video suggerito
video suggerito

Fantacalcio: top e flop della 20a giornata Serie A 2013/2014

Tra i migliori in assoluto la coppia d’attacco Matri-Bianchi decisivi per le sorti di Fiorentina e Bologna con due doppiette. Tra i peggiori, Albiol, Kone e Pandev.
A cura di Alessio Pediglieri
75 CONDIVISIONI
bianchi bologna

Il calciomercato ha rivoluzionato le carte in tavola e tra i molti scambi effettuati in questa prima parte di gennaio, qualche formazione ha trovato i ‘jolly' che mancavano per fare bene. Come la Fiorentina che ha subito messo in campo Alessandro Matri ripagata con una doppietta dall'ex rossonero. In altri casi, come il Bologna, invece c'è chi non ha messo mano alla squadra ma solo all'alenatore esonerando Pioli e non toccando la rosa. Altra scelta giusta, perchè Rolando Bianchi è riuscito da solo a fermare al Dall'Ara il Napoli di Higuain e Callejon, sbloccandosi forse definitivamente. Ma c'è anche chi ha deluso, tra il vecchio e il nuovo, ed è stato determinante in negativo per il Fantacalcio: come Albiol centrale partenopeo che sta facendo rimpiangere capitan Cannavaro e Amauri che ha fermato il suo appuntamento con il gol, sbagliando dal dischetto e rischiando di inguaiare il Parma.

topflop 20a

TOP 11

PORTIERE
PERIN (Genoa) dalle sue parate è passata la vittoria del Grifone sull'Inter. Almeno tre interventi decisivi che hanno fatto sorridere Gasperini nella sua rivincita personale con i nerazzurri, in piena crisi di gioco e risultati.
Muro

DIFESA
LUCARELLI (Parma) si sta trasformando nel difensore dal gol decisivo, con una costanza di rendimento su cui Donadoni punta molto. E poi segna, elemento fondamentale per il Fantacalcio da parte di chi gioca in difesa.
Uomo in più
ANTONELLI (Genoa) la sua stoccata dà 3 punti pesantissimi al Genoa contro l'Inter e lo proietta tra i migliori di reparto della giornata. Per lui un'altra domenica da protagonista e da goleador in barba a chi aveva poca considerazione nei suoi confronti.
Riscatto
PASQUAL (Fiorentina) Non segna ma è l'anima e il corpo della formazione di Montella. E' lui tra i migliori viola ancora una volta e porta con onore la fascia da capitano. Poi se a segnare in avanti c'è un certo Matri tutto diventa ancora più facile.
Certezza

strootman

CENTROCAMPO
VIDAL (Juventus) Che dire ancora? E' l'uomo dalle quattro stagioni, non passa mai di moda e al 90′ è tra i più positivi e decisivi. Insomma, oramai vive stabilmente nella Top11 di ogni domenica.
Imprescindibile
POGBA (Juventus) Al contrario di Vidal alterna partite sufficienti con altre da capolavoro per i gol che realizza, il rendimento che dà in campo e la crescita costante di giornata dopo giornata. E dire che ha solo 20 anni…
Veterano
HERNANES (Lazio) Le chiacchiere di calciomercato l'hanno rigenerato. Non si sa se andrà via dalla Lazio o se resterà. Una cosa è certa, sotto la guida di Edi Reja si sta vedendo il vero Profeta, pronto al sacrificio per i compagni e capace di giocate personali ad effetto.
Rinato
STROOTMAN (Roma) Garcia cambia le pedine a centrocampo ma non muove l'olandese che è sempre più uomo-squadra. Fa da collante quando serve, spinge e pressa e all'occasione fa anche gol o assiste i compagni in area avversaria.
Onnipresente

matri fiorentina

ATTACCO
MATRI (Fiorentina) Il milgiore tra i migliori per una giornata. Se l'è guadagnato con una doppietta che gli ha riaperto le porte del Paradiso dopo aver vissuto 6 mesi tristi in casa del Diavolo rossonero. Ma bisognerà capire se fu vera gloria.
In rampa di lancio
BIANCHI (Bologna) Finalmente ha dimostrato di non essere un ex giocatore, ciò per cui  a Bologna l'hanno voluto quest'estate finalmente è arrivato: il gol. Anzi, i gol perchè se i felsinei escono a testa  alta nella sfida contro il Napoli lo devono semplicemente a lui.
Killer
HIGUAIN (Napoli) Segna, su rigore e questo conta tantissimo in ottica Fantacalcio perchè i bonus fanno la differenza. Soprattutto quando la prestazione è buona ma non eccezionale. E' anche in questo che si distinguono i campioni dai buoni calciatori.
Presente

FLOP11

PORTIERE
BRKIC (Udinese) Da quando è rientrato dall'infortunio non si è mai più ripreso completamente. Sembra impacciato e timoroso e se i friulani prendono troppi gol è anche perchè lui ha smesso di essere decisivo.
Irriconoscibile

albiol napoli

DIFESA
BARZAGLI (Juventus) La Juventus vince ma se prende troppi gol in difesa contro la Sampdoria di Mihajlovic un po' di responsabilità dirette ce le ha anche lui. Giornata no, meno male che poi i tre punti arrivano.
Deludente
ALBIOL (Napoli) Al limite dell'imbarazzo. La squadra crea, lui distrugge. Quando dalle sue parti arriva il Bologna sembra non capire più nulla. Dovrebbe forse prendersi una pausa ma non è il momento.
Spaesato
REGINI (Sampdoria) Vabbè, contro il super attacco della Juventus poco si poteva fare e poco ci si poteva attendere. Ma almeno uscire con l'onore delle armi dal campo. Questo sì.
Negativo

onazi

CENTROCAMPO
KONE (Bologna) Se al Dall'Ara arriva un punto pesante contro il Napoli non lo si deve di certo a lui. Anzi, la sua doppia ammonizione avrebbe potuto pesare tantissimo nell'economia della gara e sapendo quanto sia decisivo ha tolto anche quell'ultima chance di puntare al bottino pieno.
Deleterio
ONAZI (Lazio) Insieme al suo compagno di reparto Cavanda, è stato imbarazzante: commette due ingenuità che gli valgono un'espulsione. Alla fine la Lazio vince ugualmente, ma il rosso poteva costare caro.
Assurdo
LAZZARI (Udinese) Non è in forma: entra a gara in corsa e cosa combina? Autogol e tanti errori. Non c'è. Trattasi di sfortuna, ma non fa nulla per rimediare.
Autolesionista
BARRIENTOS (Catania) Parte volenteroso finisce ammonito e – diffidato – salterà l'Inter. A questo Catania non serve il fumo ma l'arrosto e lui sta dimostrando di essere un pessimo cuoco nelle occasioni che contano.
Fumoso

Amauri parma

ATTACCO
AMAURI (Parma) sbaglia il rigore ad inizio gara, poi sfiora anche il gol ma rimane una giornata di lotta e sudore. Nulla di più. Meno male che ci pensa Lucarelli…
Assente
BERGESSIO (Catania) Inesistente in avanti non riesce nemmeno a creare occasioni da gol per i compagni. Inutile se gioca così alla causa etnea.
Senza senso
PANDEV (Napoli) Benitez lo lancia in campo dal primo minuto, lui ci mette tutto il proprio impegno per far rimpiangere la scelta fatta dal tecnico. Deve ritornare ad giocare con continuità altrimenti le soluzioni per lasciarlo in panchina ci sono e molte. Da Insigne a Mertens.
Irriconoscente

75 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views