video suggerito
video suggerito

Fantacalcio: Top e flop di ogni reparto dopo 12 giornate

Approfittando della sosta abbiamo fatto il punto sui migliori e i peggiori di ogni ruolo dopo 12 giornate. Parametro di riferimento: la fantamedia.
A cura di Mirko Cafaro
264 CONDIVISIONI
Video thumbnail
Immagine

Terza sosta del campionato, a poco meno di un terzo della stagione e i primi valori cominciano ad emergere in maniera abbastanza chiara. Niente di definitivo naturalmente, c'è tutto il tempo per sistemare numeri e statistiche e per crescere nel rendimento ma intanto è già possibile fare un bilancio completo di questo primo scorcio. Oggi, dunque, abbiamo raccolto in un unico documento di sintesi i top-5 e i flop-5 di ogni reparto. Parametro di riferimento: l'elemento cardine del fantacalcio, ovvero la fantamedia che incorpora in sé non solo i voti ma anche bonus e malus.

Guardando ai portieri, dalla sosta precedente si è registrata l'impetuosa rimonta di Handanovic, tornato Superman dopo le amnesie contro la Fiorentina: è lui il migliore del reparto per media (5.75) e gol subiti (appena sette). Alle sue spalle la vera novità di quest'anno, il fiorentino Tatarusanu (5.63), seguito da una garanzia del calibro di Reina (5.58) tornato a Napoli, dopo essere finito in naftalina a Monaco, dietro Neuer. Tra i flop, primeggia suo malgrado Diego Lopez (4.13) infortunato e scavalcato dal giovane Donnarumma, che sopravanza il granata Padelli (4.17) e il veronese Rafael (4.4). Discorso a parte per i portieri del Carpi che sinora si sono divisi le presenze in questo modo: quattro gare Brkic (2.13), altrettante Benussi (5) e cinque Belec (3.6).

Tra i difensori tiene il fiorentino Marcos Alonso (7.11), seguito a sorpresa dal compagno di squadra Astori (6.5), trasformatosi in un mostro di continuità dal suo arrivo alla corte di Paulo Sousa e dal romanista Digne (6.45). Il rovescio della medaglia è rappresentato dal palermitano Struna (4.89), dal laziale Mauricio (5.06) e dal genoano De Maio (5.17). Tra i centrocampisti Pjanic (8.25), Saponara (8) e Gomez (7.5) hanno fatto praticamente il vuoto, anche grazie a una produzione di bonus piuttosto rilevante. Stesso discorso per gli attaccanti Higuain (9.29), Eder (8.71), Ilicic (8.69) e Kalinic (8.64). Di seguito il dettaglio completo delle nostre rilevazioni.

Portieri

Top
Handanovic 5.75 (7 gol subiti)
Tatarusanu 5.63 (-8)
Reina 5.58 (-8)
Sportiello 5.5 (-14)
Consigli 5.45 (-8)

Flop
Diego Lopez 4.13 (-14)
Padelli 4.17 (-18)
Rafael 4.4 (-16)
Marchetti 4.45 (-15)
Skorupski 4.5 (-18)

Difensori

Top
Marcos Alonso 7.11 (2 gol e 2 assist)
Astori 6.5
Digne 6.45 (1 gol)
Rodriguez 6.36 (1 gol)
Acerbi 6.35
Manolas 6.33 (1 gol e 1 assist)

Flop
Struna 4.89
Mauricio 5.06
De Maio 5.17
Crivello 5.19
De Sciglio 5.2

Centrocampisti

Top
Pjanic 8.25 (5 gol e 3 assist)
Saponara 8 (4 gol e 3 assist)
Gomez A. 7.5 (3 gol e 2 assist)
Allan 7.36 (3 gol e 2 assist)
Baselli 7.36 (4 gol)

Flop
Iturra 5
Cofie 5.14
Lollo 5.17
Chochev 5.25
Cataldi 5.29

Attaccanti

Top
Higuain 9.29 (9 gol e 2 assist)
Eder 8.71 (9 gol e 1 assist)
Ilicic 8.69 (4 gol)
Kalinic 8.64 (7 gol e 1 assist)
Gervinho 8.45 (6 gol)

Flop
Destro 5.42 (1 gol)
Siligardi 5.71
Callejon 5.73
Palacio 5.75
J.Gomez 5.83 (1 gol)

264 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views