Fantacalcio, top e flop della 23a giornata Serie A 2013/2014

23a giornata di serie A oramai archiviata e che ha visto protagonisti tre giocatori su tutti Cristaldo a Bologna, Higuain a Napoli e Tevez alla Juventus. Autori di tre doppiette d'antologia che hanno trascinato le rispettive squadre a prestazioni importanti: i felsinei sono tornati alla vittoria, i partenopei hanno annullato le ultime speranze di ritorno del Milan e i bianconeri hanno pareggiato a Verona in un match dai mille risvolti. Tra i peggiori, weekend da dimenticare per il Milan di Seedorf capitolato sotto i colpi del Napoli dove almeno 4 giocatori sono titolari nel peggior "11" della Serie A.
TOP 11
PORTIERE
Perin (Genoa), il migliore di giornata e grazie alla sue parate Gasperini può festeggiare un'altra vittoria del Grifone che si sta definitivamente allontanando dai pantani della bassa classifica.
Amuleto
DIFESA
Samuel (Inter), la sua zuccata vale 3 punti pesantissimi contro il Sassuolo che ridanno linfa ad un ambiente sull'orlo dell'ennesima crisi di identità. Esperienza, personalità e grinta, un mastino da area di rigore.
Eterno
Gastaldello (Sampdoria) all'occorrenza si trasforma anche in match winner e per Mihajlovic è la conferma che il lavoro fatto a Genova sponda blucerchiata per ridare sicurezza alla squadra sta dando i propri frutti.
Decisivo
Antonelli (Genoa), i rossoblù hanno Gilardino ma a segnare è lui che oramai si è ritagliato un posto da titolare nell'attacco genoano. Perfetto in area avversaria, quando c'è da buttarla dentro è sempre presente, di potenza o di rapina.
Goleador
CENTROCAMPO
Fernandes (Udinese)
Inler (Napoli) non segnava da molto tempo e il suo gol al MIlan ha un valore inestimabile sia per il giocatore stesso che per la squadra. Dopo il gol-lampo di Taarabt il suo pareggio ha spianato la strda verso il trionfo.
Essenziale
Wolski (Fiorentina), entra nel secondo tempo quando le squadre sono lunghe e stanche e ne approfitta per un contropiede da manuale e un gol che fa volare i viola di Montella.
Arma in più
Ilicic (Fiorentina) apre le marcature gigliate, ci prova e ci ritenta finchè Montella non gli concede giusto riposo. Se conferma questo stato di forma per i viola diventa tutto molto più facile.
Ritrovato

ATTACCO
Cristaldo (Bologna) due reti e match-winner di giornata. Cosa volere di più? Era la prima uscita del dopo-Diamanti e lui non ha fatto rimpiangere il trequartista partito alla volta della Cina.
Eroe per caso
Higuain (Napoli) schianta-Milan. Quando c'è da chiudere i match lui non si tira mai indietro. Anzi. La doppietta ai rossoneri è d'autore e il Napoli riparte la corsa verso la Zona Champions League.
Titano
Tevez (Juventus) vice capocannoniere di serie A, infila due volte la porta scaligera facendo sognare i tifosi bianconeri. Poi i compagni in difesa complicano tutto ma la sua rimane una giornata da ricordare.
Cineteca

FLOP11
PORTIERE
Abbiati (Milan) la sua unica colpa è non fare parate decisive, ma se davanti ha un reparto che fa acqua da tutte le parti appena scendono due gocce, non gli si può chiedere l'impresa una domenica sì e un'altra anche.
Abbandonato
DIFESA
Mexes (milan) Seedorf lo rispolvera e lo piazza a centro difesa. Con la palla al piede se la sa cavare anche ma non appena il gioco si velocizza, si perdono le sue tracce.
Inutile
Cesar (Chievo) tre gol subiti in casa dell'Udinese contro una squadra che faticava a ritrovare se stessa anche in allenamento. E invece, complice anche una giornata pessima della retroguardia clivense, si è andati a nozze.
Impalpabile
Piccini (Livorno) il ‘lampo' di Antonelli affonda la nave amaranto e con essa anche il povero Piccini che non si riesce a salvare da una prestazione negativa sotto ogni punto di vista, atletico e tattico.
Sostituibile
CENTROCAMPO
Cigarini (Atalanta) oramai ci sta abituando ad essere espulso e questo non gli fa onore perchè è un giocatore di qualtà e che se restasse più sereno potrebbe dare sicuro vantaggio ai nerazzurri.
Fuori di testa
El Kaddouri (Torino), Ventura quando lo schiera pretenderebbe da lui incursioni, verticalizzazioni e giocate in velocità. Non l'ennesimo trequartista che si incarta sul pallone.
Fuori tempo
Vidal (Juventus) Per una volta, Re Artù finisce nella lista dei peggiori perchè se il Verona riesce ad alzare il baricentro e alla fine a strappare un pareggio fondamentale alla Juve la colpa è anche sua. Tralasciando il fallo di mano non visto dall'arbitro che avrebbe potuto complicare ulteriormente tutto.
Da dimenticare
Strootman (Roma) per la serie anche i migliori sbagliano. Si vede benissimo che non è al cento per cento fisicamente ma Garcia lo spreme come un limone ben sapendo che la sua forza in mediana è difficilmente sostituitibile. Ma gioca su una gamba sola e si vede.
Centrifugato
ATTACCO
Robinho (Milan), pessima prestazione, l'ennesima, di una stagione che dovrebbe essere l'ultima. Fuori tempo, avulso, mai pericoloso in attacco. In una parola Inutile.
Inutile
Balotelli (Milan) lacrime a parte, la prestazione è forse la peggiore dell'anno. Gravato di responsabilità dentro e fuori dal campo, ha dimostrato di non reggere certe pressioni. E non gliene si può fare una colpa.
Campione a metà
Klose (Lazio) derby anonimo per il ‘Miro' capitolino che sbaglia la mira verso De sanctis. Anche quando gli si presenta l'occasione giusta il motore si ingolfa obbligando la Lazio a dover spesso subire il gioco avversartio fin troppo.
Traditore