FantaLive: i consigli e le probabili formazioni della 28a giornata

Torna anche questa settimana il nostro appuntamento con i consigli di fantacalcio in diretta. Puntuali alle 15 sul canale Youtube di Fanpage analizzeremo i temi della 28.a giornata di serie A, daremo un’occhiata alle ultime dai campi e risponderemo in tempo reale ai vostri dubbi di formazione. Scriveteci pure nello spazio commenti o twittate usando l’hashtag #Fantalive. Nell’attesa a questo link trovate le probabili formazioni e i primi consigli.
I principali temi della trasmissione:
CHIEVO-PALERMO – Maran deve fare a meno di Hetemaj (oltre a Mattiello e Botta) e sembra propenso a confermare gli 11 che hanno battuto il Genoa con Christiansen o Izco al posto del finlandese, Paloschi-Meggiorini in attacco; Iachini, in assenza di Gonzalez, sembra orientato a riproporre il 4-3-2-1 con Andelkovic-Vitiello, Jajalo con Barreto e Rigoni in mezzo, Quaison (o Belotti) e Vazquez a sostegno di Dybala.
MILAN-CAGLIARI – Inzaghi recupera De Jong e Poli, ma mentre il primo sembra sicuro del posto (per Essien), l'altro potrebbe comunque lasciar spazio a Van Ginkel, Honda è favorito su Cerci, Destro-Menez in attacco; nel Cagliari mancherà Balzano (squalificato), al suo posto Dessena terzino destro, con il resto dell'undici confermato rispetto al pari col Sassuolo.
EMPOLI-SASSUOLO – nell'Empoli Tonelli si accomoderà ancora in panchina, al suo posto Barba con Rugani, si rivede Valdifiori in mezzo, conferme per Saponara e Maccarone, al posto di Tavano potrebbe esserci Pucciarelli; nel Sassuolo non ci sarà Vrsaljko (Gazzola al suo posto), Taider favorito per completare i tre di metà campo con Magnanelli e Missiroli, solito tridente d'attacco.
JUVENTUS-GENOA – Problemi a centrocampo per la Juventus, dove si fanno i conti con le defezioni di Pogba, Pirlo e Asamoah, Marchisio invece ha recuperato. Due moduli per Allegri con 4-3-3 con Pepe in attacco e Chiellini out, o 3-5-2 con Lichtsteiner e Evra sugli esterni, in attacco Llorente e Tevez (Morata squalificato). Nel Genoa mancheranno Iago e Rincon squalificati, potrebbe essere una chance da titolare per Borriello, a centrocampo Kucka con Bertolacci, difesa confermata.
CESENA-ROMA – Nel Cesena sarà ancora out Brienza, Defrel e Carbonero saranno a sostegno di Djuric, Renzetti rientra in difesa, Pulzetti a centrocampo per De Feudis; nella Roma non ci saranno gli squalificati Pjanic e Keita, a centrocampo De Rossi-Nainggolan-Paredes, in attacco non ci sarà Totti per un risentimento muscolare ai flessori, spazio a Iturbe con Gervinho e Ljajic, dietro Astori e Manolas.
LAZIO-VERONA – Nella Lazio Pioli potrebbe riproporre Candreva al fianco di Biglia, con Felipe Anderson e Mauri a sostegno di Klose; nel Verona Christodoulopoulos è favorito su Nico Lopez per sostituire lo squalificato Gomez, Martic terzino destro con Pisano sull'out opposto (squalificato Sala).
NAPOLI-ATALANTA – Benitez dovrà fare a meno di Ghoulam e Albiol squalificati, al loro posto Henrique con Koulibaly al centro, Britos con Maggio sugli esterni, in attacco Mertens, Hamsik e Callejon a sostegno di Higuain; nell'Atalanta si rivede Zappacosta che nel 4-2-3-1 troverà posto con Gomez e Moralez nei tre della trequarti alle spalle di Denis, Migliaccio per lo squalificato Carmona.
PARMA-TORINO — Tra gli emiliani mancheranno Mirante, Gobbi e Mauri squalificati, al loro posto Galloppa-Lila-Nocerino a centrocampo, dietro Mendes con Lucarelli al centro, Costa a sinistra, Varela-Coda-Belfodil in attacco; nel Torino possibile turn over con Amauri e Martinez in attacco, Benassi a centrocampo, Silva e Jansson in difesa, in dubbio Farnerud.
SAMPDORIA-INTER — Muriel potrebbe essere ancora una volta preferito a Okaka con Eto'o e Eder in attacco, in mediana rientra Acquah con Palombo e Obiang, difesa solita; nell'Inter rientra Shaqiri alle spalle di Icardi-Podolski, D'Ambrosio in difesa al posto di Campagnaro, Brozovic rientra in mediana.
UDINESE-FIORENTINA — Nell'Udinese si rivedrà Thereau con Di Natale, in mediana Allan, Pinzi, Guilherme e dietro Wague e non Hertaux; nella Fiorentina Salah e Ilicic dovrebbero trovare posto in attacco, Gomez andrà in panchina con Diamanti e Babacar; Tomovic, Pasqual e Aquilani le altre novità rispetto alla partita di coppa con la Roma.