FantaLive: i consigli e le probabili formazioni della 21a giornata

Torna anche questa settimana il nostro appuntamento con i consigli di fantacalcio in diretta. Puntuali alle 15 sul canale Youtube di Fanpage analizzeremo i temi della 21.a giornata di serie A, daremo un’occhiata alle ultime dai campi e risponderemo in tempo reale ai vostri dubbi di formazione. Scriveteci pure nello spazio commenti o twittate usando l’hashtag #Fantalive. Nell’attesa a questo link trovate le probabili formazioni e i primi consigli.
I principali temi della trasmissione:
Genoa-Fiorentina: infermeria piena per Gasperini che deve fare a meno di Marchese, Antonini, Antonelli, Bertolacci, Tino Costa, Matri; in difesa conferma per trio Burdisso-Roncaglia-De Maio, a centrocampo Kucka-Rincon con Sturaro e Edenilson sui due out, prima da titolare di Niang con Iago e Perotti. Nella Fiorentina il primo sostituto di Cuadrado al fianco di Gomez sarà Babacar, Badelj titolare al posto dello squalificato Pizarro (Aquilani infortunato), in difesa Rodriguez-Basanta-Tomovic, panchina per Gila e Diamanti.
Roma-Empoli: senza Strootman, De Rossi e con Keita di rientro dalla Coppa d'Africa, uomini contati a centrocampo per Garcia, giocheranno Nainggolan, Pjanic e Paredes; in attacco conferme per il tridente Totti-Iturbe-Ljajic, dietro Yanga Mbiwa con Manolas. Nell'Empoli Barba al posto dell'infortunato Tonelli, Hysaj rientra (out Laurini); a centrocampo conferme per Saponara trequartista (out Verdi) con Pucciarelli e uno tra Maccarone e Mchedlidze.
Sassuolo-Inter: Zaza ha recuperato e ci sarà, ballottaggio Biondini-Brighi a centrocampo, in difesa mancheranno Acerbi (squalificato) e Peluso (squalificato), pronti Terranova e Gazzola; nell'Inter Ranocchia ce la fa in extremis e troverà posto al fianco di Vidic (indisponibili Jesus e Andreolli), sugli esterni spazio a Donkor e Obi (Dodo non ce la fa), Guarin confermato con Medel a metà campo, in attacco il quadrato magico vedrà l'esclusione di Icardi (Shaqiri, Kovacic, Palacio alle spalle di Podolski).
Atalanta-Cagliari: nell'Atalanta nessuna novità rispetto alla consueta formazione titolare di queste ultime settimane (Benalouane a destra, Zappacosta a centrocampo, Moralez con Denis e Pinilla); nel Cagliari mancheranno Ekdal e Rossettini (squalificati), Balzano, Cossu e Ibarbo (infotunati), ci saranno invece Sau e Joao Pedro con Cop in attacco, Donsah, Crisetig e Dessena a metà campo, in difesa Benedetti e Capuano.
Cesena-Lazio: tra i romagnoli riecco Defrel con Djuric, Brienza da trequartista e conferme anche per Pulzetti a metà campo con Cascione e Giorgi; nella Lazio in dubbio De Vrij, se non ce la fa spazio a Novaretti. A centrocampo conferme per Cataldi, Ledesma al posto di Biglia e Parolo; Candreva e Mauri con Klose.
Chievo-Napoli: nel Chievo possibile conferma del 3-5-2 per effetto dell'assenza di Frey, con Zukanovic, Gamberini e Cesar centrali, Biraghi e Schelotto sugli esterni, Radovanovic di rientro a metà campo e Meggiorini-Paloschi davanti. Nel Napoli rientra Gargano, esclusione per Mertens con Callejon-Hamsik e De Guzman alle spalle di Higuain.
Palermo-Verona: tra i rosanero bisogna sostituire Maresca, in pole c'è Bolzoni, ma occhio a Quaison; in difesa conferme per Andelkovic e Vitiello con Gonzales, davanti i soliti Dybala e Vazquez. Nel Verona rientrano Marquez, Greco e Saviola (che ha recuperato dall'influenza), Christodoulopoulos potrebbe andare in panchina.
Torino-Sampdoria: Maxi Lopez potrebbe conquistare la prima maglia da titolare a discapito di Martinez, tra difesa e centrocampo solo conferme per Maksimovic-Glik-Moretti in retroguardia, Farnerud-Benassi-Gazzi a metà campo, Molinaro per Peres. Nella Sampdoria ancora 4-3-1-2 con Soriano trequartista alle spalle di Eder-Bergessio, Eto'o comincia in panchina. In difesa con Gastaldello in partenza, spazio a Silvestre-Romagnoli.
Udinese-Juventus: Strama deve fare a meno di Badu, Domizzi e Pinzi; Heurtaux-Piris e Danilo in difesa, Fernandes al posto dello squalificato Kone a metà campo, Pasquale in vantaggio su Gabriel Silva e Thereau giocherà in attacco con Di Natale. Allegri deve fare a meno di Vidal e Marchisio a metà campo, sembra propenso a giocare con il 3-5-2 con Evra-Lichtsteiner sugli esterni, Caceres-Bonucci-Chiellini in difesa, Pereyra da trequartista, Morata-Tevez davanti.
Milan-Parma: Bocchetti e Destro esordiranno subito dal primo minuto nel 4-2-3-1. Il primo da terzino sinistro, il secondo da punta centrale; sulla linea dei trequartisti spazio a Honda-Menez-Cerci, Rami e Alex coppia di difesa. Nel Parma Varela-Palladino-Rodriguez in attacco, Lucarelli e Paletta al centro della difesa.