video suggerito
video suggerito

FantaLive: i consigli e le probabili formazioni della 26a giornata

Torna anche oggi il nostro appuntamento con i consigli di fantacalcio in diretta. Alle 15 puntuali sul canale Youtube di Fanpage analizzeremo i temi della 26.a giornata.
A cura di Mirko Cafaro
120 CONDIVISIONI
Immagine

Torna anche questa settimana il nostro appuntamento con i consigli di fantacalcio in diretta. Puntuali alle 15 sul canale Youtube di Fanpage analizzeremo i temi della 26.a giornata di serie A, daremo un’occhiata alle ultime dai campi e risponderemo in tempo reale ai vostri dubbi di formazione. Scriveteci pure nello spazio commenti o twittate usando l’hashtag #Fantalive. Nell’attesa a questo link trovate le probabili formazioni e i primi consigli.

I principali temi della trasmissione:

SAMPDORIA-CAGLIARI – Mihajlovic ritrova gli squalificati Eder, Soriano e Obiang; a centrocampo sarà Duncan a far posto, in attacco Okaka per un tridente che sarà composto da Eder, Muriel e Eto'o, solita difesa; nel Cagliari mancheranno Ekdal, Conti e Donsah, centrocampo da inventare con Crisetig, Husbauer e Dessena, davanti Sau e Cop andranno solo in panchina, Longo titolare con Cossu e Mpoku alle sue spalle.

MILAN-VERONA – Un'altra formazione da inventare per Inzaghi che dovrà rinunciare a Montolivo e De Jong, oltre ad Alex; in mezzo spazio a Bonaventura, Poli e Muntari, davanti rilancio per Cerci con Destro e Menez, dietro Bocchetti e Paletta con Bonera e Antonelli; nel Verona rientrerà Gomez dal 1′, gli farà posto Ionita, con Sala che si sposterà a centrocampo e Jankovic confermato nel tridente con Toni.

CESENA-PALERMO – Tra i romagnoli rientrano Lucchini in difesa (per Capelli) e Giorgi a centrocampo (per Carbonero), in attacco conferme per Defrel-Brienza-Djuric; nel Palermo mancheranno Morganella, Gonzalez e Rispoli, Barreto rientra a centrocampo con Maresca, Quaison e Vazquez alle spalle di Dybala.

CHIEVO-ROMA – Tra i veronesi dubbio Pellissier-Paloschi per un posto al fianco di Meggiorini, Mattiello confermato terzino destro, Radovanovic titolare al posto di Birsa; nella Roma la novità dovrebbe essere rappresentata da Iturbe titolare con Ljajic e Gervinho (Verde in alternativa), a centrocampo Nainggolan sicuro con De Rossi e Keita (in panchina Pjanic con qualche problema fisico), Florenzi, Manolas, Astori e Cole dietro.

EMPOLI-GENOA – Tra i toscani mancherà Hysaj, sostituito da Laurini, in attacco possibili conferme per Tavano (alternativa Verdi) con Maccarone e Saponara da trequartista; nel Genoa Burdisso-Roncaglia-De Maio in difesa, Edenilson, Bertolacci, Rincon, Bergdich (Kucka in alternativa) in mezzo, Iago-Niang-Perotti in attacco.

PARMA-ATALANTA – Il Parma torna a giocare dopo tre settimane, si rivede Coda in attacco con Varela e Rodriguez, Costa in difesa con Lucarelli; Reja, come annunciato, parte con il 4-3-3, ma dovrà fare a meno di Stendardo squalificato e degli infortunati Maxi Moralez, Biava, Zappacosta e Gomez; in attacco ci saranno Denis con Emanuelson e D'Alessandro, in mezzo Cigarini-Baselli-Carmona, dietro rientro di Cherubin.

UDINESE-TORINO – Nell'Udinese conferme per il 3-5-1-1 con Kone alle spalle di Di Natale, in mezzo si rivedrà Pinzi con Badu e Guilherme, problemi in difesa dove Strama dovrà recuperare due tra Wague, Piris e Heurtaux acciaccati; nel Torino spazio al turn over con vista sull'Europa League. Possibile riposo per Maksimovic, Farnerud e Quagliarella, spazio a Bovo, Glik, Moretti in difesa, Benassi a centrocampo, Maxi Lopez-Martinez davanti.

NAPOLI-INTER – Benitez dovrà fare a meno di Gargano, Maggio e Britos; uno tra Lopez e Jorginho sarà al fianco di Inler a centrocampo, in attacco si rivede dal 1′ Gabbiadini con Callejon e Hamsik alle spalel di Higuain; nell'Inter recupera in extremis Icardi, Shaqiri dovrebbe essere preferito a Kovacic, uno tra Palacio e Podolski prenderà l'altra maglia in attacco.

LAZIO-FIORENTINA – Nella Lazio Parolo è squalificato, Mauri non ancora al meglio, in mezzo troveranno posto Biglia con Onazi e Cataldi, davanti Klose affiancato da Candreva e Felipe Anderson, si rivede Marchetti tra i pali; nella Fiorentina mancherà Gomez, si va verso il tridente senza punti di riferimento con Ilicic, Diamanti e Salah; a centrocampo Pizarro non è al meglio, possibile il trio composto da Badelj, Borja Valero e Kurtic, dietro Rodriguez, Savic, Richards e Pasqual.

JUVENTUS-SASSUOLO – Nella Juventus si va verso l'undici tipo, al netto di Pirlo infortunato, possibile il 4-3-1-2 con Lichtsteiner-Evra sugli esterni, Bonucci (o Barzagli) e Chiellini al centro, Marchisio (o Sturaro), Vidal, Pogba e Pereyra in mezzo, Morata-Tevez davanti; nel Sassuolo si rivedono Vrsaljko e Peluso, con quest'ultimo che si adatterà da centrale al fianco di Acerbi. Solito tridente, Brighi in mezzo al posto di Taider.

120 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views