Fantacalcio Verona: conosciamo Souprayen, sorprendente all’esordio

Il Verona, che ha fermato sul pari la Roma all'esordio, ha salutato la nuova stagione mostrando poche novità, a fronte di un sistema ampiamente consolidato. Mister Mandorlini ha scelto di non concedersi rivoluzioni: messe da parte le prove di 4-3-1-2, ha riproposto il 4-3-3 con Toni a guidare l'attacco, supportato dai preziosi Gomez e Jankovic sugli esterni e da un insuperabile Hallfredsson in qualità di regista, che ha anche confezionato l'azione del gol. In una formazione confermata per 10/11 rispetto al 2014/2015, l'unico volto nuovo è riuscito a spiccare e a conquistare subito apprezzamento e fiducia da parte del pubblico. Stiamo parlando di Samuel Souprayen, esterno sinistro classe '89, tra i primi arrivi della campagna acquisti estiva e subito ben integrato nel sistema di gioco veronese.
Origini francesi, cresciuto nel vivaio del Rennes, in cui ha esordito nel 2010/2011, ha speso gran parte della sua carriera nel Digione tra Ligue-1 e Ligue-2. Proprio nella serie B transalpina ha concluso l'ultima stagione con 28 presenze e 1 gol, per poi andare in scadenza di contratto e restare svincolato in attesa di nuove occasioni. Al neo ds gialloblù, Riccardo Bigon, il merito di averlo scovato e messo subito sotto contratto. Se confermasse le buone indicazioni dell'esordio, infatti, Samuel si rivelerebbe un acquisto con i fiocchi. Grande struttura fisica (187 cm per 70 kg), buona corsa e dinamismo, discrete capacità di coniugare le due fasi e di coprire l'intero out proponendosi in proiezione offensiva. Proprio in apertura di match con la Roma ha messo seriamente in difficoltà Szczesny andando vicino al gol e strappando applausi a scena aperta del Bentegodi. Un buon abbrivio confermato nel resto del match e premiato da Gazzetta e Corriere dello Sport con un unanime 6.5. Insomma un giocatore da tenere d'occhio, che potrebbe rivelarsi un acquisto di prospettiva a prezzi interessanti.