in mediana Guarin, Medel, Brozovic e Shaqiri, Podolski con Palacio in attacco. Nel Parma mancheranno Lucarelli, Galloppa, Santacroce e Mariga, in difesa dovrebbero giostrare Costa e Mendes al centro, Lila, Jorquera e Mauri in mediana con Nocerino alle spalle degli attaccanti Varela e Coda.

PALERMO-MILAN – Il Palermo ritrova Gonzales in difesa con Vitiello centrale e Rispoli sugli esterni, ancora un dubbio sullo schieramento se con Vazquez alle spalle di Dybala e Belotti o col doppio trequartista (Quaison) dietro uno dei due attaccanti. Nel Milan si rivedrà Bonaventura con Van Ginkel e De Jong in mezzo, davanti uno tra Suso e Cerci completerà il tridente con Destro e Menez, in difesa conferme per Abate, Mexes, Paletta e Antonelli.

SASSUOLO-CHIEVO – Nel Sassuolo si rivedranno Vrsaljko e Cannavaro in difesa, non Magnanelli che sarà sostituito da Missiroli, affiancato in mediana da Biondini e Taider, davanti solito tridente. Nel Chievo rientrano Gamberini al posto di Dainelli, Hetemaj per Birsa, davanti Meggiorini e Paloschi.

VERONA-CESENA – Verona quasi in formazione tipo con Hallfredsson, Tachtsidis e Sala in mediana, Jankovic e Gomez al fianco di Toni in attacco, in difesa Pisano e Martic sugli esterni. Nel Cesena rientra Brienza dietro Djuric e Defrel.

FIORENTINA-SAMPDORIA – Nella Fiorentina mancheranno Savic e probabilmente Pasqual, per questo Montella potrebbe optare per una difesa a 4 con Richards e Alonso sugli esterni, Badelj a centrocampo, davanti Salah e Diamanti con Mario Gomez. Nella Sampdoria conferme in toto per la formazione che ha battuto l'Inter col tridente Muriel-Eto'o-Eder, solito reparto difensivo e a centrocampo Soriano, Palombo e uno tra Obiang e Acquah.

JUVENTUS-EMPOLI – Allegri ha grossi problemi a metà campo che dovrebbe risolvere con un 3-5-2 nel quale troveranno posto Sturaro, Padoin e Vidal in mezzo, Evra e Lichtsteiner sulle fasce, Ogbonna e Barzagli con uno tra Chiellini e Bonucci dietro, probabile turno di riposo per Tevez. Nell'Empoli potrebbe rivedersi Tonelli (per Barba) in difesa, per il resto solita formazione con Pucciarelli-Maccarone davanti, Saponara da trequartista, Croce, Valdifiori e Vecino a metà campo.

127 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views