FantaLive: i consigli e le probabili formazioni della 23a giornata

Torna anche questa settimana il nostro appuntamento con i consigli di fantacalcio in diretta. Puntuali alle 15 sul canale Youtube di Fanpage analizzeremo i temi della 23.a giornata di serie A, daremo un’occhiata alle ultime dai campi e risponderemo in tempo reale ai vostri dubbi di formazione. Scriveteci pure nello spazio commenti o twittate usando l’hashtag #Fantalive. Nell’attesa a questo link trovate le probabili formazioni e i primi consigli.
Principali temi della puntata:
SASSUOLO-FIORENTINA – tra gli emiliani Vrsaljko è squalificato, Peluso non ce la fa, Missiroli andrà solo in panchina (al suo posto Brighi), davanti rientra il tridente titolare; nella Fiorentina Montella avrà un occhio all'impegno di Europe League: out Basanta, risparmiati Gomez, Joaquin e Pasqual, al loro posto giocheranno Babacar, Salah e Alonso. Confermato Diamanti.
PALERMO-NAPOLI – tra i rosanero Gonzales squalificato, rientra Andelkovic e con lui confermato Daprelà; ballottaggi Morganella-Rispoli e Jajalo-Bolzoni. Nel Napoli rientrano Koulibaly e Strinic in difesa, Lopez al centro con Gargano. In attacco il turn over riporterà Gabbiadini in panchina.
MILAN-EMPOLI – tra i rossoneri rientrano Menez, Bonaventura e Destro in attacco, Honda è favorito su Cerci; a centrocampo De Jong e dietro Zaccardo con Antonelli sulla corsia opposta, Paletta e Rami centrali. Nell'Empoli Croce e Vecino titolari, Saponara out per varicella; in attacco conferme per Maccarone-Pucciarelli.
ATALANTA-INTER – numerosi i ballottaggi per Colantuono che, in attacco, deve sceglierne tre tra Moralez, Gomez, Pinilla e Denis; non è escluso che opti per l'unica punta con Moralez e Gomez a sostegno; ancora dubbi sulla posizione di Zappacosta. Nell'Inter si rivede Podolski con Icardi e Shaqiri da trequartista, conferme per il centrocampo (Medel, Brozovic, Guarin) e per la panchina di Kovacic; in difesa Campagnaro per l'infortunato Nagatomo.
GENOA-VERONA – Tra i rossoblù rientra Burdisso in difesa, conferme per il tridente senza riferimenti Perotti-Niang-Iago, potrebbe debuttare Bergdich nel 3-4-3 con Bertolacci e Kucka centrali, Edenilson dalla parte opposta. Nel Verona spazio al 4-3-3 con Christodoulopoulos e Gomez nel tridente con Toni.
ROMA-PARMA – Pjanic recupera ma va in panchina a far compagnia a Doumbia. Totti non convocato con Maicon. In attacco tridente insolito con Gervinho, Ljajic e Florenzi, a centrocampo spazio a Keita, Nainggolan e Paredes, in difesa Torosidis al posto di Maicon con Astori, Manolas e Cole. Nel Parma ancora Varela e Rodriguez con Palladino in attacco, Nocerino e Mauri in mezzo al campo.
TORINO-CAGLIARI – Novità in difesa con i rientri di Maksimovic e Darmian, Gazzi a centrocampo con Benassi e Farnerud; Martinez-Quagliarella davanti. Nel Cagliari, dubbi Diakitè-Capuano, Mpoku-Joao Pedro (primi favoriti), Ekdal rientra a centrocampo, con Conti-Crisetig in alternativa.
UDINESE-LAZIO – tra i friulani rientrano Di Natale e Guilherme, conferme per Piris in difesa. Nella Lazio, tocca a Biglia con Parolo e Cataldi a centrocampo e in difesa si rivede De Vrij con Mauricio; Klose, Felipe Anderson e Candreva davanti.
CHIEVO-SAMPDORIA – Assente Radovanovic, ci saranno Birsa-Hetemaj a centrocampo, Paloschi e Meggiorini in attacco nel Chievo. Nella Samp potrebbe esserci un reparto d'attacco inedito con Correa, Eder, Eto'o e Bergessio; in mezzo Acquah per uno tra Duncan e Obiang.
CESENA-JUVENTUS – tra i romagnoli farà il suo esordio Mudingayi, in attacco ancora Brienza-Defrel-Djuric. Nella Juventus rientra Lichtsteiner, a centrocampo Pirlo non riposa, Pereyra titolare al posto di uno tra Marchisio e Vidal, con Pogba a completare il reparto; davanti squalificato Tevez, coppia spagnola.