video suggerito
video suggerito

Fantacalcio: se le ultime giornate falsano i risultati

Come proteggersi dai “biscotti” di fine stagione, dalle squadre ormai demotivate e dall’eccesso di turn over per chiudere al meglio il fantacalcio.
A cura di Mirko Cafaro
2 CONDIVISIONI
Immagine

Ultimi 270 minuti di stagione e, come ogni anno, il rischio di veder falsati i risulti delle leghe private (e non solo) del fantacalcio è sempre dietro l'angolo. Sì, perché la serie A ha già espresso alcuni verdetti con largo anticipo e non sono poche le squadre che hanno tirato/potrebbero tirare i remi in barca (al di là delle dichiarazioni di facciata), o scegliere di dare maggior spazio alle seconde linee. Tradotto in soldoni: questo potrebbe sottrarre molti big alle vostre formazioni, o peggio mettervi a rischio penalizzazioni per effetto di partite con risultati molto ampi (leggasi portieri battuti), autogol – avete notato che si sono moltiplicati? -, ammonizioni ed espulsioni in serie.

Un modo per cautelarsi, però, c'è: tanto per cominciare, evitate di schierare troppi giocatori che vengono dati in bilico o in ballottaggio alla vigilia delle partite; seguite con attenzione le ultime dai campi e non imbottite la vostra formazione di giocatori poco sicuri di scendere in campo, onde evitare di raggiungere anzitempo il limite delle sostituzioni. In secondo luogo, se potete, prediligete i componenti di quelle squadre che hanno ancora qualcosa da chiedere a questo campionato e possibilmente le partite "vere". Qualche suggerimento per il primo caso? Lazio, Roma e Napoli in corsa per la Champions, Fiorentina, Sampdoria, Inter e Genoa per l'Europe League, Atalanta a un punto dalla salvezza e il Cagliari impegnato nell'impresa di tenere aperte le possibilità salvezza, ormai ridotte al lumicino. Altra variabile impazzita deriva dagli impegni europei delle italiane, di qui alla fine della stagione, con annesso turn over spinto. Insomma: occhi bene aperti, consueto studio approfondito e quel pizzico di fortuna che non guasta mai, specie nelle battute conclusive di una stagione lunghissima come questa.

2 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views