Fantacalcio, top e flop 33.a giornata Serie A 2014

Non ci sono mezze misure o quasi nella 33.a giornata: voti altissimi o bassissimi, per la felicità o la disperazione dei fantallenatori. Copertina di diritto per l'interista Handanovic, capace di meritarsi un 9 dalla Gazzetta dello Sport (tutti i voti citati in questo post sono tratti dalla rosea), in virtù del rigore parato a Maxi Lopez e delle giocate da campione contro Sansone, Soriano e ancora Lopez. Una prestazione da 12 al fantacalcio, cui fa da contraltare il -0.5 del veronese Rafael. Battuto in cinque occasioni dalla Fiorentina, il portiere di Mandorlini s'è meritato il 4.5 (condiviso anche dal Corriere dello Sport) che ha contribuito a lasciare in 10 le squadre che lo hanno schierato.
Tornando in territorio positivo, destinatari di altri voti altissimi gli attaccanti Paloschi e Icardi (8 per entrambi), autori rispettivamente di una tripletta e di una doppietta ai danni di Livorno e Sampdoria. Il primo, in particolare, ha raggiunto la doppia cifra di bonus grazie anche all'assist per la rete di Thereau (6.5), per complessivi 18 punti. Altro triplettista di giornata il napoletano Higuain (7.5) che, contro la Lazio, ha riscattato alla grande la brutta prestazione della settimana prima contro il Parma. Giornata pazzesca anche per i torinesi Immobile (7.5) e Cerci (7), autori di due gol strepitosi utili a ribaltare in pieno recupero l'1-0 del Genoa e a portare a 32 le marcature di coppia (19 e 13). Altra coppia d'oro, l'insolito duo scelto da Conte contro l'Udinese: Giovinco-Llorente (7.5), entrambi in gol e decisivi nel 2-0 finale. Da segnalare nella stessa partita il ritorno di Pogba (7) e la seconda insufficienza lieve in 13 presenze di Scuffet (5.5).

Alla Fiorentina, invece, in mancanza degli attaccanti, si fa di necessità-virtù: centrocampisti sugli scudi con Aquilani, Pizarro, Borja Valero e Cuadrado (7.5) in grandissima evidenza; bene anche i difensori Tomovic (7) e Pasqual (6.5). Voti molto alti anche in casa Roma, dove Ljajic, De Rossi, Castan, Gervinho e Totti portano a casa un 7 a testa e si mette in luce Toloi (6.5) che sostituirà Benatia, infortunato in questo finale di campionato. A proposito di difensori, rete a sorpresa del bolognese Cherubin (7) che per poco non regala al Bologna un'insperata vittoria contro il Parma.
Da segnalare in ordine sparso anche i milanisti Montolivo e Abbiati (7) che blindano l'1-0 contro il Catania e il napoletano Mertens (7) che suona la carica contro la Lazio. Passando alle dolenti note, ancora a proposito di Napoli-Lazio, disastri difensivi bipartisan firmati Albiol (4.5) da una parte e Novaretti (4.5)-Cana (5) dall'altra; male anche i sampdoriani Eder (4) e Obiang (4.5), gli atalantini Stendardo (4.5), Yepes (5), De Luca (5), i genoani Fetfatzidis e Konate (5), i veronesi Maietta-Halfredsson (5).