FantaLive: i consigli e le probabili formazioni della 27a giornata

Torna anche questa settimana il nostro appuntamento con i consigli di fantacalcio in diretta. Puntuali alle 15 sul canale Youtube di Fanpage analizzeremo i temi della 27.a giornata di serie A, daremo un’occhiata alle ultime dai campi e risponderemo in tempo reale ai vostri dubbi di formazione. Scriveteci pure nello spazio commenti o twittate usando l’hashtag #Fantalive. Nell’attesa a questo link trovate le probabili formazioni e i primi consigli.
I principali temi della puntata:
PALERMO-JUVENTUS – Nel Palermo conferme per il 3-5-2 con Daprelà e Rispoli confermati sugli esterni, Andelkovic, Terzi e Vitiello in difesa, Maresca o Jajalo a centrocampo; nella Juventus maxi turnover in vista della Champions: dentro Barzagli, De Ceglie, Sturaro e Llorente, squalificato Pogba, riposo iniziale per Evra, Morata e Vidal.
CAGLIARI-EMPOLI – Il ritorno di Zeman porterà al ritorno al 4-3-3 con le novità Ceppitelli, Pisano e Balzano novità in difesa, Crisetig in mezzo, Mpoku, Sau e Farias in attacco; nell'Empoli lo squalificato Valdifiori sarà sostituito da Signorelli, l'infortunato Tonelli da Barba, probabile la presenza dei due punte – Maccarone e Tavano (o Pucciarelli) – con Saponara alle spalle.
ATALANTA-UDINESE – Nell'Atalanta 4-2-3-1 con Cigarini e Carmona in mezzo, Emanuelson, Moralez e Gomez alle spalle di Pinilla, ancora assente Zappacosta; nell'Udinese conferme per il 3-5-1-1 con Piris recuperato, Heurtaux no, Guillherme-Allan-Pinzi a centrocampo, Gabriel Silva e non Pasquale sugli esterni, Kone e Di Natale davanti.
GENOA-CHIEVO – Conferme per il 3-4-3 di Gasperini con l'unico ballottaggio tra Bergdich e Kucka per la fascia sinistra, sull'altro fronte Edenilson, Bertolacci e Rincon al centro, solito trio in attacco; nel Chievo non ci saranno Mattiello e Frey, Schelotto sarà arretrato sulla linea di difesa, Birsa a centrocampo, Paloschi-Pellissier davanti, Hetemaj per Izco infortunato.
SASSUOLO-PARMA – Conferme per il Sassuolo che ha affrontato la Juventus con l'unico dubbio Brighi o Taider in mezzo al fianco di Magnanelli o Missiroli; nel Parma Mariga-Mauri-Nocerino a centrocampo, possibile recupero in extremis per Lucarelli e Varela.
VERONA-NAPOLI – Mandorlini non avrà né Marques, né Marquez, al loro posto Sorensen e Moras con Agostini e Pisano sugli esterni, Sala-Tatchsidis e Hallfredsson a centrocampo, Toni-Gomez-Jankovic davanti; nel Napoli probabile turnover che potrebbe portare in panchina Higuain e Hamsik (Zapata e De Guzman al loro posto), possibile si rivedano anche Gabbiadini e Mertens, a centrocampo Inler o Jorginho per un posto con David Lopez.
INTER-CESENA – Nell'Inter Podolski e Kovacic per Palacio e Shaqiri, Andreolli per lo squalificato Juan Jesus, riposo per Santon (Dodò al suo posto); nel Cesena Pulzetti per De Feudis e Capelli per Lucchini le uniche novità.
FIORENTINA-MILAN – nella Fiorentina le novità sono rappresentate da Diamanti e Ilicic alle spalle di Gilardino, Borja Valero-Mati Fernandez e Badelj saranno a centrocampo con Rodriguez e Basanta al centro della difesa (assente Savic); nel Milan le novità sono a centrocampo con Van Ginkel, Essien e Bonaventura, tridente Honda, Destro e Menez alle spalle di Cerci.
TORINO-LAZIO – Nel Torino Maxi Lopez con Martinez (Quagliarella riposa), Bovo o Maksimovic in difesa, Peres per Molinaro, Farnerud al posto di El Kaddouri; nella Lazio mancherà Candreva, Pioli ripiegherà su Mauri e Felipe Anderson con Klose, in mediana rientra Parolo, con Cataldi e Biglia. Mauricio ha recuperato dall’infortunio e farà coppia con De Vrij.
ROMA-SAMPDORIA – Nella Roma Ljajic, Iturbe e Gervinho in attacco, a centrocampo mancheranno De Rossi e Nainggolan, al loro posto Keita-Pjanic-Paredes, Florenzi e Holebas con Astori-Yanga Mbiwa in difesa (out Manolas); nella Sampdoria conferme per Eto'o-Muriel e Eder in attacco, Obiang-Soriano-Palombo a centrocampo.